Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera proposta dall’ assessorato al verde pubblico che riguarda la variazione al bilancio di previsione finanziaria 2025 – 2027 e l’aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche 2025 – 2027 per il finanziamento del Piano pilota di forestazione urbana ed extraurbana Terni Verde 2.0.
Con la votazione di questa mattina il consiglio comunale, variando i capitoli di entrata e di spesa per l’annualità 2025, rende erogabile il contributo che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni ha deciso di concedere alla Amministrazione comunale per un importo di 186 mila euro per consentire la realizzazione del progetto, che viene inserito contestualmente nel programma triennale delle opere pubbliche 2025 – 2027.
“Terni Verde 2.0 è un Piano di forestazione che ha ad oggetto la piantumazione di mille nuovi alberi – si legge nel documento – in diverse aree che sono individuate nelle seguenti zone cittadine: l’ex Pineta Centurini, le nuove aree verdi di lottizzazione di Santa Maria Maddalena e Cospea 2, il Parco di Via delle Palme e l’area verde di Via del Centenario ed il Parco Cambioli, oltre ad ulteriori aree di interesse che saranno definite nella successiva fase esecutiva, in base alla compatibilità urbanistica e funzionale. Gli interventi di piantumazione previsti includono inoltre sempre la garanzia di attecchimento delle essenze, che comprende tutte le azioni necessarie a favorire tale processo, tra cui: innaffiature di soccorso, controllo periodico dello stato vegetativo e sostituzione delle essenze che, a causa dello stress d’impianto, non dovessero attecchire nei primi tre anni. Per quanto attiene invece alla successiva fase manutentiva del patrimonio arboreo in senso stretto, il Comune di Terni si è dotato, a partire da quest’anno, di un contratto quinquennale di global service che prevede interventi programmati e tempestivi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi, garantendo così la cura e la valorizzazione nel tempo delle nuove alberature oggetto di piantumazione”.
“Con questo intervento – conclude la delibera – il Comune di Terni conferma la sua visione legata alla esigenza di riportare la natura in città, in considerazione della capacità delle ‘foreste’ di costituire nel loro insieme una straordinaria ‘infrastruttura verde cittadina’”.














