• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

GLI INCENERITORI TERNANI SOTTO INCHIESTA DELLA DDA DI FIRENZE

Gravissime le imputazioni: associazione a delinquere e traffico illecito di rifiuti. VIDEOINTERVISTA

di Claudia Sensi
mercoledì 03 Aprile 2019 14:23
in Cronaca di Terni
2
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Una conferenza stampa del Comitato No Inceneritori di Terni, sotto Palazzo Spada, che ha toccato temi importanti come l’economia circolare che non passa dall’incenerimento, i possibili scenari ternani dopo i roghi dei due impianti romani di trattamento meccanico dei rifiuti, le gravissime imputazioni per i due inceneritori che sono sotto processo per un’inchiesta partita nel 2016 dalla DDA di Firenze. Fabio Neri del Comitato No Inceneritori Terni è un fiume in piena.

“L’economia circolare è una soluzione se effettivamente viene applicata la circolarità. Pensare che l’incenerimento possa essere un passaggio nell’economia circolare, spiega, è un errore perché spreca l’energia che è dentro la materia. Noi pensiamo, come dimostra il progetto ormai in fase di industrializzazione di riciclo totale del pulper di Lucca, che è possibile separare le plastiche miste che compongono il pulper dalla cellulosa, parte biodegradabile che torna in cartiera, mentre le plastiche possono essere triturate e rimpastate con un’aggiunta di polimero per creare dei pallet che possono essere, una volta usati, ulteriormente recuperati. Questa è circolarità e non quella raccontata da Acea, per cui alcune ceneri verranno utilizzate, forse, per fare delle piastrelle di grès porcellanato. Per noi sono un problema sia l’impianto di incenerimento che la discarica. Quello che serve è che le aziende del territorio, che si occupano della raccolta e del trattamento dei rifiuti, avviino la sperimentazione sul riciclo delle plastiche residuali. Questo perché quella frazione è proprio quella che Acea sta chiedendo con l’istanza che è in fase di valutazione di impatto ambientale. Il rischio è che questa richiesta, sottolinea Neri, possa soddisfare un altro bisogno legato a Roma, città che detiene il 51% di Acea, per i problemi sorti con l’incendio dei due impianti di trattamento meccanico. Noi siamo molto prossimi alla Capitale, l’Acea ha qui un inceneritore e la discarica ad Orvieto, quindi sull’Umbria potrebbero ricadere i danni prodotti da un’incapacità romana di gestire i rifiuti”.

Per quanto riguarda, invece, i due inceneritori ternani le notizie vengono dai verbali della visita della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al riciclo dei rifiuti.

“Abbiamo appreso che tutti e due gli inceneritori, spiega Fabio Neri, sono sotto processo a Firenze con accuse pesantissime: associazione a delinquere e traffico illecito di rifiuti. Imputazioni legate ad un’inchiesta partita nel 2016 dalla DDA di Firenze perché all’interno del circuito c’era un’azienda collegata al clan dei Casalesi che gestiva un traffico di pulper “modificato” con idrocarburi. Per tutto il 2013 e il 2014, secondo quanto riportato dai verbali dell’audizione del comandante del Noe Francesco Motta e del responsabile dell’ufficio legale di Acea Marco Palazzesi, è stato utilizzato questo pulper. Tra l’altro dal bilancio 2014 di Acea veniamo a sapere che per tutto il 2013 l’azienda ha fatto analisi cliniche per la determinazione della biomassa contenuta nel pulper, quindi la domanda è Acea si è mai accorta di questa irregolarità? Di sicuro se ne erano accorti l’Agenzia per la protezione ambientale della Toscana, l’Arpa e il Noe umbri, perché l’altro inceneritore, Terni Biomassa, oltre a quel processo a Firenze ne ha anche uno in questo momento a Terni per una serie di illeciti commessi nel funzionamento dell’impianto. Dal verbale, conclude Neri, risulta che il Noe aveva individuato questo pulper non conforme e la loro indagine si è andata ad incrociare con quella del DDA di Firenze che, invece, ha fatto venire fuori tutto il sistema legato allo smaltimento del pulper”.

Condividi2Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Spazi per la propaganda elettorale. Il comune di Terni fa da se e risparmia 15 mila euro

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

La Diocesi Spoleto-Norcia fa un sopralluogo in Valserra tra i resti della chiesa di Sant’Angelo di Rivosecco

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)