• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    Narni. Le Mole. Scontro frontale tra il Comune ed i privati. L’accesso rimane chiuso

    Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

    giuseppe donzelli

    Terni. Morto il dottor Giuseppe Donzelli

    Incidenti stradali: donna perde la vita sulla E-45, maxi tamponamento tra Foligno e Spello

    Scarica rifiuti liquidi tossici, 7 mila 500 euro di ammenda ad azienda di Terni

    Narni. Prosegue l’opera di piantumazione al Bosco di sant’Agostino dedicato alle donne

    ASM assume tre laureati in ingegneria

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    Narni. Le Mole. Scontro frontale tra il Comune ed i privati. L’accesso rimane chiuso

    Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

    giuseppe donzelli

    Terni. Morto il dottor Giuseppe Donzelli

    Incidenti stradali: donna perde la vita sulla E-45, maxi tamponamento tra Foligno e Spello

    Scarica rifiuti liquidi tossici, 7 mila 500 euro di ammenda ad azienda di Terni

    Narni. Prosegue l’opera di piantumazione al Bosco di sant’Agostino dedicato alle donne

    ASM assume tre laureati in ingegneria

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Istituto Tagliacarne, edilizia e turismo trainano la ripresa dell’Umbria. Terni all’ottavo posto per crescita del valore aggiunto rispetto al 2019, Perugia al nono

di Redazione Terni in Rete
sabato 17 Settembre 2022 14:40
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

Le province di Terni e Perugia, rispettivamente all’ottavo e nono posto per crescita del valore aggiunto tra il 2019 -2021 (nel 2021 il Ternano è sopra dell’1,9% rispetto al 2019 e il Perugino dell’1,83% ) e in prima e seconda posizione per aumento del valore aggiunto nell’edilizia (+41,94% il Ternano e +39,85% il Perugino rispetto al valore aggiunto delle costruzioni del 2019), sono nel piccolo gruppo delle 22 province italiane (su 107) che hanno lasciato alle spalle nel 2021 la crisi causata dal Covid, superando la ricchezza prodotta nel 2019 a valori correnti.

Lo si evince  dall’approfondita analisi realizzata dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere sul valore aggiunto provinciale del 2021 e i confronti con il 2019, che è una delle tradizionali attività di misurazione dell’economia dei territori realizzata dal sistema camerale.

Se nelle costruzioni le due province umbre appaiono primatiste assolute,  si piazzano in posizioni medio-alte nell’industria in senso stretto, dove Perugia è al 21° posto con una crescita del valore aggiunto del  5,21% sul 2019 e Terni in 28esima posizione con +4,72%. Entrambe, quindi, in questo settore hanno superato con decisione la crisi da Covid, con la provincia di Perugia che è al secondo posto nel solo Centro Italia e quella di Terni al terzo. E pure per quanto riguarda i servizi sia la provincia di Perugia che quella di Terni si situano nella parte alta anche della graduatoria  (al 15° posto la provincia di Perugia e al 18° quelli Terni), anche se in questo settore non rientrano tra le 9 province italiane su 107 che registrano il segno più, superando quindi i livelli 2019 (il Perugino nei servizi nel 2021 marca, sempre in termini di valore aggiunto -1,19% rispetto al 2019 e il Ternano -1,51%).

Male invece nell’agricoltura, dove la provincia di Terni è al 101° (il valore aggiunto del settore agricolo è ancora inferiore del 10,11% rispetto a quello del 2019) e quella di Perugia al 102° (-10,52%), quindi tra le peggiori a livello nazionale.

L’andamento complessivo del valore aggiunto pro-capite 2019-2021 vede la provincia di Perugia a quota 24.904,24 euro (52° posto in graduatoria nazionale nel 2021, la stessa posizione del 2019) e quella di Terni a 23.030,33 (62° posto in graduatoria nazionale nel 2021, migliorando di 8 posizioni rispetto al 2019).

“L’Umbria complessivamente  esce bene dall’analisi del Centro-Studi Tagliacarne – commenta il Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria  Giorgio Mencaroni – dimostrando una capacità di resilienza e di reazione capace di portarla tra le realtà che hanno superato i livelli di attività economica pre-Covid e risultando in questo la prima regione del Centro. Esclusa l’agricoltura, il 2021 ha visto un ottimo rimbalzo in tutti gli altri settori: eccellente quello dell’edilizia, buono quello dell’industria manifatturiera, discreto/buono quello dei servizi. All’interno dei servizi, nel 2021 anche il turismo in Umbria ha avuto un incremento più elevato di quello medio nazionale. Ora tuttavia la regione deve cercare di affrontare al meglio nuove difficoltà, dai maxi rincari energetici alla crescita del costo del denaro, all’inflazione che taglieggia il potere d’acquisto. Si deve fare in modo che la spinta propulsiva del 2021 e anche dei primi due trimestri del 2022 non venga dispersa. Ma occorre anche operare guardando al medio periodo, nell’ottica di superare nodi storici che pesano sullo sviluppo dell’Umbria, da quelli infrastrutturali a quelli sull’innovazione e quindi al ritardo nella produttività”.

“Il Covid ha rimescolato la geografia produttiva del Paese – afferma il Presidente di Unioncamere, Andrea Prete – Registriamo, infatti, la crisi della tradizionale direttrice adriatica dello sviluppo e il rilancio di quella tirrenica, una differenziazione dei fenomeni di crescita nel Mezzogiorno, difficoltà di diverse aree del Triveneto e il rafforzamento delle performances della provincia rispetto a quelle dei grandi centri metropolitani. Se le province a maggiore densità industriale hanno dimostrato una maggiore resistenza rispetto alle altre, resta comunque il dato che questo dinamismo non è bastato a riportare in maniera territorialmente diffusa i livelli precedenti alla pandemia”.

Tag: Istituto TagliacarneperugiaTerniumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

3 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

3 Novembre 2025
Sanità

Azienda multidisciplinare, l’ospedale di Terni ai vertici nazionali

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: "in comune sapevano". Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)