• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

L’Azienda Usl Umbria 2 aderisce al progetto “For Migrants” per la tutela della salute dei rifugiati e richiedenti asilo

di Redazione
lunedì 31 Gennaio 2022 10:32
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’Azienda Usl Umbria 2 aderisce al progetto “For.MIGRANTS – For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asilo”, volto a garantire una diffusa e funzionale conoscenza delle problematiche e delle opportunità in materia di salute tra i rifugiati e richiedenti asilo e tra gli operatori che a vario titolo intervengono nel processo di integrazione e assistenza.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due aziende sanitarie dell’Umbria – la Usl Umbria 1 è capofila del progetto – e l’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia e si pone il triplice obiettivo di realizzare un percorso di formazione diffusa tra gli operatori sanitari, sociali e delle istituzioni territoriali coinvolte nel percorso di accoglienza; l’informazione dei richiedenti e dei titolari di protezione internazionale sui loro diritti in materia di salute; la creazione di staff multidisciplinari ultraspecialistici, di supporto ai servizi sanitari già esistenti in materia di sostegno ed intervento sui rifugiati e richiedenti asilo.

Un’attività ampia e diffusa, per mettere a disposizione di una vasta platea di operatori tutti gli strumenti conoscitivi per governare processi sempre più attuali che richiedono risposte di qualità efficaci ed efficienti, finanziata a valere sul bando FAMI – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione relativa all’obiettivo specifico di “Potenziamento del sistema di prima e seconda accoglienza – Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità” con fondi europei e del ministero dell’Interno.

“Con l’avvio dell’attività formativa del progetto ‘For.MIGRANTS’ – spiega il dirigente del servizio Formazione, Comunicazione e Relazioni Esterne della Usl Umbria 2 nonché Project Manager e responsabile scientifico e amministrativo del Progetto Alessandro Francia – contiamo di fornire ai dipendenti di questa Azienda degli strumenti conoscitivi che permettano di aumentare ed implementare le conoscenze e le competenze di ognuno relativamente alla promozione della salute dei rifugiati e dei richiedenti asilo nell’ambito di quello che è un globale potenziamento e miglioramento del sistema di accoglienza. Il Servizio Formazione della Usl Umbria 2, in concerto con la Direzione Aziendale, è riuscito nel completamento di tale proposta formativa, impegnando appieno tutte le risorse umane e tecnologiche disponibili”.

Il programma didattico è incentrato su sette grandi tematiche relative a “L’operatore socio-sanitario e le necessità assistenziali di tutela della salute dei rifugiati e richiedenti asilo”, “Le problematiche psicopatologiche delle donne migranti vittime di violenza”, “Principi e tecniche di nursing transculturale”, “Aspetti sociologici e psicologici dell’immigrazione”, “Introduzione alla mediazione culturale”, “L’assistenza sanitaria per le donne immigrate” e “Tecniche e strumenti di gestione delle relazioni interculturali”.

“L’Umbria è una regione con una forte tradizione solidaristica – afferma il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino – e dal punto di vista sanitario, è stata tra le primissime ad elaborare le procedure operative per l’assistenza sanitaria ai migranti e alla tutela della salute pubblica, per gestire con modalità omogenee le attività di accoglienza, di prevenzione e di assistenza sanitaria, in cui sono declinati i compiti di ciascuno. Con questo Progetto – prosegue il manager sanitario – intendiamo potenziare ulteriormente questo percorso finalizzato all’attuazione di servizi di accoglienza di persone vulnerabili e portatrici di esigenze particolari, quali ospiti dei centri di accoglienza, minori, minori non accompagnati, disabili, anziani, donne in stato di gravidanza, genitori singoli con figli minori, vittime della tratta di esseri umani, persone affette da gravi malattie o da disturbi mentali, persone per le quali è accertato che abbiano subito torture, stupri o altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, vittime di mutilazioni genitali. In questo ambito la formazione delle nostre prime linee e un’articolazione diffusa e capillare di servizi dedicati risultano determinanti per abbattere le barriere linguistiche e culturali, fornire risposte qualificate e promuovere l’integrazione, assicurando ai cittadini provenienti da Paesi extracomunitari un effettivo e paritario godimento dei diritti, con particolare riferimento, per quanto riguarda il sistema sanitario regionale e le aziende territoriali, alle prestazioni sociali e sanitarie”.

Tag: Azienda Usl Umbria 2corsi di formazionerichiedenti asiloRifugiatiTerniumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omicidio a Terni: uccisa una donna

30 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

30 Marzo 2023
Cronaca di Amelia

Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Omicidio a Terni: uccisa una donna

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)