• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Sono 148 gli studenti dell’Umbria attualmente positivi al coronavirus

    Da lunedì 12 aprile in Umbria anche le medie in presenza. Superiori a scuola in presenza al 50% da mercoledì 14 aprile. Da lunedì consentita l’attività sportiva all’aperto

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Terni stadio, De Luca 5Stelle presenta un atto: “la regione dica sì al nuovo Liberati… e faccia chiarezza sulla clinica privata convenzionata”

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Sono 148 gli studenti dell’Umbria attualmente positivi al coronavirus

    Da lunedì 12 aprile in Umbria anche le medie in presenza. Superiori a scuola in presenza al 50% da mercoledì 14 aprile. Da lunedì consentita l’attività sportiva all’aperto

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Terni stadio, De Luca 5Stelle presenta un atto: “la regione dica sì al nuovo Liberati… e faccia chiarezza sulla clinica privata convenzionata”

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

GLI OBIETTIVI DELLA GIUNTA COMUNALE PER TERNI SICURA. TOLLERANZA ZERO

UN CAPITOLO DEL DUP RISERVATO ALLA SICUREZZA. PREVISTE ANCHE FORME INEDITE DI CONTROLLO CON L'AUSILIO DELL'ESERCITO PER "STRADE SICURE" E RONDE.

di Adriano Lorenzoni
sabato 25 Agosto 2018 05:46 - Ultimo aggiornamento: venerdì 05 Aprile 2019 03:38
in Politica, Politica e sindacale
GLI EX FORZA ITALIA ANCORA CRITICI NEI CONFRONTI DELLA GIUNTA
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Cominciamo a conoscere quali sono gli obbiettivi strategici che si pone il nuovo governo della città. Voce per voce. E cominciamo con un tema che sta molto a cuore un po’ a tutti, quello della sicurezza.

Uno dei capitoli del DUP, Il Documento Unico di Programmazione, per il triennio 2018/2020 è dedicato proprio al tema della sicurezza della città, dei suoi abitanti, del suo decoro.

“La sicurezza elemento essenziale della comunità – è scritto nel DUP – in particolare quale garanzia soprattutto per le sue fasce più deboli, come gli anziani e le nuove generazioni. Una sicurezza che deve essere estesa a tutto il territorio comunale con una tolleranza zero verso ogni forma di criminalità, verso ogni atto e comportamento che leda la vivibilità, il decoro e il vivere civile della città. In tal senso è importante l’azione della amministrazione comunale, in stretta collaborazione con il Prefetto, le Forze dell’ordine, i cittadini, le associazioni, utilizzando le nuove tecnologie, forme di volontariato e avvalendosi della capacità del Corpo di polizia locale, contrastando tutti quei fenomeni devianti che sono quotidianamente percepiti come pericolo o, comunque, non rispetto della città, quali l’accattonaggio molesto, l’abusivismo commerciale, le occupazioni degli edifici in abbandono. Nell’ottica di una città sicura il potenziamento della pubblica illuminazione, il ripristino del decoro urbano, la gestione più flessibile della Ztl, il ricorso a risorse come quelle che possono arrivare dalle Forze armate nell’ambito dell’operazione Strade Sicure, l’attuazione di progetti a tutela degli anziani, il monitoraggio delle zone grigie dell’accoglienza degli immigrati, sono obiettivi che verranno perseguiti dall’Amministrazione Comunale.”

COME PERSEGUIRE LA SICUREZZA

“Prevenzione e contrasto alla criminalità in tutte le sue dimensioni, con nuovi strumenti e nuove tecnologie Tolleranza zero nei confronti della micro criminalità, eliminazione delle zone franche, contrasto all’accattonaggio molesto, controllo dei siti e degli edifici occupati abusivamente o utilizzati in maniera impropria. Utilizzare nella lotta alla criminalità strumenti inediti almeno per la nostra città come il ricorso alle Forze Armate nell’ambito dell’operazione Strade Sicure e la collaborazione con i cittadini anche in forma organizzata per una maggiore vigilanza sul territorio. Maggiore utilizzo della videosorveglianza anche attraverso forme di coordinamento e integrazione tra sistemi già esistenti, anche privati. Efficientamento energetico e potenziamento della pubblica illuminazione.”

MOBILITA’ E FRUIZIONE DELLA CITTA’

“Riassetto della Ztl e delle Aree pedonali per favorire il mantenimento della sicurezza del centro storico, nella consapevolezza che la libera circolazione all’interno del centro di cittadini “per bene” possa rappresentare in qualche modo una sorta di “controllo del territorio”, scoraggiando quei fenomeni di micro e macro criminalità che stanno caratterizzando il centro della città.”

OBIETTIVI OPERATIVI

1 – Riorganizzazione delle sezioni territoriali per una maggiore incisività del ruolo dinamico della polizia di prossimità

2 – Potenziamento dei controlli notturni nelle zone della socializzazione e nei quartieri a maggior rischio

3 – Attuazione di specifici servizi di polizia stradale, sia in fase preventiva che repressiva, finalizzati al controllo sull’osservanza delle norme in materia di circolazione stradale, in particolare quelle relative al comportamento dinamico dei conducenti), anche al fine del contenimento del fenomeno infortunistico, nonché delle norme in materia di sosta, anche ai fini del miglioramento della fluidità della circolazione, unitamente a quelle che disciplinano la circolazione nella ZTL

4 – Attuazione di specifici servizi presso esercizi di somministrazione e vendita di bevande alcoliche, anche a mezzo di distributori automatici e presso esercizi in cui si svolgono spettacoli ed altre forme di intrattenimento e svago, musicali o danzanti, ovvero nei circoli privati al fine di contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica, con il conseguente contenimento del fenomeno infortunistico

5 – Controlli sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

6 – Nuovo piano della mobilità cittadina con riassetto della ZTL e delle Aree pedonali al fine di favorire la frequentazione del centro a vantaggio della sicurezza cittadina

LA POLIZIA LOCALE

La Polizia locale, oltre i compiti istituzionali che la vedono in prima linea impegnata nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale, è incaricata di collaborare con il Sindaco per realizzare gli obiettivi dell’Amministrazione comunale relativi all’ordinato svolgimento della vita della comunità locale, alla tutela della sicurezza urbana percepita e del decoro della città, al fine di prevenire e reprimere reati e illeciti amministrativi, nonché ai comportamenti che, pur non costituendo violazioni specifiche di norme, arrecano allarme sociale. In tale ottica rientrano gli impegni assunti dal Comune di Terni nell’ambito del patto Terni Sicura firmato in Prefettura nel marzo 2017 con durata biennale. Al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza urbana si prevedono interventi sull’organizzazione della polizia di prossimità e una rimodulazione del servizio notturno effettuato durante il fine settimana. Il Corpo di Polizia municipale di Terni è articolato su base territoriale mediante l’istituzione di tre sezioni territoriali presenti nei territori periferici di Borgo Rivo-Gabelletta, Borgo Bovio, Valserra, Marmore, Piediluco e Collescipoli, corrispondenti ai vecchi ambiti circoscrizionali, che assicurano uno stabile presidio sul territorio con riferimento ai servizi di polizia stradale, controlli ambientali e urbanistico-edilizi. Le sezioni territoriali, grazie alla conoscenza approfondita delle problematiche della comunità di riferimento, assicurano il rispetto delle norme che attendono al vivere civile e vigilano su tutti quei comportamenti che destano allarme sociale e attentano alle regole di civile convivenza. L’esigenza di dare una risposata concreta e fattiva a tutte quelle forme di insicurezza urbana alimentata da fenomeni come il vandalismo, l’abbandono incontrollato di rifiuti e il danneggiamento del patrimonio pubblico e privato, porta alla necessità di riorganizzare le sezioni territoriali e intensificare le attività attinenti alla polizia di prossimità, anche mediante appositi accordi con associazioni di volontariato che operano per il decoro urbano. Al fine di contrastare e contenere fenomeni di microcriminalità legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, alla prostituzione su strada, al danneggiamento del patrimonio pubblico e privato, all’abuso di bevande alcoliche verranno rafforzati i servizi serali e notturni di presidio del territorio anche in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine, secondo la programmazione di servizi di controllo coordinato del territorio assicurata in sede di un tavolo tecnico permanente coordinato dal Questore cui partecipano tutte le Forze di Polizia, unitamente alla Polizia municipale e ai rappresentanti del Comune. L’implementazione dei servizi con le Forze dell’Ordine verrà agevolata dall’adeguamento funzionale e strutturale della Centrale Operativa del Comando di Polizia Municipale che, grazie ai finanziamenti della Legge Regione Umbria n. 13/2008, assicurerà la visualizzazione in diretta delle immagini di videosorveglianza del Comune di Terni.

LA SICUREZZA SULLE STRADE

Particolare attenzione verrà riposta, nell’attività specifica di controllo, a quei comportamenti che, se posti in essere, possono determinare rilevanti e gravi conseguenze per le persone e per i veicoli coinvolti al verificarsi di incidenti stradali. Sotto costante e mirata osservazione saranno, ad esempio, quei comportamenti dinamici degli utenti riferiti all’utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, all’obbligo di sottoporre i veicoli a revisione periodica, all’utilizzo, durante la guida, dei radio telefoni, all’obbligo dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile verso terzi. Particolare attenzione verrà rivolta, inoltre, alla “velocità”, attraverso controlli con la prescritta apparecchiatura elettronica, e alla “guida in stato di ebbrezza”, in particolare nelle ore notturne del venerdì e del sabato, con l’ausilio dell’apparecchiatura destinata all’accertamento strumentale.

Tag: carabiniericomune di ternipolizia di statopolizia localesicurezza
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

LA GESENU INTERESSATA AL SITO DI NERA MONTORO? INTERVIENE IL SINDACO DI NARNI
Politica

Partito Democratico senza pace, De Rebotti verso l’addio?

4 Aprile 2021
Sara Nicchi, vice sindaco di Attigliano: “le donne sono il valore aggiunto della società”
Politica

Sara Nicchi, vice sindaco di Attigliano: “le donne sono il valore aggiunto della società”

8 Marzo 2021
Rossi, PD Umbria: Renzi ha fatto cadere Letta e Conte, è ora di tirare un rigo
Politica

Il commissario umbro del PD, Enrico Rossi: “coesione impossibile con la Lega, la svolta di Salvini non ispirata a governi di unità nazionale”

7 Febbraio 2021
Prossimo articolo
Sono 148 gli studenti dell’Umbria attualmente positivi al coronavirus

Da lunedì 12 aprile in Umbria anche le medie in presenza. Superiori a scuola in presenza al 50% da mercoledì 14 aprile. Da lunedì consentita l'attività sportiva all'aperto

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login