• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 2 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

IL PANPEPATO PROTAGONISTA A CIOCCOLENTINO

I PRODUTTORI: IMPORTANTE OTTENERE LA CERTIFICAZIONE IGP - I GIORNI CONCLUSIVI DELL'EVENTO

di Adriano Lorenzoni
martedì 13 Febbraio 2018 01:31
in Cronaca
IL PANPEPATO PROTAGONISTA A CIOCCOLENTINO
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Cioccolentino rappresenta senza dubbio un’interessante occasione per far conoscere il panpepato di Terni -afferma la Presidente del Gruppo di Produttori, Ivana Fernetti- a coloro che vengono da fuori regione. La certificazione IGP rappresenta per noi un obiettivo importante, un riconoscimento non solo della qualità del lavoro di noi pasticceri e panificatori, che da sempre ci impegniamo a produrre il panpepato come tradizione vuole, ma anche della storia locale, delle nostre tradizioni. Insomma, della nostra identità locale. Il percorso verso l’Igp sta andando avanti velocemente: il disciplinare è pronto così come la relazione cartografica e storica.”

Quale vetrina migliore , come Cioccolentino, per promuovere uno dei prodotti locali più apprezzati e ricercati del territorio?

Ecco dunque la promozione del panpepato , dolce natalizio simbolo di Terni.

Fino ad ora, il comitato ha lavorato al disciplinare di produzione, che prevede un ben preciso procedimento di preparazione e determinati ingredienti, che sono gli stessi da sempre, almeno dal 1800, anno cui risale la prima ricetta scritta.

Un tempo, il dolce era tipico delle feste, i suoi ingredienti erano costosi e non facilmente reperibili, per cui era un regalo per parenti e amici particolarmente apprezzato. Oggi, come allora, il panpepato si prepara in vista del Natale, ma si può trovare anche per i mesi successivi in alcune panetterie e in alcune pasticcerie.

Il percorso verso l’IGP è stato avviato diversi mesi fa con gli incontri preliminari tra i produttori del territorio, poi sono seguiti quelli con la Regione, il Ministero e l’Ente di controllo, finché si è arrivati dalla costituzione formale del Gruppo “Produttori panpepato di Terni” e alla firma della convenzione fra i soggetti promotori. Al momento -come detto- il gruppo sta procedendo alla stesura dei documenti necessari e all’attività di sensibilizzazione e promozione dell’iniziativa sul territorio. La fase successiva sarà quella della presentazione della documentazione alle autorità competenti e degli aggiustamenti che dovranno essere apportati in base ai suggerimenti delle stesse. Una volta conseguita la certificazione Igp partirà la promozione del panpepato e della certificazione a livello locale, nazionale ed internazionale.

CIOCCOLENTINO

Dopo il successo di presenze registrate nel fine settimana, Cioccolentino si appresta a chiudere in bellezza questi cinque giorni di festa con un 14 febbraio davvero ricco di romanticismo e dolcezza.

Tutte le coppie avranno più di un’occasione per dichiararsi amore.

C’è chi l’ha già fatto, partecipando al concorso “A te…”. Sono stati tantissimi coloro che hanno inviato poesie, pensieri, dediche al proprio lui e alla propria lei. Ad aggiudicarsi il premio messo in palio da Cioccolentino – un soggiorno di coppia a Terni in occasione della kermesse – è stata Giulia Angelella, con la poesia Reinventa (*) che mercoledì pomeriggio sarà interpretata sul palco dall’attore, regista e autore ternano Germano Rubbi. Rubbi sarà, dunque, voce e anima di ogni partecipante al concorso, rendendo i pensieri pervenuti da tutta Italia vere e proprie dichiarazioni d’amore.

Tutti gli innamorati che hanno raggiunto Terni hanno potuto esprimere i propri sentimenti anche scrivendoli sul dolce muro realizzato dai maestri pasticceri, trasformatisi per l’occasione in originali muratori. Il muro – 400 kg di cioccolato fondente – realizzato in corso Tacito, resterà a disposizione degli innamorati più ispirati fino a mercoledì 14 febbraio per poi essere “abbattuto” e dato in degustazione. I fondi raccolti andranno all’Associazione I Pagliacci per il reparto di Pediatria dell’ospedale di Terni. Anche Palazzo Spada diventerà l’insolita cornice dei messaggi d’amore, che potranno essere proiettati sulla facciata dello storico palazzo comunale cittadino, tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00.

Per i più giovani, l’appuntamento da non mancare è alle 17,00 di mercoledì, in Piazza Europa con I Like San Valentino, il flashmob guidato dai giovanissimi Youtuber Grax, Talox e Gigi. Insieme a loro, i ragazzi potranno partecipare ad un’insolita Caccia al Tesoro tra gli stand di Cioccolentino e le vie del centro storico di Terni. Cinque tappe per aggiudicarsi altrettanti premi e il selfie finale con i beniamini di You Tube.

Per le ragazze, infine, un’opportunità imperdibile offerta da CFP Centro di Formazione Professionale di Terni per “farsi belle” al cioccolato… Tutti i giorni, dalle 10 alle 12 in Piazza della Repubblica la possibilità di un originale make up e acconciature al cacao e cioccolato, per essere irresistibili.

Tag: cioccolentinopanpepatosan valentinoTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive
Cronaca di Terni

Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

1 Marzo 2021
100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria
Cronaca di Terni

100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

2 Marzo 2021
Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione
Cronaca

Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

2 Marzo 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni i positivi sono 300 (+12) , a Perugia 1.889 (+73). Ancora 12 vittime in Umbria ( 1 a Terni).  Quarantena boom (+520)

Coronavirus, pochi tamponi della domenica, a Terni nessun caso, a Perugia 1, a Foligno 21

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login