• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

La strada in salita del Partito Democratico

di walter.patalocco
domenica 11 Aprile 2021 21:05
in News, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Adesso si aspetta la risposta del Prefetto. Sicuramente quello di Perugia, probabilmente anche quello di Terni. Perché il commissario Enrico Rossi ha chiesto il parere sulla possibilità di indire le votazioni per il congresso del Partito Democratico umbro. Risultato: intanto, in assenza di risposta, sono saltate le consultazioni in un alcuni circoli del perugino. Per Terni c’è ancora tempo qualche giorno.

Saranno sfortunati? Fatto è che ormai il Pd umbro sembra aver fatto l’abitudine alla gestione commissariale che, come noto,  rappresenta una limitazione all’azione politica. Certo che comunque non si può dire che non se la vadano a cercare. Dopo la débacle vorrebbero fare un congresso regionale ed eleggere gli organismi di partito: prima- mesi fa –  l’hanno rinviato per la pandemia, poi le controversie sulle candidature, quindi le richieste di rinvio per il perdurare della pandemia, mentre nel contempo si dibatteva su chi, tra gli iscritti, avesse diritto: i tesserati nel 2019 e 2020? E quelle (poche e faticate) tessere fatte nel 2021? Si comincia dicendo a chi si è riavvicinato che intanto deve fare solo da spettatore?

Ne deriva che chi vuole provare a rifondarlo, quel partito, deve essere dotato di volontà ferrea, costanza  da certosino, passione infinita, fiducia incrollabile. Roba da prenotarsi il ritratto su un “santino”.

Eppure c’è chi insiste e ritiene che una qualche maniera di organizzare la consultazione ci sia, senza derogare alla sicurezza che il momento richiede. Oltretutto in fondo non c’è da aspettarsi la marea di votanti di tanti anni addietro, quando l’impegno e la militanza erano larghi e nemmeno quella degli ultimi anni quando le sezioni di voto al congresso si affollavano di facce mai viste, “truppe cammellate” trascinate dalle cordate che qualcuno, forse per darsi un tono, definiva correnti.

Non è che non portino nocumento due anni- o più – come nel caso di Terni – senza un punto di riferimento per i pochi rappresentanti nelle istituzioni; senza la possibilità di sviluppare una discussione franca che conduca alla costruzione di linee, proposte, progetti e che raccolga le istanze dei cittadini. Se non altro perché rafforza l’immagine di un Pd distratto, non adeguato, avvolto in una specie di inedia. Proprio nel momento in cui invece, proprio per il gioco democratico, non sarebbe male l’esistenza di un’organizzazione che svolga il ruolo di opposizione di un certo calibro, costruttiva, propositiva, alternativa. Perché sarebbe anche opportuno che si cominci a costruire un qualcosa di alternativo, specie a Terni – ma anche in Regione- dove si assiste ad un esercizio del potere da parte di una Lega prorompente, forte di un largo consenso al punto di potersi permettere in alcune occasioni di snobbare anche i partner di governo locale.

C’è tempo? E’ giusto dilungarsi in discussioni? Buona la seconda, forse. Ma la questione tempo è un altro paio di maniche. Discutere sì, ma poi giungere a sintesi, cercare un accordo, e via tutti a remare -possibilmente – dalla stessa parte. Cosa che – va detto – nel caso ternano ha trovato applicazione nelle due candidature unitarie ai congressi provinciale e comunale. Fabrizio Bellini candidato al provinciale e Pierluigi Spinelli al Comunale. Candidati unici – quando arriverà il nulla osta prefettizio – sono anche Camilla Laureti alla segreteria provinciale di Perugia, e Tommaso Bori, alla segreteria regionale. Loro due, però, lo sono diventati attraverso un altro percorso che non è affatto unitario essendo frutto della rinuncia degli altri candidati che, con motivazioni leggermente diverse tra loro, si sono trovati concordi nel chiedere un ulteriore rinvio.

In un modo o nell’altro solo candidati unici e decisi ad andare avanti, dichiarandosi pronti ad “aprire” in qualsiasi momento. E alla fin fine d’accordo con l’idea di chi propone di tirare una riga e ricominciare daccapo, senza cancellare il passato: gli errori non vanno dimenticati se non altro perché sono lì a far presente che in quel modo, come si è fatto fino alla riga, non va bene. Sotto la riga andrebbe così l’epoca dei capobastone, di certe organizzazioni correntizie diventate espressione di esigenze e mire personali; che hanno portato il Pd a guardarsi l’ombelico dimenticando il mondo esterno, che ormai lo ha identificato come il partito del potere, percorso da una battaglia interna le cui vittime più numerose sono state determinate dal “fuoco amico”. Con la concentrazione tutta dedicata alle guerre intestine ci si è dimenticati tradizione e veri scopi di un partito.

Inevitabile la perdita di credibilità e di consenso, da parte di cittadini, simpatizzanti e militanti delusi. Uno stato d’animo determinato soprattutto da motivazioni locali visto che alle elezioni politiche non si è visto il fuggi fuggi registrato alle comunali del ’18 e alle regionali del ’20. Con un tentativo, a Terni, di reazione che è stato subito frustrato nel momento in cui il segretario comunale, chiamato per la difficoltà del momento quale unico eletto in Parlamento, ha abbandonato baracca e burattini traslocando in Italia Viva e lasciando senza braghe un partito che in braghe di tela c’era già. Si costituì, con la forza della disperazione, un comitato “di salute pubblica”. Qualche “grande vecchio” ed un manipolo di volenterosi. Coi limiti, le manchevolezze connaturate ad un’operazione del genere. Ma con la volontà di far bene, mettendoci tigna e passione,  cercando di ricostruire, di assicurare una presenza sperando in una quanto più rapida possibile celebrazione di un congresso che desse strumenti più adatti ad operare. In un quadro politico che riservava e continua a riservare al Pd una strada in salita ripidissima e scivolosa. Da qui il richiamo ribadito anche in una riunione on line l’altro giorno, a tutti, ma proprio tutti, affinché si cambi. D’altra parte non pare che per nessuno questo sia il momento adatto per uscire dal campo portandosi via il pallone. In fondo, al giorno d’oggi, un altro pallone prima o dopo lo si trova!

FABRIZIO BELLINI E PIERLUIGI SPINELLI
Tag: Partito democraticoperugiaTerniumbria
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

8 Maggio 2025
ALESSIO SCHIAVO
Sport

Alessio Schiavo confermato alla guida della Amatori Podistica Terni. Domenica 11 maggio si corre la Maratona delle Acque

7 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri Forestali di Ferentillo

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)