• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

GDF TERNI: BILANCIO DELL’ULTIMO ANNO E MEZZO DI ATTIVITA’

Celebrato il 244° Anniversario della fondazione del Corpo - SCOVATI 136 EVASORI TOTALI - SEQUESTRATI BENI PER 10 MILIONI DI EURO - VIDEOINTERVISTA COL. GIUA

di Claudia Sensi
lunedì 25 Giugno 2018 18:11
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Due arresti nelle ultime due settimane, a Borgo Bovio e alla Passeggiata, insieme ad altri 15, alla denuncia di 59 persone, alla segnalazione di 116 e al sequestro di 8 chili di droga tra hashish, cocaina ed eroina, costituiscono il bilancio di 17 mesi di attività nel contrasto allo spaccio di stupefacenti messo in atto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza con il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e la Compagnia di Terni, nonché la Tenenza di Orvieto. I dati sono stati forniti dal Colonnello Massimiliano Giua in occasione del 244° Anniversario della fondazione del Corpo che a Terni è stata celebrata questa mattina con una sobria cerimonia a carattere interno presso la sede del Comando di viale Bramante. Evento che è stato preceduto dalla rituale deposizione di una corona d’alloro al “Monumento dei Caduti” della Guardia di Finanza presso il Cimitero comunale.

Tre gli obiettivi strategici sui quali sono state indirizzate le attività operative dei Finanzieri dal primo gennaio 2017 al 31 maggio 2018: lotta all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali; tutela della spesa pubblica; contrasto alla criminalità economico- finanziaria, cui si aggiungono gli interventi finalizzati ad assicurare il controllo economico del territorio ed il contrasto ai traffici illeciti ed il concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Per quanto riguarda la lotta all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali sono stati denunciati 74 responsabili, ai quali sono stati contestati 105 reati tributari riguardanti – in particolare – illeciti per emissione di fatture per operazioni inesistenti, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, occultamento o distruzione di documentazione contabile, dichiarazione omessa o infedele e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. Sono state anche sequestrate disponibilità patrimoniali e finanziarie ai responsabili per circa 10 milioni di euro. Nel campo dell’economia sommersa sono stati individuati 136 soggetti del tutto o in parte sconosciuti al Fisco. Scoperti 207 lavoratori irregolari e in nero e verbalizzati 35 datori di lavoro.

Nel settore dell’evasione fiscale internazionale sono stati individuati due soggetti “esterovestiti”, ai quali è stata contestata la fittizia residenza all’estero in quanto in realtà stabilmente residenti nella provincia di Terni, che avevano sottratto al fisco italiano oltre 118.000 euro di redditi.

Nel campo delle Accise sono stati eseguiti 18 interventi presso gli impianti di distribuzione stradale, a seguito dei quali sono stati sequestrati oltre 2200 Kg di prodotto energetico da immettere nel mercato della vendita carburanti, nonché la segnalazione alla Procura della Repubblica di Terni di 2 persone per aver sottratto prodotti energetici all’accertamento e al pagamento dell’accisa dovuta.

Nel settore del contrasto allo sperpero di denaro pubblico sono stati eseguiti 116 interventi, che hanno interessato tutti i più importanti flussi di spesa, dalla sanità alla previdenza, dai fondi comunitari agli incentivi nazionali, alle prestazioni sociali agevolate agli appalti. 4 interventi sono stati eseguiti nell’ambito dei fondi comunitari e incentivi nazionali che hanno portato all’esecuzione di sequestri per equivalente per un importo pari a 5.127.950 euro. Nel settore degli appalti pubblici e danni erariali sono state riscontrate irregolarità per oltre 23 milioni di euro, con l’individuazione di 111 soggetti responsabili, 5 destinatari di misure cautelari personali e 4 destinatari di misure interdittive, le cosiddette operazioni “Spada” che hanno riguardato il Comune di Terni.

Nel campo dei reati contro la Pubblica Amministrazione è stato denunciato un dipendente pubblico con l’accusa di peculato.

41 soggetti sono stati sanzionati per aver fruito di prestazioni sociali agevolate o di esenzioni dai ticket sanitari non spettanti.

Per quanto riguarda il contrasto alla criminalità economico-finanziaria sono state eseguite 310 attività ispettive: 16 accertamenti economico-patrimoniali a carico di condannati ed indiziati di appartenere ad organizzazioni criminali e loro prestanome; 64 interventi a contrasto di finanziamenti al terrorismo; 3 controlli antiriciclaggio nei confronti di professionisti ed esperti contabili; un accertamento patrimoniale nei confronti di un soggetto connotato da pericolosità economico-finanziaria che ha portato al sequestro di beni mobili ed immobili per un valore complessivo pari a 950.788,49 euro.

Nell’ambito delle indagini svolte nei settori dei reati societari, fallimentari e bancari sono stati denunciati 21 soggetti con l’accertamento di distrazioni patrimoniali per oltre 3,8 milioni di euro.

Nel settore della tutela della proprietà intellettuale sono stati eseguiti 34 interventi con la denuncia di 12 persone e la segnalazione di altre 16 per violazioni amministrative.

Sequestrati circa 38.000 pezzi di prodotti illegali per un valore stimato di 75.236 euro.

Nell’attività di contrasto al falso monetario sono state sequestrate 348 banconote false per un valore complessivo di 11.610 euro.

I risultati conseguiti, si legge in una nota della Guardia di Finanza, evidenziano importanti performance e valori in incremento che premiano le Fiamme Gialle ternane per gli sforzi profusi, spronando a continuare nell’impegno di tenere sempre molto alto il livello di guardia nei prioritari settori di servizio, tra i quali rientrano la difesa preventiva del tessuto economico dal pericolo di infiltrazioni della criminalità economico-finanziaria e l’aggressione alle illecite ricchezze accumulate.

Il Comando Provinciale di Terni è impegnato, naturalmente, anche sul fronte della prevenzione con iniziative di collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado della provincia in attuazione del progetto “Educare alla legalità economica”. La finalità è quella di sensibilizzare gli studenti (in 5 edizioni annuali ne sono stati incontrati nella città e nella provincia di Terni circa 4800, presso 47 istituti scolastici) sul valore della legalità economica nelle sue varie forme e sfumature, nonché sulla pericolosità e gli effetti deleteri derivanti dall’uso di droghe.

Tag: GUARDIA DI FIANANZAMASSIMILIANO GIUATerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)