• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

FANNO IL BAGNO NUDI NEL LAGO DI PILATO. POLEMICHE

Il lago dei Sibillini, prima "scomparso", poi "riapparso" , con poca acqua, di nuovo al centro dell'attenzione dei social e dei media

di Adriano Lorenzoni
sabato 08 Luglio 2017 02:08
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Alcune foto scattate da Alessandro Bugatti hanno indignato la rete suscitando vivaci polemiche.
Le foto ritraggono turisti, a parte nudi, che fanno il bagno nel lago di Pilato, sui Monti Sibillini.

Non fosse che nel lago è severamente vietato bagnarsi.

Non solo c’è il divieto assoluto di fare il bagno nel lago, come spiegano appositi cartelli, ma anche solo di avvicinarsi a meno di 5 metri da bordo acqua, per tutelare le uova di chirocefalo, un microrganismo che vive e prolifera solo in questo specchio d’acqua, ed è sopravvissuto perfino ai cambiamenti determinati dalle scosse di terremoto del 2016 e 2017.

Il chirocefalo è stato scoperto nel 1954 da Vittorio Marchesoni, direttore dell’Istituto di Botanica dell’Università di Camerino. Nelle settimane scorse l’Ente Parco dei Monti Sibillini aveva rivolto un nuovo appello agli escursionisti, pregandoli di non avvicinarsi al lago perché le uova del crostaceo potrebbero trovarsi anche fuori dall’invaso, e rischiano di essere calpestate.

Appello, come si vede dalle foto, che è stato disatteso.

In tanti si domandano come sia stato possibile che questi escursionisti possano aver fatto il bagno indisturbati.

“La nostra spiegazione – spiegano i membri del gruppo Camoscio dei Sibillini – è che probabilmente essendo stranieri non sapevano delle normative legate alla protezione dell’ecosistema del Lago di Pilato, che vietano il bagno nel lago stesso oltre che tante altre cose. Il problema poi è questi, come hanno raggiunto il lago scendendo dal Rifugio Zilioli ? Da dove sono partiti? Dormivano in strutture della zona, possibile che queste strutture non hanno avvisato di questi divieti? Tanti punti di domanda….”

Fabio la pensa diversamente:”perché scrivete cose a caso? Zilioli è chiuso ed inagibile. Venivano o da Foce o da Casale o da Altino (più probabile Foce e dal Banditello avranno fatto le creste del Torrone e sono scesi). Erano inglesi, non c’è nessun cartello che segnali il divieto di balneazione. Incivili chi non mette il divieto e chi ha fatto la foto, per fare 4 like non gli ha detto nulla. Post inutile”.

Franca ribadisce:” Io non me la prenderei con questi turisti perché potevano non essere al corrente visto che in molti laghi é possibile la balneazione. Più che altro me la prenderei e multerei la guida o chi ha dato loro indicazioni a riguardo che ha omesso di dire che è vietato anche avvicinarsi alle sponde del lago. È da multare chi non installa cartelli con avvertenze..”

Sulla stessa lunghezza d’onda, Giorgio:”Non facciamo tutti gli ambientalisti/naturalisti/filosofi, se la situazione è questa la colpa è solo del parco, di solito gli stranieri sono quelli più rispettosi delle regole ( ed a vederli sembrano stranieri). Le bacheche poste all’inizio dei sentieri sono tutte divelte dalla neve o il vento, i cartelli intorno al lago non esistono più, il lago è regolarmente raggiungibile da Foce e se autorizzati al transito anche da F. di Presta, come pensiamo di far rispettare le regole in questo modo? Intendiamoci io non sto difendendo nessuno.”

Nadia:”queste foto fanno indignare ma non sono né i primi né gli ultimi… maleducati e irrispettosi ma il problema principale è la mancanza di informazione adeguata sia da parte delle istituzioni con cartellonistica visibile multilingue e siti internet ben tradotti in inglese ma anche degli stessi operatori turistici dove questa gente alloggia! e ovviamente dei dovuti controlli…”

Non è la prima volta che ci occupiamo del Lago di Pilato. La prima volta è stato il 17 maggio quando alcune foto lo mostravano quasi sparito nonostante le abbondanti nevicati della stagione.

QUI NOTIZIA E FOTO

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/terremoto-il-lago-di-pilato-sui-sibillini-e-sparito-397281

E una seconda volta è stato il 1 giugno quando rendevamo conto di un primo sopralluogo dell’Ente parco nazionale Sibillini che rassicurava. Anche se con poca acqua, il lago di Pilato c’era ancora.

QUI NOTIZIA E FOTO

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/il-lago-di-pilato-ce-ancora-anche-se-con-poca-acqua-400729

Le foto dei turisti sul lago sono state scattate lunedì 3 luglio.

Tag: chirocefalolago di pilatomonti sibillinituristi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)