• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 2 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

IRAN: GRANDE OCCASIONE PER LE IMPRESE UMBRE

Convegno CNA: raddoppierà l'export italiano dopo l'abolizione delle sanzioni economiche

di Redazione
sabato 11 Giugno 2016 16:11
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Intercettare le enormi potenzialità di sviluppo per le imprese umbre all’indomani dell’abolizione delle sanzioni economiche all’Iran.

È questo l‘obiettivo che ha spinto Cna Umbria a organizzare il focus sul Paese asiatico che ieri a Perugia, ha visto la straordinaria partecipazione di quasi 200 imprese della regione.

«Secondo gli analisti economici l’abolizione delle sanzioni potrà far crescere l’export italiano verso l’Iran di almeno 3 miliardi di euro in poco tempo rispetto al miliardo e mezzo attuale – ha affermato Roberto Giannangeli, direttore regionale dell’associazione. Ecco perché come Cna Umbria avevamo partecipato con una delegazione alla missione governativa a Teheran dello scorso novembre e stiamo lavorando a un progetto di penetrazione commerciale verso un Paese che rappresenta la terza economia del medio Oriente, con oltre 70milioni di abitanti la cui età media è bassissima (il 50% ha meno di 30 anni, mentre solo il 5% è ultrasessantacinquenne) e che ha un livello di istruzione molto elevato. Il focus di oggi appresenta uno step importantissimo di questo progetto, sul quale abbiamo ottenuto la collaborazione della Regione Umbria e di altre associazioni di categoria. Sono presenti, tra gli altri, alcuni imprenditori iraniani interessati a stabilire rapporti commerciali con le nostre imprese e che nei giorni scorsi hanno già compiuto visite aziendali mirate. I settori produttivi maggiormente interessati vanno dall’edilizia e restauro all’arredamento d’interni, sia residenziale che turistico, fino alle opere infrastrutturali, alla tecnologia in generale, alla produzione di energie alternative, alla meccanica, ma anche tutto quello che rientra nella definizione di “made in Italy”, dalla moda all’agroalimentare. A questo va aggiunto il turismo verso la nostra regione, tanto che il progetto al quale stiamo lavorando prevede una promozione complessiva dell’Umbria, che comprenda l’arte, i borghi e i paesaggi, ma anche le produzioni di eccellenza del nostro territorio».

A parlare di Iran nel corso dell’iniziativa sono stati il direttore dell’Ice di Teheran, Antonio Martignago, la docente universitaria e giornalista Farian Sabahi, e alcuni imprenditori iraniani. Presenti inoltre Mario De Luca, della Rete estera di Banca Mps, e l’assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, mentre i lavori sono stati introdotti da Antonio Franceschini, responsabile nazionale Cna per le politiche di internazionalizzazione.

Per Franceschini «le opportunità date dall’Iran sono estremamente interessanti anche per le Pmi italiane. È però necessario un approccio basato su un’approfondita conoscenza economica e sociale del Paese. Per questo come Cna, dopo aver sviluppato alcune azioni dirette di scouting, abbiamo costruito un percorso informativo/formativo finalizzato a preparare al meglio le imprese interessate a cogliere le occasioni offerte dall’Iran».

Sul fronte bancario intanto si sta lavorando al superamento di alcuni ostacoli tecnici derivanti dal lungo isolamento dell’Iran.

«L’internazionalizzazione d’impresa offre notevoli opportunità al manifatturiero e alle imprese dell’Umbria in generale – ha commentato Mario De Luca, responsabile del Servizio commerciale estero e rete estera di banca Monte dei Paschi di Siena. Il nostro istituto, che in questa regione ha un radicamento profondo, vuole essere partner delle imprese che desiderano cogliere questi vantaggi e sta già supportando le aziende umbre che credono nello sviluppo iraniano. Il ritorno al collegamento swift, per le banche iraniane, consente una semplificazione del sistema dei pagamenti internazionali ed è stato solo il primo passo di un percorso che implica conoscenza dei meccanismi e degli interlocutori. Del resto Banca Mps è stata, nel tempo, tra le poche banche europee a garantire assistenza e continuità operativa alle aziende nell’intermediazione dei flussi finanziari in Iran, interfacciandosi, per conto della clientela, con il Comitato di sicurezza finanziaria».

«Apprezzo il lavoro svolto sin qui – ha dichiarato l’assessore Fabio Paparelli . Ritengo che l’internazionalizzazione delle imprese e del “sistema Umbria” rappresenti una tappa fondamentale per la ripresa dell’economia regionale, che passerà necessariamente dal manifatturiero e dal turismo. Nel corso dei prossimi mesi – ha concluso l’assessore – con il supporto delle associazioni proveremo a organizzare una missione in Iran».

Tag: cnaexportiranteheranumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

La centrale di Galleto
Economia e sindacale

Chiusura del posto di Teleconduzione di Terni. I sindacati: Enel non sa quello che fa, punta solo al profitto

14 Giugno 2025
Economia e sindacale

Il futuro incerto della Sangraf. E questo mese ancora non pagati gli stipendi

11 Giugno 2025
Economia e sindacale

Angelantoni si difende: lui con la Als non c’entra nulla. E’ la seconda azienda in mano ai cinesi in difficoltà

11 Giugno 2025
Prossimo articolo
Il presidente Garofoli ed il giovane Leone

La Narnese rinforza in attacco. Preso Manuel Leone

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)