Il progetto Il mondo delle persone per bene conquista un nuovo spazio di rilievo, confermandosi come una missione sempre più riconosciuta e apprezzata su scala nazionale. Giovedì 3 aprile, alle ore 11.10, Rai 3 dedicherà infatti un approfondimento speciale all’iniziativa ideata da Sauro Pellerucci, attraverso il racconto della premiazione di Franco e Andrea Antonello, avvenuta a Terni lo scorso 16 marzo.
Un momento simbolico e coinvolgente che ha saputo restituire visibilità a chi, con gesti concreti e silenziosi, contribuisce ogni giorno al bene comune e a una società più giusta e solidale. La trasmissione sarà l’occasione per ripercorrere i momenti più significativi della consegna del Premio “Io Sono Una Persona Per Bene”, conferito a padre e figlio per il loro impegno esemplare nel campo dell’inclusione sociale e della sensibilizzazione sui temi dell’autismo. Un appuntamento importante svoltosi al PalaSì!, di fronte ad un sala gremita, che ha riportato Terni al centro dell’attenzione mediatica, sui canali Rai nazionali.
Sarà Sauro Pellerucci, nell’ambito della trasmissione in onda domani su Rai 3 giovedì 3 aprile alle ore 11.10, a raccontare il significato della giornata speciale vissuta insieme al fondatore de I Bambini delle Fate, resa ancora più intensa quando Franco e Andrea Antonello hanno passeggiato per le vie del centro di Terni, incontrando cittadini, scambiando sorrisi e scattando foto con i passanti, in un clima di autentica vicinanza e partecipazione. Momenti di condivisione che hanno trasformato le strade della città in un palcoscenico di umanità e solidarietà, rafforzando il legame tra la comunità locale e i valori promossi dal progetto.
La presenza su Rai 3 rappresenta un’ulteriore occasione per dare visibilità a Terni attraverso il progetto “Il mondo delle persone per bene” – che è anche un libro firmato da Sauro Pellerucci – e per sottolineare l’importanza di iniziative che contribuiscano a raccontare una città sempre più protagonista nel panorama nazionale, capace di riscoprire una nuova centralità grazie a progetti che coniugano valore umano e impegno civile collettivo.