• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

“IL PROGRAMMA DI BABELE FA PRECIPITARE LA CITTA’ NEL DOLORE E NEL DELITTO”

IL TEMA DELL'IMMIGRAZIONE AL CENTRO DELLE RIFLESSIONE DEL CORPUS DOMINI. MONS. PIEMONTESE:ABBATTERE I MURI DI INIMICIZIA. VIDEO E DIRETTA STREAMING

di Adriano Lorenzoni
venerdì 01 Giugno 2018 07:43
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“La paura o la delusione, qualche volta possono avere buoni motivi, ma, sempre, ingannano la vista. La paura rende ciechi.I discepoli di Emmaus avevano tanta paura e tanta delusione nel cuore tanto da non riconoscere più quel Gesù che per anni aveva camminato con loro e che ancora quella sera camminava al loro fianco.Quel Gesù con cui tante volte avevano cenato e che quella sera era a tavola con loro.È per colpa della paura e della delusione che oggi crediamo che la sicurezza di una città dipenda da mura alte e possenti. Per capire da cosa viene la sicurezza e la forza di una città non possiamo affidarci alla paura ed alla delusione, dobbiamo provare a capire cosa c’è al cuore di una città.”

Il tema dell’immigrazione al centro della riflessione esposta da Rita Pileri, vice presidente dell’Azione Cattolica di Terni. Una riflessione che rappresenta una critica per chi vorrebbe alzare muri e torri, per chi ha paura della diversità.

“Disse Caino al Signore, troppo grande è la mia colpa per ottenere perdono?Ma il Signore disse:chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta 7 volte.Il Signore impose a Caino un segno perché non lo colpisse chiunque lo avesse incontrato.Caino si unì alla moglie che concepì e partorì Enoc.Poi divenne costruttore di una città che chiamò Enoc, dal nome del figlio. Fin dal libro della Genesi che abbiamo appena letto – ha detto la Pileri – con il racconto dedicato a Caino, le Scritture Sante insegnano che la città è impastata anche di male e di delitto ma insegnano anche che male e delitto non sono l’ultima parola sulla città perché non sono neppure la prima parola sulla città.La città nasce ad opera di un uomo, Caino, macchiatosi della colpa più grave, l’uccisione del fratello.Dio, prima lo condanna ma poi gli concede una grazia, sospende la pena, ne vieta l’esecuzione, gli concede tempo, gli fa dono di una nuova vita e di vita nuova. E’ solo allora che Caino comincia a costruire la città, la prima nel racconto biblico.Questa grazia si rinnoverà e si espanderà dando vita a lingue , culture, mestieri, saperi, poteri, tutti benedetti da Dio. Al cuore della città, dunque, di ogni città, non vi è la maledizione, ma la benedizione; non vi è il male ed il delitto, ma l’amore e la misericordia. Dio consente e dona la città perché gli uomini e le donne camminino nella libertà verso la vita; perché la varietà fiorisca e con essa si possa sperimentare il piacere, e non solo il bisogno, della relazione; perché agli uomini ed alle donne sia donato altro tempo per poter ricominciare. Dio ci perdona, infatti, anche donandoci altro tempo. Le differenze e le varietà che Dio sostiene, vivifica e protegge, sono un segno della sua infinita grandezza.E già il fatto che in lui, la verità sta nella relazione, tutto questo, da ciascuno di noi, può essere sperimentato e vissuto

nella città e come città.

Nell’Apocalisse leggiamo – scandisce Rita Pileri – e vidi un cielo nuovo e una terra nuova, il cielo e la terra di prima, infatti, erano scomparsi e il mare non c’era più e vidi anche la città santa, la Gerusalemme nuova scendere dal cielo.Ogni città è parabola del regno.Dobbiamo però ricordarci che ogni tanto qualcuno grida: venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo e facciamoci un nome per non disperderci su tutta la terra.E’ il programma di Babele.E’ orgoglio, prepotenza di un potere su tutti gli altri.Negazione della varietà e delle differenze.Mura e torri alte fino al cielo, ostacolo a ogni scambio con l’altro.La Bibbia ci ammonisce:il programma di Babele non è impossibile e conduce alla distruzione.Il programma di Babele fa precipitare la città nel dolore e nel delitto, nella paura e nella povertà.Ma noi sappiamo che quel Gesù, che non è rimasto nel deserto, ma ha additato e percorso le città, che ha camminato per le nostre strade, il cui amore ha vinto la morte, ancora oggi, in ogni città mette i suoi passi accanto ai passi di chi cammina, le sue mani nelle mani di chi lavora, Gesù è eucarestia non conquista le città ma le rialza e le rinnova.”

In precedenza, durante l’omelia celebrata nella chiesa di San Francesco, il vescovo Mons. Giuseppe Piemontese aveva fatto un brevissimo cenno, alla difficile situazione politica che stiamo vivendo. “. Un cammino tra gli uomini in compagnia di Gesù – ha detto Mons. Piemontese – che continua oggi a stare con noi, prendendo su di sé le sofferenze, le gioie e le speranze di tutti gli uomini. Quelle degli uomini e delle donne della nostra Diocesi, delle nostre città, della nostra Nazione, in questo momento di crisi, di incertezza, di timori; in una città in dissesto finanziario, nel mezzo della competizione elettorale, in una Nazione divisa, che sembra aver perso gli antichi riferimenti ideali condivisi, necessari per affrontare le lotte per la giustizia, il benessere della pacifica convivenza e noi come chiesa e come cristiani dobbiamo farci carico delle sofferenze, delle gioie, delle speranze degli uomini.Dacci oggi – ha concluso Mons. Piemontese – in questo tempo difficile, il pane della concordia e del dialogo per abbattere i muri di inimicizia e per superare lo spirito di divisione che sembra diffondersi nel nostro Paese; dacci oggi il pane della responsabilità per pacificare gli animi e per dare dei segnali concreti di speranza attraverso un linguaggio sobrio e consapevole; dacci oggi questo pane che doni forza e spinga tutti i credenti a pregare, e tutti gli italiani a lavorare, insieme, per la custodia e la salvezza del nostro grande e bellissimo Paese”.

LA DIRETTA STREAMING

تم النشر بواسطة ‏‎Terni in Rete‎‏ في الخميس، ٣١ مايو ٢٠١٨

Tag: corpus dominigiuseppe piemonteseimmigrazioneTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)