“Da cosa nasce cosa” della compagnia Circo Puntino, con l’artista Elisa Zanlari, in piazza della Repubblica a Terni , è stato il primo spettacolo che ha tenuto a battesimo la rassegna Terni Summer Fest.
Si è trattato di un evento, molto apprezzato dal pubblico, che ha saputo animare il centro storico offrendo un’occasione culturale diversa, all’aperto e adatta a tutte le età.
Il pubblico, numeroso e attento, ha accolto con entusiasmo ogni passaggio della performance, sottolineando con applausi la bravura tecnica e la delicatezza narrativa dell’artista. Una acrobata padrona assoluta della Ruota Tedesca. Uno spettacolo semplice ma insolito, che mescola i virtuosismi su ruota acrobatica al teatro di strada: una tecnica circense di sicuro effetto scenico, unito al divertimento dell’improvvisazione col pubblico.
L’evento ha dimostrato quanto la cultura possa animare le piazze e restituire vitalità ai luoghi della quotidianità cittadina. Una vera e propria occasione per riscoprire il piacere di stare insieme, in un centro storico che si fa teatro sotto le stelle.
Il viaggio nel meraviglioso continua: il prossimo appuntamento è per il 31 luglio e il 1° agosto, sempre in Piazza della Repubblica, con lo spettacolo “Dinamica del controvento”. Un’esperienza unica e immersiva, che permetterà al pubblico di salire su un vero e proprio tappeto volante rialzato che girerà dolcemente, mentre – dall’altra estremità – un’artista accompagnerà il volo suonando dal vivo un pianoforte. Un’occasione imperdibile per vivere la città da un punto di vista completamente nuovo, tra arte, sogno e movimento.
ll programma degli appuntamenti a Carsulae. Dopo Il canto degli esclusi con Alessio Boni e Marcello Prayer in un’intensa performance dedicata ad Alda Merini, si prosegue il 18 luglio con l’ironia di Paola Minaccioni in La vita è bella? No, è un tipo.
Ancora comicità con “70. Riassunto delle puntate precedenti di e con Giobbe Covatta, in scena il 2 agosto.
Stefano Fresi sarà protagonista il 30 agosto, nel suo emozionante spettacolo Dell’amore, della guerra e degli ultimi.
Conclude la rassegna al Teatro Romano, il 4 settembre, Terni suona Lucio Battisti. l’apprezzato format della Temporary Band che riporterà in vita le canzoni di uno dei più amati artisti italiani.
I piazza della Repubblica, dopo “Da cosa nasce cosa” e l’appuntamento del 31 luglio (di cui sopra), Il 13 agosto alle 21.30 spazio all’allegra con Unnico & Yaya, uno spettacolo di giocoleria che vede protagonista una frizzante cagnolina impegnata in numeri coinvolgenti.
Chiude il Bubble on Circus, il 26 agosto dalle 21.30, con lo spettacolo di bolle di sapone L’uomo nella bolla, che sarà seguito dall’iconica ed emozionante “Tempesta di bolle”.