• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’imitazione di Crozza, Bandecchi: “è stato bravo, ha preso il peggio di me”

    Chiede più volte l’intervento dell’Arma per violenze del compagno e lo denuncia, ma è tutto inventato

    Terni, investito in via Carducci, 43enne in condizioni critiche

    Un centro profughi alla Spea? Già nel 1991 quell’area venne scelta per ospitare gli albanesi arrivati clandestinamente a Bari!

    L’albero della libertà a Narni. Un leccio. Era stato piantato dal comandante delle truppe napoleoniche nel 1798. E sta ancora crescendo.

    LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE

    Arturo Brachetti inaugura la stagione teatrale di Narni. Tra i protagonisti anche Giorgio Marchesi, Lucrezia Lante della Rovere e Lunetta Savino

    Terni, incensurata fermata a un controllo antidroga all’uscita da un supermercato. In casa la polizia le trova 4 Kg. e mezzo di hashish

    La notte bianca dello sport resiste anche alla pioggia

    FRANCO E ISOLINA IL GIORNO DEL LORO MATRIMONIO, IL 22 SETTEMBRE 1963

    Terni, Franco e Isolina festeggiano le nozze di diamante

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’imitazione di Crozza, Bandecchi: “è stato bravo, ha preso il peggio di me”

    Chiede più volte l’intervento dell’Arma per violenze del compagno e lo denuncia, ma è tutto inventato

    Terni, investito in via Carducci, 43enne in condizioni critiche

    Un centro profughi alla Spea? Già nel 1991 quell’area venne scelta per ospitare gli albanesi arrivati clandestinamente a Bari!

    L’albero della libertà a Narni. Un leccio. Era stato piantato dal comandante delle truppe napoleoniche nel 1798. E sta ancora crescendo.

    LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE

    Arturo Brachetti inaugura la stagione teatrale di Narni. Tra i protagonisti anche Giorgio Marchesi, Lucrezia Lante della Rovere e Lunetta Savino

    Terni, incensurata fermata a un controllo antidroga all’uscita da un supermercato. In casa la polizia le trova 4 Kg. e mezzo di hashish

    La notte bianca dello sport resiste anche alla pioggia

    FRANCO E ISOLINA IL GIORNO DEL LORO MATRIMONIO, IL 22 SETTEMBRE 1963

    Terni, Franco e Isolina festeggiano le nozze di diamante

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

INCENERITORI TERNI: CHIESTO UN PARERE DEFINITIVO ALLA ASL 2

Assessore Cecchini: "entro 3 mesi un approfondimento, senza incertezze, sul rischio sanitario". DI GIROLAMO:mai taciuto dati; un oltraggio parlare di 265 morti evitabili

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 15 Marzo 2017 16:43
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“La Giunta regionale dell’Umbria ha chiesto alla Usl Umbria 2 un impegno importante e tempestivo per realizzare uno studio e un monitoraggio continuamente aggiornato sulle correlazioni tra emissioni e principali patologie, in particolare quelle cancerogene e dell’apparato respiratorio, e comunque di esprimersi univocamente ed immediatamente sul procedimento autorizzativo in corso per Terni Biomassa”. Lo ha ribadito, questa mattina, l’assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini che, intervenendo nel dibattito di questi giorni relativo agli inceneritori di rifiuti di Terni e all’innalzamento della qualità dell’aria, ha reso noto che la Giunta regionale nella riunione di lunedì 13 marzo ha approvato una specifica delibera.

“Con la delibera, come ho riferito ieri nel mio intervento all’Assemblea legislativa – ha aggiunto l’assessore Cecchini – dopo aver fatto il punto sulle attività fin qui svolte e sulla programmazione degli interventi regionali per affrontare criticità e prospettive, abbiamo valutato come necessario richiedere immediatamente alla USL Umbria 2 la realizzazione di uno studio approfondito relativo a Terni e alla Conca Ternana che consenta di realizzare un Servizio permanente indirizzato a valutare sistematicamente la correlazione tra rischio sanitario specifico e fonti prevalenti di emissione”.

“Entro tre mesi, inoltre – ha concluso l’assessore Cecchinin – abbiamo chiesto di realizzare un primo approfondimento specifico delle elaborazioni già avviate che valuti senza incertezze il rischio sanitario specifico relativo agli impianti di coincenerimento presenti nel territorio. Infine, fatta salva la piena autonomia tecnico amministrativa dei procedimenti autorizzativi e la separata responsabilità dei servizi preposti, La Giunta regionale ha chiesto alla Usl Umbria 2 di esprimere pareri univoci e concludenti”.

Sull’argomento inceneritori è tornato anche il sindaco, Leopoldo Di Girolamo, con una nota sul sito istituzionale

“Non ho mai taciuto su alcun dato in mio possesso con particolare riferimento a quelli relativi alla salute e all’ambiente, materie di grandissima delicatezza che riguardano il benessere di tutti noi, dei nostri cari, dei nostri concittadini. Chi afferma il contrario si espone a dichiarazioni gravissime e lesive della dignità delle persone assumendosene tutte le responsabilità. Il 23 maggio 2013 nella sala del Consiglio Provinciale – scrive Di Girolamo – si è tenuta la seconda conferenza Provinciale Ambiente e Salute nel corso della quale sono stati diffusi i dati epidemiologici rilevati dallo studio condotto dalla Università di Perugia e si è anche fatto un confronto con quelli dello studio “Sentieri” anche se riferiti a due periodi storici diversi. Dalle risultanze dello studio “Sentieri” si è più volte discusso nel corso di atti o sedute specifiche dello stesso Consiglio Comunale. L’amministrazione comunale di Terni inoltre il 17 e 18 giugno 2016 ha promosso due giornate di confronto pubblico sulle questioni ambientali insieme con esperti delle varie materie. L’intero pomeriggio del 17 è stato dedicato al rapporto tra ambiente e salute nella conca ternana e ci sono stati relatori dell’Università, del Registro Tumori regionale, della USL, del CNR, compreso il prof. Fabrizio Minichilli, che ha partecipato alla realizzazione dello studio “Sentieri”.

Da quel confronto scientifico è stato chiarito che:
L’Umbria è una Regione che ha un tasso di neoplasie sensibilmente inferiore alla media nazionale.
Come accade in tutta Italia, c’è un aumento della incidenza delle neoplasie anche nella nostra Regione, ma più marcata nell’area Nord-Nord Ovest.
C’è una riduzione generale della mortalità.
C’è, a Terni, un eccesso statisticamente significativo per alcuni tumori che necessitano di studi di approfondimento.
D’altronde – prosegue il sindaco – anche lo studio “Sentieri” raccomandava la predisposizione di uno studio epidemiologico di coorte per poter valutare meglio la relazione fra ambiente e malattia in quanto, cito testualmente: “quando gli incrementi di mortalità riguardano patologie con eziologia multifattoriale e si è in presenza di siti industriali con molteplici ed eterogenee sorgenti emissive, anche adiacenti ad aree urbane a forte antropizzazione, rapportare il profilo di mortalità a fattori di rischio ambientali può risultare complesso”.

In questi mesi abbiamo quindi lavorato per questo obiettivo, insieme alla USL ed a tutti i soggetti del tavolo di coordinamento comunale sull’ambiente.

E la recente delibera dalla Regione – aggiunge il sindaco – che richiede alla USL 2 di mettere in atto uno studio approfondito sul rapporto ambiente-salute nella Conca ternana dimostra come le istituzioni nel loro complesso si stiano muovendo unitariamente, con atti concreti, per approfondire la materia con dati scientificamente solidi per poi poter adottare i necessari provvedimenti.

Qualunque altro percorso è una scorciatoia che può essere utile solo per soffiare sul fuoco della piazza e per strappare qualche titolo di giornale. Parlare di morti evitabili, addirittura 265 persone in sette anni, è un oltraggio alla verità e al dolore di tante famiglie. In questi sette anni ho sempre lavorato a misure, interventi amministrativi, che tengano insieme il sacrosanto diritto alla salute con le esigenze di una città di oltre 110mila persone. La città ad emissioni zero non esiste in nessuna parte del mondo, è possibile invece dar luogo a misure che riducano l’inquinamento in tutte le sue articolazioni, quello legato al riscaldamento, alla mobilità ed alle attività produttive. Questo abbiamo cercato di fare con l’efficientamento energetico, con la mobilità sostenibile, con il monitoraggio e la repressione dei fenomeni inquinanti, sospendendo anche, nei termini e nei periodi consentiti dalla legge, le attività fuori norma. Non leggo alcuna proposta – conclude Di Girolamo – da parte di chi sa solo inveire nei confronti del sindaco addebitandogli, addirittura, malattie e vite umane. In attesa di un sindaco miracolistico e salvifico, invito ancora una volta, ad una opposizione seria e costruttiva che abbia rispetto, quantomeno, dei problemi di salute delle persone”.

Tag: asl 2Di Girolamoinceneritoriregione umbriaTernitumori
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’imitazione di Crozza, Bandecchi: “è stato bravo, ha preso il peggio di me”

23 Settembre 2023
Cronaca

Chiede più volte l’intervento dell’Arma per violenze del compagno e lo denuncia, ma è tutto inventato

23 Settembre 2023
Cronaca di Terni

Terni, investito in via Carducci, 43enne in condizioni critiche

23 Settembre 2023
Prossimo articolo

L'imitazione di Crozza, Bandecchi: "è stato bravo, ha preso il peggio di me"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}