• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Frecciarossa da Terni? Melasecche: non conviene

di Redazione Terni in Rete
venerdì 15 Settembre 2023 16:51
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Frecciarossa arretrato a Terni? La Regione Umbria è riuscita ad attivare per la prima volta quello ad Orte. Prima il nulla. Metteremmo anche 10 Frecciarossa se mai fosse possibile. Il confronto preventivo che sollecitiamo è sempre opportuno onde evitare di illudere i cittadini”.

È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, in risposta alla richiesta fatta dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi.

” Abbiamo già un Frecciarossa per Milano ad un passo da Terni, veloce, comodo, facilmente raggiungibile – aggiunge l’assessore –  che abbiamo istituito due anni fa dal nulla precedente. Grazie anche alla collaborazione fra Regione Lazio e Umbria, oggi non dobbiamo più arrivare a Roma e tornare indietro, pagando peraltro in più quell’inutile percorso, ma basta recarsi in pochi minuti ad Orte, praticamente un avamposto di Terni verso l’Alta Velocità, in treno o in auto, per salire su un Frecciarossa 1000 che porta direttamente a Milano Centrale a tempo di record, in 3 ore e 7 minuti. Lo adoperano con piena soddisfazione molti ternani ma anche spoletini, viterbesi, reatini, eccetera. Partenza ore 6,43 arrivo ore 9,50 alla stazione di Milano Centrale. La sua collocazione nel Lazio, a pochissimi chilometri dal confine amministrativo regionale, non può essere motivo di valutazione negativa, ciò che conta è avere un servizio comodo ed efficiente”.

“È possibile ottenere quindi l’arretramento richiesto dal Comune di Terni? Negli incontri ripetuti che abbiamo avuto con i vertici nazionali di Trenitalia alla presenza dell’AD del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – ribadisce Melasecche  – oltre che nella corrispondenza specifica, è stato ribadito un concetto fondamentale che costituisce linea guida per tutto il sistema dell’AV in Italia: non è possibile implementare il numero dei Frecciarossa, treni a mercato, che viaggiano sulle linee lente regionali, e comunque è indispensabile un contributo che copra i costi molto elevati non coperti dalla bigliettazione. Fare crociate pubbliche chiamando in causa assessori regionali senza aver prima approfondito la materia crea confusione ed inutili aspettative fra i cittadini”.

L’istituzione di un Frecciarossa da Terni non sarebbe conveniente – secondo Melasecche – né per quanto riguarda gli orari né per i costi.

“Quali orari avrebbe il fantomatico Frecciarossa Terni-Perugia-Firenze? Per giungere a Perugia in tempo utile per le ore 5,24 dovrebbe partire da Terni alla volta di Giuncano, Spoleto, Foligno, Assisi, almeno un’ora e mezzo prima, quindi alle 3,53 di notte, un’ora assurda, obbligando i ternani ad alzarsi alle 2, forse non conviene neanche andare a dormire.

È evidente anche ad uno sprovveduto che è molto più conveniente utilizzare quello di Orte, un Frecciarossa 1000, top della gamma, oltretutto più veloce. Innanzitutto perché parte alle 6,43, in orario molto più abbordabile, ma anche perché giunge diretto a Milano Centrale, senza rotture di carico, alle 9,50 in sole 3 ore e 7 minuti (a Milano Rogoredo arriva in 2 ore e 55 minuti) mentre per arrivare a Milano Centrale, da Terni, arretrando il Frecciarossa da Perugia, si è obbligati a cambiare mezzo di trasporto a Milano, ed occorrono addirittura 5 ore e 30 minuti rispetto alle 3 ore e 7 minuti da Orte. Aggiungendo a quest’ultimo una mezz’ora per arrivare ad Orte, rimane questo assolutamente più conveniente”.

“Ammesso che sia possibile ottenerlo, e non lo è, è  per le ragioni suddette che invitiamo il sindaco di Terni a verificare, quanto costerebbe a tutti gli umbri l’ulteriore arretramento del Frecciarossa da Fontivegge a Terni. Se da Arezzo a Perugia costa circa 2,5 milioni di euro, di cui 300 mila euro donati annualmente dalla Fondazione Perugia, probabilmente potrebbe costare  almeno 3 milioni ma, mentre a Perugia sale una media di 90 passeggeri al giorno, oltre a quelli che salgono alla successiva stazione di Terontola, quanti sarebbero coloro che salgono a Terni alle 3,53 del mattino? Ipotizziamo circa 20. Dividendo 3 milioni per 20 otteniamo quanto gli Enti Pubblici dovrebbero integrare, cioè 150.000 euro a passeggero per ogni anno. Una cifra assurda.

Tag: alta velocitàernico melasecchefrecciarossaStefano BandecchiTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)