• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Inaugurate due panchine colorate, per la Giornata della legalità, all’ingresso del Tribunale di Terni

di Redazione Terni in Rete
lunedì 23 Maggio 2022 15:27
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

Celebrata a Terni questa mattina la Giornata della legalità che coincide con l’anniversario (quest’anno il 30°) della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo  e Antonio Montinaro.

L’evento è stato organizzato dal Tribunale di Terni e dal Comitato pari Opportunità dell’Ordine degli avvocati di Terni e si è tenuto nell’atrio del Tribunale.

Sono state inaugurate due panchine colorate.

“Una istituzione aperta, quale deve essere un Tribunale, ha bisogno di momenti di confronto come questo e quindi il vostro contributo è certamente prezioso – ha detto la presidente  Rosanna Ianniello – Oggi ricordiamo persone eccezionali che hanno sacrificato la loro vita per compiere il loro dovere, per non venire meno all’obbligo che avevano assunto nei confronti dello Stato e della società civile. Il messaggio che ci mandano, a distanza di molti anni – ha detto ancora la Ianniello – è uno ed è semplice. L’importante nella vita è che ciascuno compia il proprio dovere. Il primo dovere è quello di rispettare le regole, la società civile non vive senza regole. La legalità è il momento fondamentale nel passaggio della civiltà. Rispettare le regole  vuol dire rispettare le leggi dello Stato. Con l’iniziativa di oggi abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla necessità del rispetto della vita, il bene più grande del quale dispone ciascuno individuo. Rispettare la vita – ha aggiunto ancora la presidente del Tribunale di Terni – significa non uccidere, un comandamento fondamentale di tutte le religioni. Rispettare la vita vuol dire non uccidere una donna, ritenendosi superiore per motivi di genere. Rispettare la vita vuol  dire anche prendere posizione contro la guerra. Le due panchine  che scopriamo oggi e che resteranno nell’ingresso di questo Tribunale vogliono richiamare l’attenzione su questo tema sperando che tutti possano ricordare questi valori e nessuno  possa perdere la bussola fino a commettere atti così gravi da cancellare il bene primario di ciascun individuo.”

Ha poi preso la parola il presidente degli avvocati di Terni, Marco Franceschini: “la legalità va vissuta tutti i giorni nelle condotte di ciascuno perché ciascuno di noi – ha detto Franceschini –  che sia un giudice, che sia un avvocato, che sia un cittadino deve essere vigile  sui diritti. Se questo è il palazzo dove la legalità e la giustizia  vengono amministrate in realtà la giustizia si fa fuori controllando che tutti i giorni i diritti vengano tutelati. Volevo tornare a dire  – ha aggiunto Franceschini –  che non c’è giustizia senza avvocatura , non c’è giustizia se i cittadini non chiedono la tutela dei propri diritti e non c’è giustizia se non ci sono avvocati che la tutelano. Dobbiamo avere il coraggio di chiedere giustizia , i cittadini devono avere il coraggio di chiedere agli avvocati e ai magistrati  di difendere i diritti, che siano propri o collettivi”.

Franceschini ha concluso il suo intervento citando don Lorenzo Milani: “A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?”

Hanno poi brevemente preso la parola  Agnese Vergari, Presidente del Comitato pari opportunità degli avvocati di Terni e Letizia Pellegrini , presidente dell’Istituto Briccialdi.

Sono poi intervenuti i ragazzi della 4^H dell’Istituto superiore Casagrande-Cesi, introdotti dalla loro insegnante, Margherita Vagaggini, che hanno ricordato il sacrificio di Falcone e Borsellino e sottolineato il dramma dei femminicidi.

Un breve saggio del quartetto di classi sassofono del Briccialdi composto da  Jacopo Cento, Samuele Giuliobello, Gianni Mancini e Marco Mari ha concluso l’evento, dopo che sono state scoperte le due panchine colorate.

 

1 di 5
- +
Tag: Giornata della legalitàistituto briccialdiMarco FranceschiniRosanna Ianniellostrage di capaciTernitribunale
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)