• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica e sindacale

IL SENATORE LUCIDI (M5S): “ROMANELLI E’ RIMASTO ALL’800”

"LEGGA LO STUDIO SENTIERI E BASTA CON LA RETORICA DELLA CITTA'-FABBRICA."

di Adriano Lorenzoni
martedì 05 Marzo 2019 19:26
in Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il senatore 5 Stelle Stefano Lucidi attacca il segretario provinciale della CGIL, Attilio Romanelli.

Romanelli era intervenuto nei giorni scorsi sulla questione ambientale della conca ternana e sulla contrapposizione industria-ambiente.

QUI LA NOTIZIA

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/ambiente-cittadini-e-lavoratori-hanno-gli-stessi-interessi-508229

“Sulla delicata questione ambientale che affligge Terni è circolata nei giorni scorsi la fondamentale presa di posizione del Segretario della CGIL locale, Attilio Romanelli, – scrive ironicamente il senatore Lucidi – il quale con una retorica ottocentesca ha declamato alcuni luoghi comuni rievocando la stucchevole contrapposizione cittadino-lavoratore. Una ricostruzione storica e politica palesemente di parte quanto falsa. Ecco perché”.

“Il diritto universale di cittadinanza non si ha solo attraverso il lavoro, qualificato, salubre e ricco, come dice Romanelli, ma attraverso il godimento, per tutti i cittadini di tutti i diritti riconosciuti, non solo di quelli che fanno comodo a voi. Basta scorrere il testo della nostra Costituzione – spiega il senatore Lucidi – per capire che a Terni non è così. Salute, Paesaggio, Cultura tanto per citarne alcuni sono dei diritti assenti dalla scena sociale e giuridica”.

“Ma Romanelli – aggiunge il senatore 5 stelle – insiste e affonda il discorso con il più alto esempio di retorica ternana, la città-fabbrica che vive solo grazie alle ciminiere, dimenticandosi una storia millenaria per un luogo che ha dato natali a personaggi illustri del nostro paese e dei quali vi siete troppo in fretta dimenticati, da sinistra a destra. Caro Romanelli alla storiella dello sviluppo urbano di una città in crescita non crede più nessuno oramai. Quale sviluppo c’è senza una fontana, senza un teatro, senza marciapiedi per passeggiare, senza una idea architettonica di città complessiva, senza neanche la possibilità di poter sognare la Terni di San Valentino, città dell’amore nella valle dei veleni”.

“È chiaro – sottolinea Lucidi – che in questo contesto, una realtà industriale importante ma oramai ridotta al ricordo degli anni d’oro, porta inevitabilmente allo scontro tra cittadino e lavoratore che non sono un soggetto unico perché non può essere unico il destino di 226.283 abitanti della provincia di Terni di cui 111.189 residenti in città. E questi sono i cittadini che subiscono e pagano le conseguenze. I cittadini pagano la cassa integrazione di aziende che guadagnano e pagano l’ARPA che fa i controlli, e sarebbe finalmente da chiedersi quando si inizierà a far valere: il principio di chi inquina paga e l’inversione dell’onere della prova, recentemente introdotto, secondo il quale non siamo noi cittadini a dover dimostrare che qualcuno causa inquinamento, ma è quel qualcuno ad essere obbligato a dimostrare che non inquina”.

LUOGHI COMUNI E STUDIO SENTIERI

Secondo il parlamentare grillino “Il nostro sindacalista Si adagia poi su un altro luogo comune, produzione e distribuzione della ricchezza, dimenticando sostanzialmente che il benessere non è dato solo dal mero salario, e che sono ben altri i fattori che determinano la felicità, ma soprattutto omettendo di farci conoscere dove va a finire quell’oramai modesto 8% di Pil umbro, e perché a fronte di 98 milioni di euro di utile vengono annunciati altri 200 esuberi e 500 cassa integrati”.

“Caro sindacalista – conclude il senatore Lucidi – se la realtà scientifica deve valere allora facciamola valere sempre. Si prenda e si legga lo studio Sentieri, si vada a studiare che cosa è il cromo-esavalente e che effetti ha sull’uomo, si faccia un giro in città e vedrà che la realtà percepita è molto, molto diversa dalla sua”.

Tag: ambienteattilio romanellicgillavoromovimento5 stellesalutesicurezzastefano lucidiTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica e sindacale

Incidente in Ast, Fismic e Ugl criticano Fiom, Fim e Uilm: “un fatto così grave non può essere terreno di divisioni”

11 Marzo 2025
Politica e sindacale

Ufficio e staff in Polizia Locale per il consigliere Federighi. Protestano i sindacati. Il Pd chiede accesso agli atti

20 Febbraio 2025
Politica e sindacale

Ugl: l’esternalizzazione dei servizi di sicurezza all’aeroporto di Perugia

11 Gennaio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)