• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA.MASSIMA INGIUSTIZIA

IL CAPOGRUPPO DI FORZA A PALAZZO SPADA ,RAFFAELLO FEDERIGHI, INTERVIENE SULLA VICENDA CHE HA COINVOLTO IL MINSITRO DELL'INTERNO

di Redazione
lunedì 27 Agosto 2018 06:56
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Su una delle questioni che tanto sta dividendo il Paese, ovvero la gestione del fenomeno della immigrazione e su questa ultima vicenda della nave “Diciotti” che ha portato a una indagine della procura di Agrigento sul ministro dell’interno, Matteo Salvini, interviene con proprie riflessioni il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Spada, Raffaello Federighi.

Forza Italia, lo ricordiamo, è all’opposizione rispetto al governo di Roma ma, a Terni, è parte integrante della maggioranza di centro destra che governa il Comune.

Prima di affrontare l’argomento, invero molto complesso, credo sia opportuno chiarire alcuni punti fondamentali.

Giudico molto severamente l’attuale governo, caratterizzato da un’alleanza innaturale tra la Lega e il M5S, poiché ritengo che il vincitore delle ultime elezioni politiche sia stata la compagine di centro destra (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia), avendo raggiunto il 47% dei consensi e ad essa sarebbe stato doveroso affidare l’incarico di formare il Governo, ricercando i voti mancanti in Parlamento. Così non è andata, per l’evidente ostilità del Presidente Mattarella e di alcuni conosciuti ambienti: da questa pregiudiziale eccepibile, per evitare nuove elezioni, si è giunti al governo in carica.

Lega e M5S non hanno nulla in comune, salvo l’assoluta necessità di governare, comunque e in qualsiasi modo, per non disperdere il patrimonio di consensi ottenuto, causato dal fallimento delle politiche poste in essere dal PD e da una carenza propositiva di Forza Italia, entrambi, per differenti ragioni, chiaramente in difficoltà nel capire gli umori e i problemi della maggioranza dei cittadini. Primi fra tutti il contrasto all’immigrazione clandestina e la diffusa esigenza di sicurezza e legalità, che sono cosa ben diverse dal teatrino della politica, dall’enunciare concetti fumosi o dall’ottusa amministrazione della norma giuridica.

Chiariti questi concetti, arriviamo al fatto del giorno, ovvero l’avviso di garanzia al Ministro dell’Interno Matteo Salvini, indagato dalla Procura di Agrigento per sequestro di persona, abuso di ufficio e arresto illegale. L’iniziativa è grottesca, priva di qualsiasi fondamento giuridico,

chiaramente strumentale (riprende le tesi insensate sostenute dal pessimo scrittore Saviano, dalla sinistra incapace di capire perché ha perso consenso, unitamente ad un certo mondo cattolico radical chic, molto lontano dalla realtà del Paese e dalla quotidianità dei cittadini normali). Ovviamente, mi sembra doveroso esprimere convinta solidarietà al ministro Salvini, auspicando una corretta archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri, oltre al domandare, con molta serietà, come mai nessun esponente dei precedenti governi di sinistra sia mai stato indagato per un’evidentissima istigazione all’immigrazione clandestina; qui e ora, però, occorre ragionare ad ampio spettro sulla vicenda.

Sullo sfondo vi è l’irrisolta questione della lotta di potere, perché di questo si tratta, inutile negarlo, tra politica e Magistratura. Quest’ultima ha tratto evidente vantaggio dai fatti di tangentopoli, quando la sinistra pensò di usarla a proprio vantaggio per contrastare le altre forze politiche. Rinunciando all’immunità e mantenendo l’autonomia della Magistratura, la sciocca classe politica di quegli anni scardinò il sistema di pesi e contrappesi, pensato dai nostri saggi costituenti per garantire la leale collaborazione tra i poteri dello Stato e impedire la supremazia di uno di essi sugli altri. Com’è andata è sotto gli occhi di tutti: la Magistratura pretende il controllo sul potere legislativo ed esecutivo, rifiutando ogni interferenza sulle proprie attività. Ciò ovviamente ha prodotto una mostruosità, ovvero un potere senza responsabilità, una prevaricazione sbilanciata sull’assetto istituzionale dello Stato, soprattutto il fatto che una sua componente essenziale opera in regime di arbitraria autoreferenzialità, contrastando o meno, a

seconda della propria convenienza, gli obiettivi di governo, di qualsiasi colore politico esso sia.

Chiaramente, tale situazione non va e sarebbe nell’interesse delle forze politiche, le sole legittimate dal consenso elettorale, faro primario della nostra Costituzione, agire in convinta collaborazione per ripristinare una normalità perduta da un quarto di secolo ed impedire che il nostro paese sprofondi nell’ingovernabilità, esito che è sotto gli occhi di qualsiasi non miope.

L’immigrazione clandestina nonché il suo necessario ed urgente contrasto costituisce una priorità per qualsiasi governo; per l’Italia è un’emergenza ormai oltre il livello di guardia. Un paese non è tale se non ha la sovranità sul proprio territorio, ovvero se non è in grado di determinare preventivamente chi ha diritto a varcare i suoi confini e permanervi più o meno stabilmente. L’immigrazione clandestina ha sovvertito l’assetto sociale italiano, provocando illegalità diffusa, costi insostenibili, intollerabili privilegi e arricchimento ingiustificato delle strutture che gestiscono gli immigrati irregolari. Appare evidente che l’Europa ha mostrato indifferenza ed inadeguatezza al problema italiano, forse anche perché i precedenti governi di sinistra si sono venduti a poco prezzo il consenso ad aprire indiscriminatamente i porti ad una marea di disperati, sfruttati da organizzazioni criminali e guidati dalle teorie globaliste di Soros & c. Sia come sia, la situazione è divenuta gravissima e la popolazione ormai insofferente ad una non gestione, ammantata da ridicole teorie ideologiche, essenzialmente catto comuniste.

L’immigrazione clandestina va contrastata, con rigore e concretezza, nel rispetto della legalità, mediante accordi bilaterali con i paesi di partenza, le tecnologie attuali consentono il monitoraggio capillare, quindi si può intervenire con efficacia all’origine. Se si soccorre, le persone vanno poi riaffidate alle autorità del paese di origine, chiarendo che nessun clandestino sarà ammesso in territorio italiano e che la valutazione di rifugiato sarà attuata per singolo caso e non imposta dalla situazione di fatto. Appare evidente che su questa impostazione tutte le strutture dello stato devono collaborare lealmente e non entrare in competizione, variamente motivata. Se i trattati internazionali o la normativa interna provocano difficoltà, si modificheranno, con fermezza, urgenza e intelligenza, perché questo è il ruolo della politica.

La storia ci insegna, che quando i Governi non sono più in sintonia con le esigenze della nazione, i popoli insorgono, si affidano all’uomo della provvidenza, ai pifferai, ai pericolosi venditori di fumo e molto spesso i rimedi proposti sono peggiori del problema iniziale. Occorre quindi un’assunzione di responsabilità da parte della politica nel suo complesso, riprendendo il ruolo guida che le spetta, ma esercitandolo a favore dei cittadini e non contro di essi. Non è pensabile governare per annunci o incentivare il consenso millantando risultati inesistenti. Si governa con la competenza ed il buonsenso, attraverso l’attività normativa. Se una situazione non va bene, si modifica la norma che la regolamenta, adeguandola alle esigenze sopravvenute. Una politica a favore della gente deve guardare non alle prossime elezioni, bensì alla prossima generazione. Se si è capaci di farlo, lo si faccia, altrimenti si dichiari con onestà i propri limiti, passando la mano a soggetti più idonei. La cosa peggiore è lamentarsi, non fare nulla concretamente e prendere in giro il popolo, perché la pazienza di esso non è infinita ed è stata per lungo tempo abusata.

Tag: forza italialegaMatteo Salvinisilvio berlusconi
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Politica

Bandecchi giura da presidente della provincia di Terni e nomina Ferranti suo vice. “Sarà una gestione bipartisan”

15 Aprile 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)