• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

IL MONDO E’ PICCOLO: “SALVATI” DA ALTRI TERNANI, MOLTO LONTANO DA QUI

Si chiude con un imprevisto e con 2 giorni di anticipo la vacanza in moto di Massimo e Giulia.

di Adriano Lorenzoni
martedì 22 Agosto 2017 04:13
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Vipiteno ci sveglia con una giornata fantastica davanti.
Tanti passi da fare. Pronti via, dopo 40 km di autostrada usciamo a Selva val Gardena, famosa in inverno e pienissima in estate, un antipasto rispetto a ciò che ci aspetta…i km aumentano e dopo 20 km di curve arriviamo al primo passo delle Dolomiti: passo Sella mt 2240.

Il livello della.bellezza del panorama si alza notevolmente. Queste montagne hanno un fascino unico, svettano maestose e fiere.

Altre curve, altre salite ripide che ci accolgono e ci portano al famoso Passo Pordoi mt 2239. Luogo importante della storia italiana della triste grande guerra, qui infatti c’è un museo, il museo della grande Guerra.

Luogo altresì famoso per essere stato più volte arrivo di tappa del giro d’Italia di ciclismo.

E’ davvero pieno di moto, auto e camper. Sembra di stare sul raccordo anulare.

Il Piz Boe’ con i suoi 3152mt nel frattempo ci guarda. Non è facile descrivere ciò che vediamo perché ovunque ci giriamo è una meraviglia della natura. Passo Falzarego mt 2109 con le sue curve larghe e i pascoli a perdita d’occhio ci fa danzare lentamente verso Cortina d’Ampezzo, non ci fermiamo perché il passo Tre croci mt 1805( una collina rispetto agli altri) ci fa piacevolmente divertire tra le tante curve contornate da abeti e alberi di montagna. Il tempo non è bellissimo adesso e il bivio per uno dei passi più importanti e famosi si avvicina…che facciamo? Sono 24 km da fare… Giriamo, pendenza strada importante, strada stretta e 10 minuti di acquazzone. Ci sta perché quando ti avvicini al passo Giau ti sembra di decollare, già perché quando svalichi non vedi dall’altra parte e la strada sembra davvero finire.!!! Passo Giau mt 2236, patrimonio dell’UNESCO. A ragione direi. Vista a 360 gradi. Una cornice di splendide montagne e cime che ci fanno venire i brividi per la loro bellezza. Una bella sosta accanto alle decine di mucche libere al pascolo e via diretti verso Sappada dove dormiamo due notti. Infatti..la mattina dopo andiamo a visitare una delle meraviglie paesaggistiche italiane. Le Tre cime di Lavaredo. Da perderci una settimana almeno. Decine di sentieri che salgono e scendono per tutto l’intero comprensorio. Quando cammini lì sotto ti senti un chicco di riso per quanto sono enormi ed alte:2999 mt. Non poco. Le foto parlano da sole. Meritano davvero un viaggio.

Pranzo al bellissimo lago di Misurina che si trova alle pendici delle cime e via verso il Fun Bob. Una discesa in Bob su una mono rotaia…una figata pazzesca!!!!! Una giornata splendida. Il giorno dopo partiamo per la Slovenia. Direzione Zagabria. Purtroppo un imprevisto ci fa fermare in autostrada , ad Udine sotto la pioggia.

Mentre stavamo bloccati sulla piazzola, si fermano due moto…mi fa uno dei due: ti serve aiuto? Noi andiamo a Terni! Non ci volevo credere. Una coincidenza incredibile. Grazie Alessandro ed Emanuele, ci avete davvero salvato. Torniamo a casa due giorni prima del previsto. Succede.

Come dice Confucio: Le strade sono state fatte le strade , per viaggiare, non per arrivare a una destinazione.

Fin qui il racconto dei protagonisti di questo viaggio.

Voglio ringraziare Massimo e Giulia che anche quest’anno ci hanno fatto vedere luoghi emozionanti. Li voglio ringraziare per le tante fotografie spettacolari che ci hanno regalato. Dispiace per l’imprevisto che vi ha fatto saltare la Slovenia ma il mondo è veramente piccolissimo, se a così tanti chilometri di distanza si riescono a trovare due “angeli” ternani che ti aiutano a tornare a casa. Da non crederci, ma vero.

Tag: dolofalzaregoitilago di misurinapasso giaupasso pordoipasso sellatre cime di lavardeoUnescovipiteno
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo

La regione Lombardia finanzia un progetto per la formazione di 19 artisti , residenti in regione, al CET di Mogol

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)