• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

LA PASSEGGIATA DELLA VERGOGNA: PRESI A CALCI E UCCISI 6 PAPEROTTI

Marcello Viali: "ci vogliono più controlli, telecamere e più punti luce, molti non funzionano" - VIDEOINTERVISTA - I COLPEVOLI? una banda di adolescenti. RUBATI ANCHE 200 PESCI ROSSI.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 27 Luglio 2016 03:18
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Una vergogna, un fatto disgustoso per il quale ogni aggettivo sarebbe riduttivo. Ieri mattina, sono stati trovati morti 3 paperotti, nati da pochi giorni e altri 3 sono stati trovati agonizzanti, e sono morti poco dopo. Calpestati e presi a calci senza nessuna pietà, uccisi in modo barbaro da chi, lunedì sera, si è divertito in questo modo e, magari, ci si potrà pure fare grande con i suoi amici. Chi sono i colpevoli? purtroppo non lo sappiamo (e non lo sapremo mai) ma gli abituali frequentatori del parco non hanno dubbi sul fatto che sia stata una delle bande di adolescenti che infestano il parco, che lanciano sassi, spaccano le bottiglie, deturpano i giochi per bambini, urlano , in piena notte.

“Ragazzi di 18/20 anni – afferma Marcello Viali, che gestisce il bar interno alla Passeggiata – che si divertono sui giochi per i bambini, io sono intervenuto più volte ma non sono autorizzato e poi non sai come reagiscono, in gruppo sono pericolosi”.

“Lunedì sera – aggiunge Viali – non mi sono accorto di niente , il parco era più buio del solito perché i giochi erano tutti spenti , perché era un serata di pioggia, e io non ho visto niente; ecco ci vorrebbero le telecamere , ci vorrebbero più punti luce, molti dei lampioni non funzionano,quelli che funzionano sono coperti dalle fronde degli alberi, anche la luce funzionerebbe da deterrente e poi ci vorrebbero più controlli”.

Quindi gli appelli che si possono fare, si possono rivolgere a polizia e carabinieri e all’ASM che provvedesse , almeno, a sostituire i lampioni che non funzionano intanto che si possa provvedere alla potatura degli alberi.

Ma quello dei paperotti uccisi non è il solo fatto di cronaca che si è verificato negli ultimi giorni alla Passeggiata. Da Viali e da una signora abituale frequentatrice del parco, visto che abita in zona, apprendiamo che sono stati rubati circa 200 pesci rossi da una vasca e che i pochissimi pesci che erano rimasti hanno seriamente rischiato di morire poiché erano rimasti quasi senza acqua.

Fatti vergognosi, compiuti da persone incivili , siano loro adolescenti o adulti, in spregio delle più elementari norme di comportamento che regolano, o dovrebbero regolare, una comunità. Scandalizzarsi, comunque, serve a poco, serve , invece, denunciare. Se qualcuno ha visto, collabori e faccia sapere quanto ha visto ai carabinieri, alla polizia, agli agenti della polizia municipale.

Infine sono venute fuori altre tre questioni: la prima riguarda l’acqua, “non c’è riciclo – afferma Viali – l’acqua del laghetto e della fontana ristagna e se non c’è una manutenzione costante, l’acqua è maleodorante; la seconda riguarda il cibo, “è vitato dar da mangiare ai pesci, alle papere e alle tartarughe ma nessuno porta loro da mangiare pertanto se non ci fossero dei volontari, papere , pesci e tartarughe morirebbero di fame”; la terza è relativa agli impianti di irrigazione, “è tutto rotto – afferma Viali – non ci sono più aiuole,non c’è più erba, non ci sono più fiori, resistono solo gli alberi di alto fusto”.

Va detto che un mese e mezzo fa, l’assessore Stefano Bucari, presentando un progetto pilota per “Terni città verde” annunciò una serie di iniziative, la prima delle quali è stata terminata, la riqualificazione dei giardini di via Martiri della Libertà, iniziative che comprendono anche la riqualificazione del Parco della Passeggiata, “entro la fine della legislatura – precisò l’assessore Bucari, proprio a Terni in Rete” (https://www.youtube.com/watch?v=wR2dbeY2rKk) .

Tag: carabinierila passeggiatamaltrattamento animalipaperotti uccisipoliziapolizia municipaleTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)