• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

GUARDIA DI FINANZA:”OPERAZIONE DIRTY FUEL” , DENUNCIATE 22 PERSONE – IL VIDEO

COINVOLTA LA J PETROL. Truffa da 14 milioni di euro. Il Procuratore Liguori:"operazione dedicata agli imprenditori onesti".

di Adriano Lorenzoni
martedì 12 Luglio 2016 13:15
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Una truffa ai danni dello Stato per una valore complessivo intorno ai 14 milioni di euro è stata smascherata dal GICO di Perugia insieme al personale dell’ufficio antifrode della agenzia delle dogane e dei Monopoli. L’inchiesta è stata coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Terni, Marco Stramaglia.

In commercio è stato immesso gasolio, spacciato per agricolo, che, al contrario era per autotrazione, usufruendo dell’IVA agevolata.

IL MECCANISMO

“Loro erano tranquilli – afferma Pietro Altieri , responsabile dell’ufficio antifrode delle dogane di Perugia – perché era un meccanismo ben studiato: la cisterna partiva con un documento che riportava esattamente il contenuto che trasportava; nel documento c’era scritto gasolio, che si intende gasolio per autotrazione; quando la cisterna arrivava a destinazione, a quel documento veniva aggiunto, agricolo.”

“Parliamo di una impresa che, con tutte le autorizzazioni del caso, operava come deposito fiscale di grandi dimensioni e che viene, prima infiltrata e poi messa a disposizione di una organizzazione criminale fino a divenire uno strumento per la commissione dell’illecito; una azienda che, da sana, diventa criminale, utilizzata esclusivamente per traffici illeciti”. Afferma il colonnello Andrea Mercatili , comandante del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Perugia.

L’azienda in questione è la J-Petrol di Terni. “L’azienda – aggiunge il colonnello Mercatili – aveva tutta una contabilità parallela, una struttura di società fittizie e filtro , prima dell’arrivo del prodotto sul mercato finale.Il gasolio è un prodotto delicato dal punto di vista delle frodi perché è un prodotto su cui gravano numerose imposte, quindi, riuscire a immettere sul mercato finale il prodotto in esenzione, illecitamente, dell’imposta, significa alterare completamente il mercato e , per aziende che usano il gasolio come materia prima si traduce in un risparmio dei costi strutturali, importante”.

Questa inchiesta ha permesso di svelare e interrompere un sistema di frode che coinvolgeva la J Petrol. “La società, che prima era unica, nel momento in cui viene messa a disposizione dell’associazione criminale, viene svuotata del patrimonio ( impianti, cisterne , fabbricati e terreni)che viene intestato a una società fittizia così da lasciare aggredibile soltanto l’operatività quotidiana, non i cespiti patrimoniali”.

22 le persone denunciate, 12 quelle che devono rispondere di associazione per delinquere. L’accusa per tutti è di truffa ai danni dello Stato, plurime violazioni fiscali.

I promotori dell’azione criminosa sono i co-titolari della J Petrol. Denunciati anche 5 loro stretti collaboratori (4 ternani e un abruzzese) , 5 prestanome delle società utilizzate fittiziamente per la fatturazione e 10 autisti, utilizzati per il trasporto del gasolio.

La Guardia di Finanza ha quantificato in circa 20 milioni i litri di gasolio contraffatto immessi nel mercato per una truffa ai danni dello Stato di 11 milioni di euro (accisa non assolta), più 2 milioni e mezzo di euro di IVA evasa (IVA alla quota agevolata per gasolio agricolo, non spettante e fittizie cessioni per esportazione a motopescherecci albanesi, esistenti ma ridotti a rottami e non in grado di navigare; il gasolio, in realtà veniva immesso sul circuito nazionale dell’autotrasporto).

Sono stati posti sotto sequestro beni per un valore stimato in 7 milioni di euro:

7 motrici e 6 rimorchi

l’intero depisto fiscale con i relativi impianti e cisterne

53 fabbricati

21 terreni

13 autoveicoli

3 motoveicoli

quote di 12 società

52 conti correnti bancari.

“Oggi è la dimostrazione plastica, felice, di come il sapere specializzato, in questo caso guardia di finanza e agenzia delle dogane, veicolato dalla autorità giudiziaria, porti a un risultato, in astratto, acquisito – ha affermato il procuratore capo, Alberto Liguori”. “Questo è il metodo di lavoro che permette di avere più voci per aggredire il crimine sempre più specializzato, sempre più raffinato – ha aggiunto il Procuratore – così lo Stato fa un figurone, Stato amico della maggior parte degli imprenditori onesti di Terni cui oggi dedichiamo questa operazione; la legalità paga.”

“Se posso concludere con uno slogan – ha affermato ancora il Procuratore Liguori – lo Stato è dalla parte dei contribuenti e degli imprenditori onesti che rappresentano la stragrande maggioranza del territorio”.

Il Procuratore Liguori ha poi invitato la stampa a fare un salto di qualità ” spiegando ai cittadini, alle giovani generazioni, ai vostri giovani lettori, che l’ufficio delle dogane e il GICO della Guardia di finanza non si occupano di mercati lasciati alla preistoria ma di mercato globalizzato , di quei reati che, purtroppo, rappresentano il futuro del crimine e cioè i reati economici perché sono quelli che fruttano di più, sono quelli che difficilmente vengono smascherati e che proliferano anche in territori sani come quello umbro”.

Tag: agenzia delle dogane e dei monopoliguardia di finanzaj petroloperazione dirty fuelprocura di Terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)