• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 26 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Firmato protocollo antimafia Prefettura-Comune a tutela della leale concorrenza nel settore della ristorazione

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    “Il nuovo stadio per la Ternana Women? Alla Spea!”. Bandecchi ci pensa

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Firmato protocollo antimafia Prefettura-Comune a tutela della leale concorrenza nel settore della ristorazione

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    “Il nuovo stadio per la Ternana Women? Alla Spea!”. Bandecchi ci pensa

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

IL MISTICISMO SPAGNOLO INTERPRETATO DAL DUO CAIMI-CERA

HERMANS FESTIVAL A COLLESCIPOLI. OGGI ALLE ORE 18

di Adriano Lorenzoni
domenica 19 Giugno 2016 05:41
in Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Proseguono a Collescipoli di Terni i concerti dell’Hermans Festival. Domenica 19 giugno alle ore 18, nella Collegiata di San Nicolò (ingresso gratuito), si esibirà l’organista Francesco Cera accompagnato da Carlotta Caimi come voce recitante. Il concerto, dal titolo “Misticismo spagnolo”, alternerà letture da Santa Teresa d’Avila e San Giovanni della Croce e musica per organo del ‘600 spagnolo. Un percorso inedito e suggestivo, attraverso brani per organo dei maggiori compositori seicenteschi iberici (Bruna, Correa de Arauxo, Cabanilles, Martin y Coll), le lettere di Santa Teresa d’Avila con la famosa visione estatica dell’angelo e le poesie di San Giovanni della Croce, sonetti simbolici che narrano del percorso dell’anima alla ricerca di Dio.

Carlotta Caimi, formatasi a Milano come attrice alla scuola di dizione e recitazione di Gianroberto Cavalli e come pittrice presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, intraprende la sua carriera artistica nel 1972 con lo Stabile di Bolzano facendo parte come attrice e cantante dello spettacolo “Giorni di lotta con Di Vittorio” di G. Saponaro con la regia di Maurizio Scaparro. Dal 1973 al 1976 lavora con diverse compagnie milanesi di sperimentazione. Dal 1978 fa parte della compagnia romana La Ringhiera diretta da Franco Molè e partecipa agli spettacoli “Caravaggio”, “Toulouse Lautrec”, “La cantatrice calva” di Jonesco, a fianco di attori come Martine Brochard, Enrica Bonaccorti e Adalberto Rosseti. Inizia dal 1986 la collaborazione con la compagnia Stravagario Maschere con l’allestimento dello spettacolo “Riverrun – Fluidofiume” tratto dall’Ulisse di Joyce, con Franco Mazzi e la regia di Enrico Frattaroli, che per svariati anni sarà in tournée in tutto il mondo. Inoltre ha calcato le scene di importanti teatri italiani. Ultimamente ha curato la regia di opere barocche come “Fairy Queen” di Purcell e “Acis e Galatea” di Haendel sotto la direzione musicale di Sergio Siminovich.
Francesco Cera, bolognese, dopo gli studi di organo e di clavicembalo conclusi sotto la guida di Luigi Ferdinando Tagliavini e di Gustav Leonhardt, si è affermato tra i più apprezzati interpreti italiani della musica antica, attivo su un vasto campo dagli strumenti storici a tastiera alla musica vocale e strumentale del periodo barocco. Dopo aver fatto parte dal 1991 al 1994 dell’ensemble Giardino Armonico, dal 1997 dirige l’Ensemble Arte Musica, col quale si dedica al repertorio vocale italiano, dai madrigali di Gesualdo alle cantate del ‘700. Cera ha al suo attivo una vasta produzione discografica, accolta con entusiasmo dalla critica internazionale. Dopo aver esordito con le opere di alcuni importanti compositori del Seicento italiano – Merula, Rossi, Storace, Valente – ha proseguito con incisioni dedicate alle sonate di Scarlatti. Di Johann Sebastian Bach ha inciso le Suites francesi, e quattro concerti per clavicembalo e archi insieme a I Barocchisti diretti da Diego Fasolis. Tiene concerti come solista al clavicembalo e all’organo partecipando a rassegne internazionali in Europa e negli Stati Uniti. Dal 2006 tiene regolarmente masterclass negli Stati Uniti (Oberlin Conservatory, Yale University, Eastman School of music a Rochester, Arizona State University) ed è docente di clavicembalo al Conservatorio “E.R.Duni” di Matera. È attivo inoltre come ispettore onorario per la tutela degli organi storici per Roma, Lazio e Basilicata.

Hermans Festival 2016, diretto da Fabio Ciofini, è organizzato dall’Associazione Hermans Festival in collaborazione con Fondazione Brunello e Federica Cucinelli e con il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici dell’Umbria.

Tag: carlotta caimicollescipolifrancesco cerahermans festivalTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Musica e concerti

Lars Rock Fest a Chiusi si conferma come uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate per chi cerca musica di qualità

8 Luglio 2025
Musica e concerti

Cinque serate di grande musica e buon cibo a InCanto d’Estate

7 Luglio 2025
Musica e concerti

Al Festival dei Due Mondi di Spoleto la magia del sitar indiano con Anoushka Shankar

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Nuovo ospedale di Terni. Proietti e Bandecchi concordi: "incontro proficuo". Il sindaco solleva dubbi sul progetto Narni-Amelia

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)