• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 3 Febbraio, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: prima violenze e soprusi nei confronti della moglie poi della nuova compagna, arrestato dai Carabinieri

    Terni: entrano in una casa in vico San Lorenzo e per sfuggire ai Carabinieri, avvisati dalla vicina, due si lanciano dalla finestra

    STEFANO BANDECCHI

    Narni. Bandecchi contribuisce all’ampliamento di Narni Sotterranea: versato un contributo di 170.000 euro

    Narni. Enrico Giovannini, imprenditore dell’energia, è morto oggi. Aveva 73 anni.

    Con l’aiuto dell’elicottero e di un carabiniere libero dal servizio fermati due irregolari

    Terni: 6 misure cautelari nei confronti di altrettanti ultras genoani per i disordini di Ternana-Genoa

    Ospedale Terni: operazione al rene con intervento robotico e realtà virtuale

    Terni: bollette Taric in ritardo, Asm “nessuna sanzione”

    Terni: celebrato il 78° anniversario della partenza dei volontari ternani nel Gruppo di Combattimento Cremona

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: prima violenze e soprusi nei confronti della moglie poi della nuova compagna, arrestato dai Carabinieri

    Terni: entrano in una casa in vico San Lorenzo e per sfuggire ai Carabinieri, avvisati dalla vicina, due si lanciano dalla finestra

    STEFANO BANDECCHI

    Narni. Bandecchi contribuisce all’ampliamento di Narni Sotterranea: versato un contributo di 170.000 euro

    Narni. Enrico Giovannini, imprenditore dell’energia, è morto oggi. Aveva 73 anni.

    Con l’aiuto dell’elicottero e di un carabiniere libero dal servizio fermati due irregolari

    Terni: 6 misure cautelari nei confronti di altrettanti ultras genoani per i disordini di Ternana-Genoa

    Ospedale Terni: operazione al rene con intervento robotico e realtà virtuale

    Terni: bollette Taric in ritardo, Asm “nessuna sanzione”

    Terni: celebrato il 78° anniversario della partenza dei volontari ternani nel Gruppo di Combattimento Cremona

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

LA “GUERRA” DEL CAPPUCCINO A NARNI SCALO

Proteste per l'apertura di un circolo nella sede del Narnia 2014

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 22 Maggio 2019 18:33
in Cronaca di Narni
21
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

È uno spogliatoio? Oppure un bar? La struttura che Roberto Pernazza in qualità di presidente del Narnia 2014 ha aperto accanto allo stadio San Paolo si presta a qualche equivoco. E pure a parecchie proteste. Intanto da parte dei baristi che si sono visti presentare sulla scena un concorrente inaspettato, proprio da chi gli dava lavoro durante le partite e i tornei. Proprio l’ultimo impegno, un torneo nazionale, ha fatto vedere di che pasta è quel bar, sempre pieno e funzionante, frequentato dai genitori e nonni dei giovani calciatori, che erano chiamati ad una giornata intera sul campo. Dice Roberto Pernazza: “Ma quello è un punto di ristoro di un circolo. Solo i soci, solo gli iscritti, solo chi gravita nel mondo del calcio giovanile può venirci. Mica ci si può prendere un cappuccino la mattina alle 7. E se una mamma per aspettare il proprio figlio che fa l’allenamento vi si mette a sedere sarà un servizio mica una intrusione nel mondo della ristorazione”. Però la protesta è comunque montata. Ed è arrivata, inevitabilmente, anche in consiglio comunale. Luca Tramini, capogruppo dei Cinque Stelle, ha preso carta e penna chiedendo ogni autorizzazione, comprese le certificazioni impiantistiche. E per di più ha pure espresso la voglia di vedere i bilanci che il Narnia 2014 ha presentato, tali da richiedere pure un contributo al comune. C’è pure un’altra cosa: il Narnia 2014 sta adoperando pure il campo del Parco Donatelli, dove sterza le squadre che non riescono ad entrare nel grande campo del san Paolo. Ed anche su questo i Cinque Stelle intendono vedere le carte. In Comune sono tranquillissimi: le autorizzazioni sembrano essere nei cassetti degli uffici e comunque tutto si sta realizzando in funzione della attività dilettantistica dei ragazzi. Va infatti ricordato che gli iscritti alla associazione sono oltre 400 in rappresentanza di una delle maggiori  società sportive della provincia, che si apre a tantissimi sport. Di sicuro il Narnia 2014 ha più bisogno di spazio ora che il Sant’Anna l’ha preso in gestione la Narnese. Ecco il senso della richiesta per l’uso del campo al Parco Donatelli.

La palazzina della discordia
Roberto Pernazza, presidente del Narnia 2014

È uno spogliatoio? Oppure un bar? La struttura che Roberto Pernazza in qualità di presidente del Narnia 2014 ha aperto accanto allo stadio San Paolo si presta a qualche equivoco. E pure a parecchie proteste. Intanto da parte dei baristi che si sono visti presentare sulla scena un concorrente inaspettato, proprio da chi gli dava lavoro durante le partite e i tornei. Proprio l’ultimo impegno, un torneo nazionale, ha fatto vedere di che pasta è quel bar, sempre pieno e funzionante, frequentato dai genitori e nonni dei giovani calciatori, che erano chiamati ad una giornata intera sul campo. Dice Roberto Pernazza: “Ma quello è un punto di ristoro di un circolo. Solo i soci, solo gli iscritti, solo chi gravita nel mondo del calcio giovanile può venirci. Mica ci si può prendere un cappuccino la mattina alle 7. E se una mamma per aspettare il proprio figlio che fa l’allenamento vi si mette a sedere sarà un servizio mica una intrusione nel mondo della ristorazione”. Però la protesta è comunque montata. Ed è arrivata, inevitabilmente, anche in consiglio comunale. Luca Tramini, capogruppo dei Cinque Stelle, ha preso carta e penna chiedendo ogni autorizzazione, comprese le certificazioni impiantistiche. E per di più ha pure espresso la voglia di vedere i bilanci che il Narnia 2014 ha presentato, tali da richiedere pure un contributo al comune. C’è pure un’altra cosa: il Narnia 2014 sta adoperando pure il campo del Parco Donatelli, dove sterza le squadre che non riescono ad entrare nel grande campo del san Paolo. Ed anche su questo i Cinque Stelle intendono vedere le carte. In Comune sono tranquillissimi: le autorizzazioni sembrano essere nei cassetti degli uffici e comunque tutto si sta realizzando in funzione della attività dilettantistica dei ragazzi. Va infatti ricordato che gli iscritti alla associazione sono oltre 400 in rappresentanza di una delle maggiori  società sportive della provincia, che si apre a tantissimi sport. Di sicuro il Narnia 2014 ha più bisogno di spazio ora che il Sant’Anna l’ha preso in gestione la Narnese. Ecco il senso della richiesta per l’uso del campo al Parco Donatelli.

La palazzina della discordia
Roberto Pernazza, presidente del Narnia 2014

È uno spogliatoio? Oppure un bar? La struttura che Roberto Pernazza in qualità di presidente del Narnia 2014 ha aperto accanto allo stadio San Paolo si presta a qualche equivoco. E pure a parecchie proteste. Intanto da parte dei baristi che si sono visti presentare sulla scena un concorrente inaspettato, proprio da chi gli dava lavoro durante le partite e i tornei. Proprio l’ultimo impegno, un torneo nazionale, ha fatto vedere di che pasta è quel bar, sempre pieno e funzionante, frequentato dai genitori e nonni dei giovani calciatori, che erano chiamati ad una giornata intera sul campo. Dice Roberto Pernazza: “Ma quello è un punto di ristoro di un circolo. Solo i soci, solo gli iscritti, solo chi gravita nel mondo del calcio giovanile può venirci. Mica ci si può prendere un cappuccino la mattina alle 7. E se una mamma per aspettare il proprio figlio che fa l’allenamento vi si mette a sedere sarà un servizio mica una intrusione nel mondo della ristorazione”. Però la protesta è comunque montata. Ed è arrivata, inevitabilmente, anche in consiglio comunale. Luca Tramini, capogruppo dei Cinque Stelle, ha preso carta e penna chiedendo ogni autorizzazione, comprese le certificazioni impiantistiche. E per di più ha pure espresso la voglia di vedere i bilanci che il Narnia 2014 ha presentato, tali da richiedere pure un contributo al comune. C’è pure un’altra cosa: il Narnia 2014 sta adoperando pure il campo del Parco Donatelli, dove sterza le squadre che non riescono ad entrare nel grande campo del san Paolo. Ed anche su questo i Cinque Stelle intendono vedere le carte. In Comune sono tranquillissimi: le autorizzazioni sembrano essere nei cassetti degli uffici e comunque tutto si sta realizzando in funzione della attività dilettantistica dei ragazzi. Va infatti ricordato che gli iscritti alla associazione sono oltre 400 in rappresentanza di una delle maggiori  società sportive della provincia, che si apre a tantissimi sport. Di sicuro il Narnia 2014 ha più bisogno di spazio ora che il Sant’Anna l’ha preso in gestione la Narnese. Ecco il senso della richiesta per l’uso del campo al Parco Donatelli.

La palazzina della discordia
Roberto Pernazza, presidente del Narnia 2014

È uno spogliatoio? Oppure un bar? La struttura che Roberto Pernazza in qualità di presidente del Narnia 2014 ha aperto accanto allo stadio San Paolo si presta a qualche equivoco. E pure a parecchie proteste. Intanto da parte dei baristi che si sono visti presentare sulla scena un concorrente inaspettato, proprio da chi gli dava lavoro durante le partite e i tornei. Proprio l’ultimo impegno, un torneo nazionale, ha fatto vedere di che pasta è quel bar, sempre pieno e funzionante, frequentato dai genitori e nonni dei giovani calciatori, che erano chiamati ad una giornata intera sul campo. Dice Roberto Pernazza: “Ma quello è un punto di ristoro di un circolo. Solo i soci, solo gli iscritti, solo chi gravita nel mondo del calcio giovanile può venirci. Mica ci si può prendere un cappuccino la mattina alle 7. E se una mamma per aspettare il proprio figlio che fa l’allenamento vi si mette a sedere sarà un servizio mica una intrusione nel mondo della ristorazione”. Però la protesta è comunque montata. Ed è arrivata, inevitabilmente, anche in consiglio comunale. Luca Tramini, capogruppo dei Cinque Stelle, ha preso carta e penna chiedendo ogni autorizzazione, comprese le certificazioni impiantistiche. E per di più ha pure espresso la voglia di vedere i bilanci che il Narnia 2014 ha presentato, tali da richiedere pure un contributo al comune. C’è pure un’altra cosa: il Narnia 2014 sta adoperando pure il campo del Parco Donatelli, dove sterza le squadre che non riescono ad entrare nel grande campo del san Paolo. Ed anche su questo i Cinque Stelle intendono vedere le carte. In Comune sono tranquillissimi: le autorizzazioni sembrano essere nei cassetti degli uffici e comunque tutto si sta realizzando in funzione della attività dilettantistica dei ragazzi. Va infatti ricordato che gli iscritti alla associazione sono oltre 400 in rappresentanza di una delle maggiori  società sportive della provincia, che si apre a tantissimi sport. Di sicuro il Narnia 2014 ha più bisogno di spazio ora che il Sant’Anna l’ha preso in gestione la Narnese. Ecco il senso della richiesta per l’uso del campo al Parco Donatelli.

La palazzina della discordia
Roberto Pernazza, presidente del Narnia 2014
Tag: NarniNarnia 2014Pernazza
Condividi21Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

STEFANO BANDECCHI
Cronaca di Narni

Narni. Bandecchi contribuisce all’ampliamento di Narni Sotterranea: versato un contributo di 170.000 euro

2 Febbraio 2023
Cronaca di Narni

Narni. Enrico Giovannini, imprenditore dell’energia, è morto oggi. Aveva 73 anni.

2 Febbraio 2023
GIOVANNI STENTELLA
Cronaca di Narni

Incidente di caccia, muore 53enne di Narni Scalo

31 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Lorenzo Maggioni. FOTO LEGA B

Cosenza-Ternana, l'arbitro è Maggioni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)