• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 31 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Cervelli in fuga. 722 laureati umbri hanno deciso di lasciare l’Italia nel 2024

    Stroncone, terminato un importante intervento ambientale ai Prati, nell’area di Ruschio tornata al suo splendore

    Terni: due arresti nei controlli ad alto impatto della Polizia di Stato

    Parte da Narni una nuova assistenza ai più deboli diffusa sul territorio

    Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

    Terni. I murales del Liberati saranno rimossi, conservati e ricollocati nella piazza del nuovo stadio. “La soprintendenza verifichi e supervisioni”

    Martina Nasoni, dopo il trapianto di cuore: “donare gli organi significa regalare vita”

    Terni: maltratta per mesi la moglie, arrestato 59enne

    Due giovani fidanzati denunciati dai carabinieri per ricettazione di uno smartphone rubato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Cervelli in fuga. 722 laureati umbri hanno deciso di lasciare l’Italia nel 2024

    Stroncone, terminato un importante intervento ambientale ai Prati, nell’area di Ruschio tornata al suo splendore

    Terni: due arresti nei controlli ad alto impatto della Polizia di Stato

    Parte da Narni una nuova assistenza ai più deboli diffusa sul territorio

    Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

    Terni. I murales del Liberati saranno rimossi, conservati e ricollocati nella piazza del nuovo stadio. “La soprintendenza verifichi e supervisioni”

    Martina Nasoni, dopo il trapianto di cuore: “donare gli organi significa regalare vita”

    Terni: maltratta per mesi la moglie, arrestato 59enne

    Due giovani fidanzati denunciati dai carabinieri per ricettazione di uno smartphone rubato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

FALLIMENTO PAZZAGLIA, COSA SUCCEDE ORA?

Raffaello Federighi: "intendo gestire Pazzaglia ma le decisioni le prenderà il curatore nell'interesse del locale e dei lavoratori"

di Adriano Lorenzoni
venerdì 15 Gennaio 2016 16:15
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ancora novità nell’annosa vicenda della storica pasticceria Pazzaglia: il Tribunale di Terni, con sentenza n. 93/2015 del 23/12/2015, ha decretato il fallimento della Pasticceria Pazzaglia e del suo titolare Stefano Amici, non ammettendolo al concordato preventivo dallo stesso richiesto.

Il contenzioso, lo rammentiamo ai lettori, è esploso nell’estate del 2013, posto in essere dal Dott. Raffaello Federighi, che ha accusato Amici di non avere rilasciato il locale, dopo averlo pagato, mentre quest’ultimo si è sempre difeso asserendo di averci ripensato perché il prezzo pattuito era troppo basso e per una serie di questioni procedurali.

Sia come sia, e vedremo come finirà la controversia legale “Pazzaglia” , abbiamo sentito uno dei contendenti, che ci ha rilasciato un’intervista, ovviamente pronti a fare lo stesso con Amici, se lo stesso vorrà.

Allora, lo ha fatto fallire, è contento?

Non gioisco mai delle disgrazie altrui. Per la precisione, l’istanza di fallimento non l’ho proposta io, bensì la ditta Saccaria (caffè n.d.r.) uno dei creditori insoddisfatti. I miei consulenti si sono limitati a presentare una specifica relazione, illustrando al Giudice Delegato la reale situazione.

Perché si è opposto al concordato?

Perché, a mio parere, aveva carattere esclusivamente dilatorio. In realtà, di concordati ne sono stati proposti, in circa un anno, ben tre. I primi due sono stati ritirati poco prima dell’udienza e poi ripresentati subito dopo, con poche modifiche. Peraltro, il concordato si presenta o per liquidazione o per continuazione e questo non era possibile perché marchio, attrezzature e suppellettili, sono state acquistate e pagate da me, con regolare contratto, redatto addirittura dai legali di Amici.

Quindi cosa succederà ora a Pazzaglia?

Queste sono decisioni che prenderà il curatore fallimentare con il quale farò prendere contatto per concorrere alla migliore soluzione possibile, nell’interesse del locale, dei lavoratori e della città.

Ma ora il locale non è gestito dai figli di Amici?

So che i due giovani ragazzi sono stati coinvolti in un tentativo del tutto eccepibile. Certamente non possono invocare alcuna buona fede, perché ho provveduto a diffidarli, unitamente alla ex moglie di Amici, illustrando loro la situazione e rendendoli edotti degli atti posti in essere dal padre, che precludono, a mio avviso, ogni avventurosa gestione da parte loro o di chiunque altro.

Insomma, vuole gestire lei Pazzaglia?

Viviamo, per fortuna, in uno stato di diritto e intendo esercitare i miei diritti legittimi, nell’assoluto rispetto della legge e con la piena fiducia nella Magistratura che, adita da Amici, mi sembra si sia espressa con chiarezza, dichiarandone il fallimento. Ho pagato e mi sono assunto oneri rilevanti e ben precisi, concordati liberamente da Stefano Amici, su sua richiesta e assistito dai suoi legali. Non credo sia possibile cambiare idea e rifiutarsi, come ha fatto, del tutto pretestuosamente, di adempiere agli obblighi assunti contrattualmente. Osservo, del tutto collateralmente, che in questi due anni, la massa debitoria è cresciuta, da circa un milione e mezzo a oltre due e non credo questo sia, in termini generali, un fatto positivo. Quindi, sì, certamente intendo gestire Pazzaglia.

Se e quando Pazzaglia sarà in mano sua cosa farà?

L’ho già detto a suo tempo e l’ho correttamente illustrato alle autorità cittadine. Farò tutto il possibile per restituire lo storico locale alla città, nelle sue condizioni migliori, tutelando un pezzo di storia ternana, l’economia locale e gli interessi dei lavoratori coinvolti in una diatriba assurda. Speriamo che questo avvenga prima che il mondo finisca…”

Tag: amicifederighipasticceria pazzaglia terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Terni. Posto di Teleconduzione: Enel decisa a chiudere entro settembre. Comune e Provincia accanto ai lavoratori

27 Agosto 2025
Economia e sindacale

Ast, Rsu: ecco il valore del premio di risultato

5 Agosto 2025
La centrale di Galleto
Economia e sindacale

Terni. Posto di Tele Conduzione. Enel più che mai decisa a chiuderlo. L’allarme dei sindacati ai quali è stato chiesto un incontro sui riflessi per il personale interessato.

1 Agosto 2025
Prossimo articolo

Ternana-Ascoli, Liverani: "crocevia importante"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)