• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

La 1000Miglia festeggia 94 anni e torna sulle strade del ternano

di Redazione
domenica 13 Giugno 2021 09:40
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

A tre anni di distanza dalla prima volta, la 1000 Miglia, il museo viaggiante più bello del mondo, tornerà ad attraversare le strade dell’alto Lazio e dell’amerino.

L’edizione 2021 non si svolgerà come da tradizione nel mese di maggio ma, eccezionalmente, dal 16 al 19 giugno. Le classiche quattro tappe del tragitto da Brescia a Roma e ritorno saranno percorse, per la prima volta, in senso antiorario e interesseranno il viterbese e l’amerino nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 giugno.

Il passaggio della celebre corsa-evento sarà un eccezionale appuntamento con la storia, la cultura, il design, oltre ad essere una grande occasione di promozione turistica, della produzione tipica territoriale e della rete dei piccoli musei di Umbria e Lazio di cui fanno parte: Museo Motoristico Scuderia Traguardo e Vespa Club di Amelia, Residenza d’Epoca Palazzo Venturelli con i Musei dei Mosaici e del Vino di Amelia, Museo Civico e della Grande Guerra, Collezione Mondiale degli Ulivi di Lugnano in Teverina, Museo Ovo Pinto di Civitella del Lago, Museo Motoristico Piero Taruffi di Bagnoregio, Museo della Stampa e Didattica Silvio Pellico di Montefiascone, la Collezione Mondiale degli Olivi della Cattedrale di San Rufino di Assisi, il Muvis Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari di Castiglione in Teverina, Museo delle Arti dei Mestieri e delle Tradizioni e Collezione dei Presepi di Penna in Teverina, Museo Palazzo Orsini di Bomarzo, Il Castello Orsini, Palazzo Chigi Albani, la Faggeta di Soriano nel Cimino, Il Museo e Laboratorio Storico Fichi Girotti di Amelia, la Collezione Motoristica Castelli Stroncone, Museo Motoristico Miataland Collazzone, Museo Salvati Alfa Romeo di Terni.

Gli equipaggi saranno accolti durante il loro passaggio grazie ad un progetto che vede il patrocinio delle Province di Viterbo e Terni, la Prefettura di Terni, le presidenze delle regioni Lazio e il contributo della Regione Umbria, dei Sindaci e le organizzazioni comunali di Orte, Amelia, Lugnano in Teverina, Alviano, Guardea, Montecchio, Baschi e Orvieto, la Questura di Terni, il supporto della Polizia Stradale di Terni – che sarà presente ad Amelia con il Pullman Azzurro per l’educazione stradaleper i giovani, le scuole dell’infanzia e per gli utenti della strada – la partecipazione dell’ACI di Terni e la collaborazione dei consiglieri Marco Cecconi e Giuseppe Mascio, già partecipanti all’edizione 2018 della gara.

La terza tappa della gara, da Roma a Bologna, vedrà passare le splendide auto storiche, sempre precedute dal Ferrari e Mercedes Tribute, attraverso l’ex statale 205 amerina toccando Orte, Ameliadove ci sarà un controllo a timbro, Lugnano in Teverina, Alviano, Guardea e Montecchio dove, sulla Strada Provinciale 9, sterrata come le strade percorse dalla 1000 Miglia storica, avrà luogo una prova speciale che arriverà a Baschi. Parteciperà ufficialmente alla 1000 Miglia la Squadra Corse Traguardo Taruffi in rappresentanza dei territori laziale e amerino, con autovetture in gara, press e fotografi accreditati. Oltre al Museo Viaggiante sarà possibile ammirare, lungo via delle Rimembranze, un gruppo di Mg, auto inglesi dei Car Club di tutta Italia, ospiti del sodalizio organizzatore di Terni che confluiranno ad Amelia con veicoli selezionati e saranno ospiti del territorio nei tre giorni 18, 19, 20 giugno con i pacchetti turistici appositamente studiati sino a domenica, nel Circuito tra Umbria e Lazio della Rete.  Saranno presenti inoltre vetture fiat 500 elettriche per la visita green del territorio. Il passaggio delle automobili sarà accolto anche dal Vespa Club Amelia, dalle Associazioni Storiche della Città e saranno consegnati i prodotti di eccellenza del territorio agli equipaggi internazionali in transito al controllo in piazza, dalle mani di splendide modelle in abiti d‘epoca.

I musei motoristici della Rete museale forniranno il personale di supporto lungo il percorso che interesserà ben quattro Borghi inseriti nella rete dei Borghi più Belli d’Italia: Civita di Bagnoregio, Lugnano in Teverina, Montecchio e Allerona.

L’Aeronautica Militare ha autorizzato il sorvolo delle tappe di Amelia e Orvieto da parte di 2 Eurofighter Typhoon del 4° Stormo Caccia di Grosseto, il cui stemma del Cavallino Rampante, identificativo dell’asso dell’aviazione italiana Francesco Baracca durante la I Guerra Mondiale, lega l’Aeronautica Militare ed il suo stormo alla Ferrari di Maranello.

La promozione del territorio non si concluderà con il passaggio della corsa ma, come nel 2018, a Brescia saranno consegnati il Premio Città di Amelia (destinato all’equipaggio vincitore della prova speciale Montecchio – Baschi), un Premio della Rete dei Piccoli Musei di Umbria e Lazio e un ulteriore Premio composto da prodotti tipici ed eccellenze del territorio.

“Quello del passaggio della 1000 Miglia nei nostri territori è un ritorno molto gradito – ha detto il presidente della Provincia di Terni Giampiero Lattanzi – che unisce il fascino emotivo di una manifestazione senza tempo al traino promozionale che porta con sé. 

E’ un onore e un piacere poter ospitare questa bellissima e storica manifestazione – ha aggiunto il presidente – i nostri territori si metteranno in vetrina e grazie alla 1000 Miglia potranno godere di un momento di particolare importanza per promuovere borghi, arte, natura e cultura. Come Provincia – ha concluso Lattanzi – abbiamo assicurato il massimo supporto cercando, nonostante le esigue risorse finanziarie e di personale, di rendere le strade adeguate al passaggio della carovana automobilistica”.

 

1 di 6
- +
Tag: 1000 MigliaalvianoAmeliaAUTO D'EPOCAbaschiFerrariguardealugnano in teverinamontecchioorvietoTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)