• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 20 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni , via del centenario, si rifà l’asfalto. I lavori, solo la sera e la notte, sono iniziati ieri sera

    Rizzo: se non si realizza il progetto stadio-clinica a rischio la sopravvivenza della Ternana

    Simulato grave incidente in Ast. Testati la macchina dei soccorsi e It-Alert

    Atti persecutori e minacce ad un minorenne: quattro studenti i responsabili. Costretto a cambiare scuola. Sequestrato anche un coltello

    Narni. Il Comune di Roma vuole vendere il complesso delle Grazie. Finalmente!

    Stadio-clinica, Bandecchi, messaggio ai ternani: “abbiamo avuto il disonore, avremo la guerra”. Poi annuncia: “cominciamo a costruire”

    Progetto Stadio-Clinica, colpo di scena, la Regione ritira la richiesta di sospensiva. Ma l’avvocatura di palazzo Donini smentisce

    Assist del Tar a Regione Umbria e Comune di Terni. Udienza rinviata al 27 gennaio

    Narni. Arrivano gli impianti fotovoltaici “sociali”. Riduzione di co2 e calo della bolletta

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni , via del centenario, si rifà l’asfalto. I lavori, solo la sera e la notte, sono iniziati ieri sera

    Rizzo: se non si realizza il progetto stadio-clinica a rischio la sopravvivenza della Ternana

    Simulato grave incidente in Ast. Testati la macchina dei soccorsi e It-Alert

    Atti persecutori e minacce ad un minorenne: quattro studenti i responsabili. Costretto a cambiare scuola. Sequestrato anche un coltello

    Narni. Il Comune di Roma vuole vendere il complesso delle Grazie. Finalmente!

    Stadio-clinica, Bandecchi, messaggio ai ternani: “abbiamo avuto il disonore, avremo la guerra”. Poi annuncia: “cominciamo a costruire”

    Progetto Stadio-Clinica, colpo di scena, la Regione ritira la richiesta di sospensiva. Ma l’avvocatura di palazzo Donini smentisce

    Assist del Tar a Regione Umbria e Comune di Terni. Udienza rinviata al 27 gennaio

    Narni. Arrivano gli impianti fotovoltaici “sociali”. Riduzione di co2 e calo della bolletta

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

GIORGIO TIRABASSI CANTANTE ALL’ANFITEATRO FAUSTO DI TERNI

Venerdì 8 luglio, ore 21,30. VIDEO: TANGO ROMANO

di Adriano Lorenzoni
giovedì 07 Luglio 2016 01:20
in Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

E’ iniziato il 1 luglio il primo tour di Giorgio Tirabassi in veste di musicista e interprete. Dimesse per l’occasione le vesti dell’attore, il celebre artista presenta al pubblico il suo primo album, “Romantica”, un viaggio nel tempo alla riscoperta di una Roma antica e senza tempo. Dopo il successo di Torino, Giorgio Tirabassi farà tappa l’8 luglio all’anfiteatro Romano di Terni, alle ore 21.30.

Il tour proseguirà poi il 17 luglio a Villa Ada incontra il Mondo , a Roma; il 22 luglio al festival Onda su onda di San Vincenzo ( Livorno) e il 24 luglio al Festival di Voci e di Suoni a Caprarola (Viterbo).

Un omaggio alla lingua e alla poesia romana che – come suggerisce il titolo dell’album – avvolgerà il concerto con un clima romantico e appassionato. Non solo musica, infatti, ma anche le letture di Trilussa e Giggi Zanazzo, poeta romano dell’800, accompagneranno l’universo sonoro elegante e ricercato di Tirabassi, con ritmi che spaziano dal jazz al manouche, passando per il tango, la bossanova e la milonga.

Sul palco, si uniscono a Giorgio Tirabassi (chitarra e voce): Luca Chiaraluce (chitarra), Giovanni Lo Cascio (batteria), Daniele Ercoli (contrabbasso), Massimo Fedeli (fisarmonica e piano).

“Romantica”, uscito a inizi 2016 e prodotto da Giuseppe Vadalà per l’etichetta Nuccia, contiene 14 brani più una bonus track e racconta la tradizione popolare della canzone romana. Vede la partecipazione straordinaria di Carlotta Proietti ai cori e in duetto con Tirabassi in “Stornello dell’estate”, – oltre che di Moreno Viglione alle chitarre e Sergio Vitale al flicorno – e vanta agli strumenti una formazione di assoluto rilievo nel mondo del jazz: Luca Chiaraluce (chitarra), Massimo Fedeli (fisarmonica), Daniele Ercoli (contrabasso, bombardino, flauto, voce) e Giovanni Lo Cascio (batteria).

Dal primo singolo, “Tango romano”, storico brano di Ettore Petrolini, è stato realizzato il video diretto da Alessandro Minati, allievo della Scuola Nazionale di Cinema. Il filmato è un’ ironica soggettiva di un citofono che vede avvicendarsi ragazzi e ragazze in cerca dei loro amati, con l’attore romano a fare da contraltare a questa serenata in forma di tango, fra chitarra e bombardino.

“Romantica”, un gioco di parole che contiene già nel titolo tutte le sue intenzioni, nasce dal desiderio di Tirabassi di portare alla luce una parte ancora nascosta del repertorio romanesco antico, che è ricco di serenate e drammi popolari di amore, di dolore e di malavita: “Fior de verbena, ar monno nun c’è rosa senza spina né core innamorato che nun pena” come recita uno degli stornelli.

“La scelta di Giorgio Tirabassi osserva Marcello Teodonio, titolare della cattedra di letteratura romanesca all’Universita di Roma Tor Vergata – è una selezione oculata e accurata di canzoni romane (con una scappata “fuori porta”, com’è d’obbligo nelle migliori tradizioni, in terra di Ciociaria, con Arziti bella) garbate, melodicamente accattivanti, curate nella modulazione della voce e nell’accompagnamento, classiche insomma perché al tempo stesso romantiche (e cioè drammatiche e liriche al tempo stesso) e antiche (giacché anche le poche che sceglie del repertorio moderno sono diventate dei classici), a combattere e respingere lo stereotipo del romano attaccabrighe e vistoso, incline alla battutaccia sguaiata e alla parolaccia. Giacché il romano invece, il romano di Tirabassi, sta tutto qui: “T’ho da parlà, pe ditte tante cose”.

L’album è un primo punto di arrivo di un percorso che ha portato Tirabassi e il suo ensemble jazz, negli anni precedenti, a suonare questo repertorio dal vivo in diversi club e locali della capitale.

La sua passione per la musica nasce da giovanissimo, all’età di 15 anni, quando scopre Django Reinhardt e il piacere di suonare la chitarra. Una passione che non l’ha mai abbandonato, anzi, al contrario è cresciuta sempre di più, così come la sua straordinaria curiosità che lo ha portato ad ascoltare i musicisti più diversi, dagli Area a Sergio Bruni, dai Led Zeppelin a Claudio Villa. Ma il romanissimo Giorgio Tirabassi, cresciuto artisticamente al fianco di Gigi Proietti e fortemente influenzato dalle canzoni di Gabriella Ferri e dai film di Luigi Magni, non poteva che approdare alla straordinario patrimonio della tradizione musicale romana. Ma, attenzione, non si tratta di cantare “tanto pe’ cantà”: Roma diventa sì il centro assoluto ma non la Roma da cartolina, quella del folklore kitsch e degli stereotipi ma la Roma più verace con i suoi uomini e donne, le sue carceri, la malavita, le sue piazze e le sue strade uniche al mondo e Tirabassi, dopo una ricerca nata ai primi anni ’80 e che è ancora in corso, con “Romantica” intende restituire una fotografia di una città cha ha un repertorio ricchissimo che si tramanda da secoli.

Tag: canzoni romaneettore petroliniferrigabriellagigi proiettigiorgio tirabassiromantica
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Destroyer di Maarten Moijmaan
Musica e concerti

Le Guess Who 2025 ha chiuso i battenti dopo quattro giorni di grande musica

13 Novembre 2025
Sunn O))) foto di Noah Schielen
Musica e concerti

“Le Guess Who 2025 si riconferma un festival d’eccezione e porta ad Utrecht il meglio della musica internazionale”

8 Novembre 2025
Musica e concerti

Dal 6 al 10 novembre Utrecht, Olanda, è di nuovo la città di Le Guess Who, il festival delle musiche del mondo

4 Novembre 2025
Prossimo articolo

Terni , via del centenario, si rifà l'asfalto. I lavori, solo la sera e la notte, sono iniziati ieri sera

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)