• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 22 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Comune di Terni e Ternana d’accordo per il nuovo stadio. Ma tutto dipende da come finirà l’iter amministrativo per la clinica privata

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Terni: arrestato nel 2016 per maltrattamenti in famiglia, ora deve scontare 3 anni e mezzo in carcere

    Terni: ripristinata la piena funzionalità del presidio di Polizia all’ospedale

    In tanti alla passeggiata ecologica per ripulire la strada dell’Aia

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Terni: la Filarmonica Umbra omaggia a Bach con un concerto a cura dell’Accademia Hermans

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Comune di Terni e Ternana d’accordo per il nuovo stadio. Ma tutto dipende da come finirà l’iter amministrativo per la clinica privata

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Terni: arrestato nel 2016 per maltrattamenti in famiglia, ora deve scontare 3 anni e mezzo in carcere

    Terni: ripristinata la piena funzionalità del presidio di Polizia all’ospedale

    In tanti alla passeggiata ecologica per ripulire la strada dell’Aia

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Terni: la Filarmonica Umbra omaggia a Bach con un concerto a cura dell’Accademia Hermans

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Federico Ricci, il manager dietro la rinascita delle farmacie comunali di Terni, “Un risultato straordinario, è stato un anno magico”

di Adriano Lorenzoni
sabato 27 Giugno 2020 03:43
in Cronaca di Terni, In apertura
FEDERICO RICCI

FEDERICO RICCI

16
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Da azienda decotta e da svendere a gioiello di famiglia. In pochi mesi il miracolo è riuscito a un manager che con la città aveva poco a che fare essendo perugino e vivendo a Corciano ma che questa città ha imparato a conoscere e ad amare. Non lo dice chi scrive ma lo dice lui stesso, Federico Ricci che, nel suo breve ma intenso periodo di permanenza a Terni,  si è trovato benissimo e della città conserva un ricordo bellissimo.

Quando aveva preso in mano FarmaciaTerni era il mese di febbraio del 2019 e si presentò così: “Questa missione mi riempie di orgoglio  sono un tecnico in forte sintonia con questo azionista. I primi atti saranno quelli di studiarmi le carte per poi mettere in campo alcuni interventi per il bene dell’azienda. Azienda da salvare, risanare e rilanciare. La situazione è difficile e per questo c’è bisogno del contributo straordinario di tutti, ma è anche una situazione che si presta a grandi potenzialità. Il mio primo obiettivo – ha aggiunto –  è di riportare serenità nell’ambiente, con i lavoratori e le lavoratrici, con i cittadini, che sono anche i nostri clienti, quelli che decidono delle nostre sorti. Noi faremo di tutto per migliorare l’azienda ma faccio un appello ai ternani: abbiate un moto di solidarietà, tornate a preferirci, tornate ad acquistare da noi per riportare questa azienda ad essere orgogliosa della città e viceversa”.

Quando ha lasciato, in pratica, era dicembre 2019, perché aveva ricevuto una chiamata alla quale non poteva rispondere di no, quella della neo-governatrice Donatella Tesei che lo voleva al suo fianco, come capo di gabinetto.

Dunque, in circa 10 mesi l’azienda che l’anno precedente aveva perso 617 mila euro, che la precedente amministrazione voleva vendere, ha chiuso l’esercizio 2019 (come scriviamo in altra pagina del giornale) con un utile dopo le imposte di 300 mila euro. Situazione che si consolida anche nel primo trimestre del 2020.

“Un risultato incredibile – commenta  Federico Ricci –  certificato da altre persone, ed è ancora più bello perché i numeri sono i miei ma lo dice un altro  amministratore (il professor Scarpellini, ndr) , un risultato che assume ancora più valore. Passare da oltre 600 mila euro di perdita ad un utile per il comune di Terni di 400 mila euro (300 mila euro più i 92 di affitto e i 5 di canone) e poi passare da 2 milioni di euro di debito a zero debiti, è un risultato davvero straordinario, non ci avrebbe creduto mai nessuno. Devo dire che l’abbiamo fatto tutti insieme dal consigliere al cittadino, alla stampa perché è stato un anno magico dove non abbiamo litigato , mai fatto polemica, mi fa veramente piacere per la città di Terni.”

“Devo dire – aggiunge Federico Ricci – che abbiamo lavorato tanto , assicuro che oggi da capo di gabinetto della presidente lavoro quanto lavoravo per le farmacie di Terni perché le farmacie mi hanno davvero ‘massacrato’ la vita perché in un anno abbiamo fatto quello che si doveva fare in 3/4/5 anni. Quello odierno era un risultato atteso per il 2022. Abbiamo fatto 3 anni in uno come quelli che devono recuperare gli anni scolastici.”

“Questo è un risultato molto importante per Terni – ribadisce l’ex amministratore unico – perché Terni è sempre identificata come una città in decrescita, in declino, grigia, invece io ho trovato una città che aveva tanta voglia di riscatto, tanto passionale, una città vera  che si è stretta intorno a questa azienda come se fosse una delle poche cose che gli erano rimaste. E questa è anche la ricetta del successo delle farmacie comunali perché se i ternani non fossero venuti tutti i giorni a comprare le medicine da noi, non sarebbe stato possibile, e questo lo dico con un pizzico di commozione.”

Resta però il risultato straordinario per cui a Federico Ricci non possiamo non chiedere se abbia doti da mago, possegga la bacchetta magica.

“Come in tutte le aziende che ho gestito la ricetta è stata questa: lavorare su tutti i singoli aspetti, dal particolare alla cosa più importante.Abbiamo ricontrattato dalla  ditta che faceva le pulizie al fornitore più importante. La stessa sera che io facevo il piano di rientro, con un fornitore, per 1 milione di euro, parlavo  con il tecnico dei computer e gli chiedevo  tot ero di sconto su un anno.

Altro segreto è fare un progetto industriale credibile, solido e seguire sempre quello: il nostro era di 28 pagine dove c’era scritto quello che avremmo fatto, non un libro dei sogni. Poi , chiaramente, all’inizio devi avere grandi rapporti con le banche  che ti devono sostenere, con i fornitori perché devono credere in te quando non ci crede nessuno e poi  devi convincere il personale che la sfida si può fare, si può vincere, tenendo insieme tutto dai sindacati al personale, al consiglio comunale, alla città, alla stampa, perché se tu mi scrivi un articolo cattivo, il cittadino  può dubitare che quel progetto sia valido. Non sono dettagli, sono cose importanti.”

Ricci ricorda ancora i primi giorni a Terni. “La situazione era disperata. Io pensavo di fare due diligence,  il piano industriale, di appurare l’entità delle perdite, se il comune non  le avesse ripianate  mi sarei dimesso e l’azienda sarebbe fallita. Invece il Comune ci ha creduto, ha ricapitalizzato  e oggi gli ridiamo di più di quello che ci hanno messo, come ha scritto Scarpellini. Adesso l’azienda è lì, a disposizione della città, è un gioiellino, se la città tutta deciderà di tenerla la si terrà, se la città tutta deciderà di valorizzarla in quota parte, si valorizzerà in quota parte, se la città deciderà di venderla  si venderà, però oggi vale soldi veri, vale 11 milioni di euro, non 200 mila euro come volevano darci per qualche farmacia. A  decidere sarete voi ternani”.

Oggi Federico Ricci è il capo di gabinetto di Donatella Tesei, un ruolo fondamentale e di enorme prestigio ma rivendica con orgoglio quanto fatto a Terni: “restituisco un patrimonio enorme che era perso, missione compiuta”.

 

Riproponiamo l’intervista realizzata con Federico Ricci nel dicembre 2019 quando annunciò  che avrebbe lasciato Farmacia Terni

 

 

 

 

Tag: comune di ternifarmacia ternifederico riccimauro scarpellinisanità
Condividi16Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Ospedale di Terni, Coletto: “garantisce molti meno accessi di quelli che dovrebbe”. Fiorelli: “indegno il comportamento della regione”

21 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Comune di Terni e Ternana d’accordo per il nuovo stadio. Ma tutto dipende da come finirà l’iter amministrativo per la clinica privata

22 Marzo 2023
Sanità

Cgil, Cisl e Uil: “Usl Umbria 2 allo sbando, siamo difronte a un disastro”

21 Marzo 2023
Prossimo articolo

Detenuto a Terni, in regime di semilibertà, ruba un'auto e compie una rapina a Poggio Mirteto. Arrestato dai carabinieri dopo un breve inseguimento

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)