• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

IL SISTEMA SANITARIO E LA RIFORMA COSTITUZIONALE

Tavola rotonda a Terni, presente il consigliere giuridico del ministro Maria Elena Boschi, Massimo Rubechi.

di Redazione
giovedì 24 Novembre 2016 16:42
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Essere curati allo stesso modo e con la stessa qualità ed efficienza in tutta Italia, stringere il divario che si sta invece allargando tra le prestazioni sanitarie offerte, con sistemi diversi, dalle Regioni, riportando le regole fondamentali in capo allo Stato. Queste alcune delle questioni in essere della Riforma Costituzionale sulla quale il paese è chiamato ad esprimersi il prossimo 4 dicembre. La Riforma infatti vuole dare allo Stato la possibilità di intervenire con vigore in quelle Regioni che hanno chiaramente dimostrato di non saper gestire adeguatamente l’autonomia.

Su questi temi si sono confrontati oggi, nella cornice della Camera di Commercio di Terni, il Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, Fabio Paparelli Vice Presidente Giunta Regionale dell’Umbria, Maurizio Dal Maso DG dell’Azienda Ospedaliera di Terni, Massimo Rubechi Consigliere giuridico del Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi, Luciano Fratini AD Bellco e Stefania Lovissati GM Service Southern Europe di GE Healthcare.

Il tavolo di confronto “Riforme e nuovi modelli organizzativi per un sistema sanitario sostenibile. Scenari locali e nazionali a confronto e opportunità di sviluppo del territorio” è stato introdotto dal Presidente della Camera di Commercio di Terni, Giuseppe Flamini.

Il Sindaco Di Girolamo, durante il suo intervento ha sottolineato che “La sanità ternana, e parlo di entrambi i presidi sia quelli territoriali che ospedalieri sono indubbiamente di ottima qualità. C’è ancora purtroppo poca integrazione. La comunicazione, l’assistenza integrata va senz’altro migliorata. Una cartella che sia unica, a disposizione sia dei medici di famiglia che dei medici ospedalieri, e quindi la storia del paziente e anche le linee guida e i protocolli operativi condivisi. Questo porterebbe sicuramente risparmi e miglioramento della qualità dell’assistenza”

Scenari locali ma non solo. A far chiarezza su quali saranno i cambiamenti in materia sanitaria con la Riforma Costituzionale è stato Massimo Rubechi, Consigliere giuridico del Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi “Tre sono gli aspetti più importanti. Prima di tutto, con la riforma del Senato i rappresentanti delle regioni dialogheranno a livello centrale costantemente sul contenuto delle politiche pubbliche, sanità appunto” ha spiegato Rubechi. “Il rapporto centro-periferia è poi razionalizzato e chiarito e lo stato avrà la possibilità di intervenire in maniera più efficace anche sulle competenze regionali per avere un quadro di regole chiaro e comune” e ha concluso Rubechi “terzo punto, a maggior ragione, qualora ci sia necessità di mantenere l’unità giuridica ed economica, o l’interesse nazionale, qualora sia necessario dunque fare delle politiche di riforma sostanziali molto importanti, si potrà attivare addirittura la clausola di supremazia, sentendo le regioni, non caso per caso in una sede opaca, ma dentro il Senato che strutturalmente le rappresenterà”.

Maurizio Dal Maso, Direttore Generale dell’Azienda ospedaliera di Terni, ha poi ricordato che “è ormai necessario riorganizzare l’offerta dei servizi sanitari sui nuovi bisogni legati alla cronicità, efficientare le organizzazioni rivedendo il flusso dei pazienti al loro interno e fare quello che da almeno venti anni avremmo dovuto applicare per fare ‘appropriatezza, sostenibilità, sistema e innovazione’ e cioè: ridurre la variabilità clinica e organizzativa, incrementare la produttività, azzerare i costi della non-qualità, che non è altro che il fare bene cose inutili, e fare davvero e fino in fondo innovazione di prodotto e di servizio”.

Nella stessa direzione l’intervento di Luciano Frattini AD di Bellco, parte del Gruppo Medtronic “Le aziende investono in ricerca e sviluppo diversi milioni di euro l’anno e sono costrette ad una corsa ad ostacoli per introdurre all’interno del Sistema Sanitario Nazionale nuove tecnologie”. “Una corsa che espone le aziende a 21 diversi ostacoli, Stato e Regioni, con barriere di accesso e criteri sempre diversi” spiega Frattini e continua “Una cavalcata infinita che ha un doppio risvolto negativo, da una parte mina la solidità di un’azienda che dopo aver investito in ricerca non riesce a introdurre le proprie tecnologie che hanno l’obiettivo di migliorare in ordine di risultati e tempi l’esperienza del paziente, dall’altra non permette l’universalità del SSN creando disparità di trattamento”. E conclude Frattini “È oramai improcrastinabile l’adozione di regole comuni, che pur assicurando l’autonomia regionale, possano garantire equità’ e dove serve maggior rigore”.

Anche Stefania Lovisatti, General Manager Services Southern Europe-GE Healthcare, è intervenuta in termini di efficienza “Un sistema sanitario sostenibile è possibile, anche in condizioni economiche difficili e con risorse scarse. Anzi, è doveroso, nell’interesse dei cittadini e per assicurare la qualità e universalità del servizio sanitario italiano, che resta uno dei migliori al mondo. Ma serve il coraggio di sperimentare nuove forme di approvvigionamento e nuovi modelli organizzativi e di collaborazione tra enti regionali della sanità e aziende fornitrici, per creare rapporti a medio-lungo termine che favoriscano davvero l’innovazione, di cui ha tanto bisogno il nostro sistema sanitario, e che non appesantiscano le pubbliche amministrazioni. L’innovazione non è un costo, è anzi una straordinaria opportunità per ridurre i costi, aumentare l’efficienza, fornire un miglior servizio ai cittadini, ma deve essere un’innovazione di qualità e rispondente ai reali bisogni di salute della popolazione: per questo è fondamentale il ruolo di aziende che vivano davvero di innovazione e ricerca e sviluppo, e che abbiano una visione a 360 gradi del mercato e dell’approccio alla sanità”.

Tag: maria elena boschimassimo rubechireferendumriforma costituzionalesanità
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025
Sanità

Terni. Lavori in ospedale. Si amplia la cabina elettrica che serve il Dipartimento Emergenza Accettazione

9 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)