La terza edizione del Terni Influencer & Creator Festival (TIC Festival) in rampa di lancio e si avvarrà di una nuova e prestigiosa partnership: l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia.
“È per noi un grande onore e una grande responsabilità poter rendere Terni e l’Umbria, per il terzo anno consecutivo, un punto di riferimento per la riflessione sull’innovazione digitale – afferma Diego Ceccobelli, direttore artistico del TIC Festival – Le nuove partnership, come quella con il Parlamento Europeo, rappresentano un riconoscimento importante e ci permettono di perseguire il nostro obiettivo principale: mettere la potenza comunicativa dei moderni opinion leader digitali al servizio di cause di grande rilevanza sociale.”
Dal 3 al 6 aprile 2025, Terni ospiterà oltre 200 personaggi, con più di 80 eventi in 14 location, trasformandosi ancora una volta nel cuore del dibattito sull’influencer marketing e la comunicazione digitale.
Tra i nomi già confermati, spicca il ritorno di Giorgione, oste e volto storico del festival, noto per il suo ristorante e le sue trasmissioni TV. Confermata anche la presenza di Francesco Taverna, autore e creator, che insieme al suo cagnolino Chico ha conquistato il cuore di un vastissimo pubblico, e dello psicologo Michele Mezzanotte.
Accanto a loro, il pubblico potrà incontrare nuovamente figure di spicco come Chef Hiro (@chef_hiro), ambasciatore ufficiale della cucina giapponese in Italia, Fabiana Andreani (@fabianamanager), esperta di carriera e lavoro, l’illustratore Giacomo Bevilacqua (@apandapiace) e le colleghe Martina Lorusso (@momusso) e Sara De Santis (@thesuntis). Il festival vedrà anche la partecipazione di David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, oltre a content creator e divulgatori come Ludovica Di Donato, Emanuele Ferrari (@emanueleferrari), Vittorio Pettinato, Giulia Berettini (@acapodelglobo), Davide Avolio, Patrizia Falcone, Alberta Antonucci, Gaia Contu, Marco Andriano e la community Generazione Stem.