• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Il lockdown non ha avuto effetti significativi sull’inquinamento atmosferico in Umbria

di Redazione
mercoledì 29 Aprile 2020 15:06
in Articoli recenti, Cronaca
77
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

I provvedimenti adottati per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 non hanno avuto effetti significativi sulla presenza di polveri sottili in atmosfera.

E’ quanto emerge dallo studio svolto dai tecnici del Servizio Aria di Arpa Umbria, che hanno analizzato i dati della qualità dell’aria in Umbria nel periodo 5 marzo 2020 – 19 aprile 2020, in concomitanza con l’emergenza sanitaria e le relative chiusure introdotte dai provvedimenti del governo, confrontati con quelli dello stesso periodo del 2019.

I parametri presi in considerazione sono quelli relativi al particolato, PM10 e PM 2,5 e il Biossido d’Azoto (NO2), su 8 postazioni sparse sul territorio regionale, rappresentative delle varie tipologie di insediamento: fondo urbano, da traffico, fondo suburbano e fondo regionale.

Le centraline sono Perugia (Cortonese e Ponte San Giovanni), Foligno (via Romana), Terni (Borgo Rivo, Carrara e Le Grazie) e Narni Scalo, inoltre si aggiunge il sito di fondo dei monti Martani (a quota 1050 metri slm) che segnala in modo preponderante il particolato proveniente da fuori regione.

La ricerca ha messo in evidenza che, tranne per Perugia Cortonese, si ha un aumento medio delle concentrazioni di PM10 e PM2.5; particolarmente indicativi i valori riscontrati dalla centralina dei Monti Martani. Qui, in un’area che possiamo definire a traffico 0, nel periodo preso in considerazione, si è verificato un raddoppio delle concentrazioni di PM10 e PM 2,5, che confermano l’intrusione da fuori regione.

Se si passa all’analisi dei valori giornalieri, l’influenza delle condizioni meteo è ancora più evidente. Mentre si osserva una netta diminuzione di presenza di particolato nel periodo 21 – 27 marzo associato all’irruzione sull’Umbria di venti di Tramontana, dal 28 al 30 si assiste ad un picco dei valori, soprattutto nella parte nord dell’Umbria, dovuto alla presenza di aria proveniente dall’Asia centrale. Situazione simile si è verificata nel periodo 6 – 13 aprile, con un innalzamento dei valori medi dovuti all’irruzione di aria sahariana, che impatta maggiormente nella parte meridionale dell’Umbria.

Dallo studio dei dati registrati dalla centralina dei Martani, questo innalzamento appare molto più marcato.

Passando ad esaminare il Biossido d’Azoto (NO2), originato prevalentemente dal traffico veicolare, si è notata, confrontando i dati 2019-2020, una tendenza alla riduzione media dei valori, con una maggiore diminuzione registrata dalle centraline di Perugia Ponte San Giovanni, Foligno e Terni Carrara, punti di rilevamento caratterizzati da una forte presenza di traffico veicolare. In questo caso, le disposizioni previste dal lockdown, con conseguente diminuzione degli spostamenti, hanno influenzato positivamente questi dati nei valori medi.

L’analisi dei valori giornalieri ha messo in evidenza, anche in questo caso, il notevole contributo che determinano le condizioni atmosferiche.

La maggior diminuzione della presenza in atmosfera di NO2, è infatti coincisa, nella settimana tra 21 e 27 marzo, con il sopraggiungere della tramontana.

“Il blocco delle attività produttive industriali e degli spostamenti imposto dalle misure governative per contrastare l’emergenza Covid-19 – ha dichiarato il Direttore Generale di Arpa Umbria Luca Proietti – ha inciso solo in parte sulla qualità dell’aria in Umbria. I dati elaborati dalla nostra struttura tecnica, che ringrazio per l’ottimo lavoro, ha infatti evidenziato due aspetti: una più marcata diminuzione della presenza di Biossido d’Azoto rispetto al 2019, soprattutto nelle aree maggiormente interessate dalla forzata diminuzione del traffico veicolare; un leggero aumento di particolato PM10 e PM2,5 rispetto al 2019, in parte causato da intrusioni provenienti da fuori regione. Lo studio – ha concluso Proietti – risulta molto utile per comprendere meglio la complessità del fenomeno e l’incidenza dei vari fattori di inquinamento atmosferico. Se da una parte, nonostante il blocco, abbiamo assistito ad un leggero innalzamento della presenza di polveri sottili, con picchi giornalieri dovuto a fattori esterni (le sabbie provenienti dall’Asia centrale alla fine di marzo), dall’altra, la riduzione di un inquinante come il Biossido di Azoto, ci conferma come il traffico veicolare incida sulla qualità dell’aria. Nei prossimi giorni, grazie ad ulteriori approfondimenti, riusciremo a caratterizzare le sostanze contenute nel particolato, così da poter quantificare quanto incidano sul totale le diverse sorgenti emissive, soprattutto in alcuni contesti urbani”.

Tag: arpacoronavirusfolignolockdownNarniperugiaTerniumbria
Condividi77Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)