Nonostante un indice di invecchiamento allarmante (ogni 100 under 15 ci sono 293 over 65) la città può essere ancora una città per i giovani.
A questo tende un progetto del comune di Terni che è stato finanziato per 61 mila euro dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili che ha la durata di un anno. Il relativo bando è stato vinto dall’impresa sociale Generazione T.
“È un progetto complesso che prevede 7 aree di azione – dice Chiara Scialdone, innovation manager di Generazione T – si va da corsi di formazione digitale e all’imprenditoria a eventi di intrattenimento e culturali per i giovani come l’organizzazione di un festival musicale che veda protagoniste le band del territorio, dalla rigenerazione degli spazi, con la realizzazione di murales e graffiti , a eventi sportivi dedicati allo skating”.
“Al termine dell’attività – aggiunge Samuele Tomasselli, direttore di Generazione T – consegneremo al comune di Terni una relazione su quella che p la condizione dei giovani a Terni e quale è stato l’impatto del nostro lavoro”.
“Il progetto si svilupperà in 7 ambiti – sottolinea l’assessore alle politiche giovanili, Marco Schenardi – che danno la possibilità ai giovani di potersi esprimere, le risorse a disposizione non sono tantissime, speriamo che sia il governo, sia l’amministrazione, una volta messi a posto i conti, possano mettere più risorse per i giovani perché è vero che contano le idee ma senza le giuste coperture finanziarie non si può partire”.
GLI AMBITI: LA MAPPA DEI LUOGHI FREQUENTATI DAI GIOVANI, LA MUSICA CON TERNI YOUNG FESTIVAL, I COLORI CON LA RIQUALIFICAZIONE SI PAZI DEGRADATI, IL CONFRONTO CON LA CONSULTA GIOVANILE, IL RACCONTO CON VIDEO E PODCAST PER SPIEGARE IL MODO DI VIVERE LA CITTA’, LE IDEE DA SPENDERE PER NUOVE IMPRESE GIOVANILI E LO SPORT CON UN EVENTO ALLO SKATE PARK