La presidente della regione Umbria Stefania Proietti si è recata questo pomeriggio nella basilica di San Valentino. “Questa mattina non ero qui – ha dichiarato la presidente – per mio dispiacere ma dovevo essere a Roma , a Palazzo Chigi, dove si è tenuta una importante cabina di regia , quella che ha sancito che l’Umbria sarà la seconda tappa, dopo Roma, del grande Giubileo della speranza”.
E così, di ritorno dalla Capitale, la presidente si è fermata a Terni partecipando a una iniziativa che si è tenuta nella basilica di San Valentino dove, dopo la celebrazione di don Salvatore Ferdinandi, è stato presentato il timbro di San Valentino che sarà apposto su una cartolina che potranno avere a disposizione i pellegrini che percorreranno il Cammino di Francesco. Il timbro testimonierà il loro cammino.
“Siccome a Santiago di Compostela quello che piace di più, oltre il camminare, è avere il timbro, molto bello, che rimane sulla credenziale come passaporto che resta per tutta la vita, abbiamo detto, essendo la basilica di San Valentino tappa del cammino francescano creiamo anche noi un timbro importante e così è stato grazie alle studentesse del Liceo Artistico Metelli”, ha detto Stefano Notari di ACTL. Proprio grazie alla collaborazione fra le associazione ACTL e Noità e il Liceo è stato possibile progettare e realizzare il timbro. Sono state premiate le due studentesse delle quali è stato scelto il disegno ovverosia Sara Gubbiotti e Teresa Perotti.
Le due studentesse hanno anche donato alla presidente della regione un cuore che era stato ideato per “Arte sotto le stelle”, cuore che la presidente Proietti ha indossato subito e molto apprezzato.
All’evento erano presenti anche le assessori del comune di Terni Viviana Altamura e Michela Bordoni.
“Noi al servizio di questa città e di questa comunità meravigliose – ha detto la presidente di regione – la rinascita dell’Umbria passa da Terni, ne sono convinta”.