• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

FALLIMENTO TERNI E VENDITA FARMACIE COMUNALI: IL TANTO PEGGIO NON E’ MEGLIO PER NESSUNO

Il dr. Raffaello Federighi, membro del coordinamento regionale di Forza Italia:" Non credo che il dissesto finanziario del Comune sia evitabile "

di Redazione
sabato 07 Ottobre 2017 06:10
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

DI RAFFAELLO FEDERIGHI membro del coordinamento regionale di Forza Italia.

Questo articolo ha come necessaria premessa il recente pezzo “Terni prigione sinistra: come evadere”, sempre pubblicato dal sottoscritto su Terninrete, sullo stesso argomento,

QUI L’ARTICOLO

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/terni-prigione-sinistra-come-evadere-423980

poiché le principali problematiche di Terni, dissesto finanziario, intervento della Magistratura e degrado della città, sono strettamente connesse e hanno come unico e indiscutibile responsabile il sistema di potere della sinistra, che ha governato Terni per 64 anni, dal dopoguerra ad oggi (sarebbero 66 anni se consideriamo che il secondo mandato di Ciaurro non aveva la maggioranza in Consiglio Comunale).

Fatta l’indispensabile precisazione, devo dire che le considerazioni esposte hanno avuto un positivo riscontro, ma alcuni autorevoli esponenti della vita pubblica ternana mi hanno contestato che l’analisi era un po’ scontata e vi era carenza sotto il profilo progettuale; rimango perplesso, ma tenterò di chiarire meglio il mio ragionamento, entrando maggiormente nei dettagli.

Il piano di riequilibrio finanziario proposto dal Comune di Terni per evitare il dissesto vero e proprio, ovvero il fallimento, è incentrato essenzialmente sulla progettata cessione a privati dell’Azienda Farmaceutica Ternana, composta da nove farmacie e una parafarmacia. Tale azienda, varata nel 1963, su proposta dell’allora Sindaco Ezio Ottaviani, aveva come obiettivo “devolvere gli utili, anziché a un privato imprenditore, al Comune, che assolve importanti compiti di assistenza e beneficienza a favore della collettività amministrata”. Orbene, l’azienda, nel tempo, ha accumulato un passivo di circa 5.000.000 di euro e solo nel 2016, ulteriori perdite per 280.000 euro. Da tali dati si evince, incontrovertibilmente, che l’azienda non genera utilità alcuna per i cittadini ternani e che la sua “mission” originaria non è stata realizzata.

Definirla un carrozzone politico sarebbe semplicistico e ingeneroso nei confronti dei suoi tanti dipendenti che svolgono il loro lavoro con passione e abnegazione, ma i freddi numeri ci dicono che la situazione è molto grave. Purtuttavia, sia chiaro, L’AFM è un bene della città, ovvero di tutti i cittadini ternani e non può essere oggetto di spericolate iniziative che nulla hanno a che fare con la corretta gestione.

L’attuale amministrazione, per salvare se stessa, non certo la città, ha deliberato di cedere le farmacie al fine di rientrare dai debiti fuori bilancio, pertanto ha incaricato un professionista di stimare l’azienda (pagandolo generosamente con 30.000 euro per venti giorni di lavoro) e nel piano di riequilibrio ha stimato di vendere le farmacie per complessivi 7.872.000, di cui 6.720.000 da incassare nel 2017 e i rimanenti 1.152.000 entro il 2019. Peraltro, l’amministrazione non ritiene di cedere la proprietà, bensì una quota maggioritaria di gestione, per un periodo di tempo limitato.

Non occorre essere dei tecnici per comprendere che tale piano è irrealizzabile (e infatti ha già avuto due bocciature dagli organi di valutazione, come l’OREF e la Corte dei Conti sezione regionale) e irrealistico (la valutazione del prezzo di acquisto di una farmacia, con trend da tempo al ribasso, è attualmente la media del fatturato a bilancio degli ultimi tre esercizi e qui siamo in perdita grave, con debiti pregressi imponenti e previsioni quantomeno non incoraggianti). Appare quindi palese l’intento, a dire poco censurabile, da parte dell’Amministrazione, di evitare il dissesto finanziario gettando fumo negli occhi, dopodiché, quando l’asta andrà prevedibilmente deserta, tentare la vendita con trattativa privata, ad un prezzo molto minore, destinando l’AFM ai soliti amici degli amici. Non credo che i cittadini ternani meritino questo ulteriore scempio e non credo che siano così sciocchi, né loro, né certamente le autorità che esercitano compiti di vigilanza e repressione, da non comprendere e non reagire a tali progetti.

Fin qui il ragionamento è puramente tecnico, ma poiché rilevo da più parti iniziative per gestire in extremis una situazione oggettivamente drammatica, ritengo necessarie considerazioni a più ampio raggio.

Compito basilare dell’opposizione politica, in termini generali, è quello di fare cadere l’amministrazione attuale, innegabilmente colpevole di una situazione senza precedenti nella storia istituzionale di Terni. Sempre in termini generali, la caduta a breve di questa amministrazione non può prescindere dalla dichiarazione di dissesto finanziario e questo fatto, che comporta conseguenze gravissime in termini di fiscalità e di credibilità istituzionale (abbiamo nel nostro territorio circa 19 imprese multinazionali e l’assoluta necessità di attirare investimenti), non dovrebbe costituire motivo di gioia, quantomeno per coloro che amano veramente questa città, indipendentemente dalla loro diversa appartenenza politica.

Da svariati settori registro tentativi coraggiosi, che invocano un cambiamento di rotta, ovvero, evitare la dichiarazione di dissesto, ritirando l’attuale piano di riequilibrio finanziario, che sappiamo destinato ad una inevitabile definitiva bocciatura, con un altro, elaborato da un tavolo composto da tutte le forze politiche, dai movimenti civici, dai sindacati e dalle associazioni cittadine, da presentare nuovamente agli organi di valutazione, previa una dichiarazione di tempi certi per dimissioni irrevocabili da parte del Sindaco.

E’ un tentativo rispettabile, certamente animato da buone intenzioni, che se fosse stato fatto proprio dall’Amministrazione a tempo debito, sarebbe stato condivisibile e commendevole; ora è semplicemente irrealistico, impraticabile e tardivo.

Non credo che il dissesto sia evitabile e sono cosciente che esso comporterà ulteriori drammatiche conseguenze per Terni e i suoi cittadini, purtuttavia non vedo altre strade e sono memore della saggezza popolare, la quale recita che “il medico pietoso fa la piaga cancrenosa”.

Siamo alle soglie di un passaggio cruciale per la storia istituzionale di Terni, la caduta di un sistema di potere, quello della sinistra, che in decenni di gestione ha provocato solo disastri, povertà e degrado, che la storia ed il buonsenso hanno decretato come non ulteriormente proponibile. Il momento in cui le forze sane, i cittadini perbene, coloro che desiderano il meglio per tutta la città e non solo per i loro accoliti, è vicino, ma necessariamente preceduto dalla fine di questa Amministrazione, sperando che abbia almeno un residuo sussulto di dignità e se ne vada chiedendo scusa.

Rimane da tratteggiare il destino dell’azienda farmacie municipali, che non può limitarsi a “essere il male minore”, come dichiarato da un importante Assessore in carica, con una tracotanza intollerabile. Credo sia ormai indiscutibile che un ente pubblico debba evitare di fare l’imprenditore o lo speculatore finanziario, pertanto l’azienda va certamente venduta, ma non ora, non in queste condizioni. L’AFM va prima risanata e soltanto poi posta sul mercato per essere ceduta a un prezzo equo, non necessariamente a grandi gruppi, perché essa è e rimane comunque un patrimonio cittadino, che va valorizzato e non disperso, non limitandosi ad alzare le spalle affermando “tanto peggio, tanto meglio”, perché esso, rammentiamolo, costituirebbe il male per tutti.

Sarà certamente compito della prossima generazione politica, ispirata da un corretto modello di classe dirigente, competente e onesta, avviare una ristrutturazione, che non sarà né breve, né facile, ma certamente possibile, purché sia affidata a mani professionalmente capaci, non certo all’amico di turno, neanche se è il nostro di amico. Tale processo, eliminati privilegi improponibili e storture procedurali, dovrà salvaguardare i lavoratori, il loro futuro e le loro professionalità, segnando così un deciso cambiamento di passo verso una buona politica, votata a perseguire interessi generali e il bene comune, quello che sarà, ce lo auguriamo tutti, il tratto finalmente distintivo della nuova amministrazione che verrà. Ho detto nuova, non lavata con Perlana…

Tag: comune di ternidissesto finanziariofarmacia terniforza italia
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Politica

Bandecchi giura da presidente della provincia di Terni e nomina Ferranti suo vice. “Sarà una gestione bipartisan”

15 Aprile 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)