• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

L’Academy di 3B Meteo per formare i meteorologi di domani. Tra gli 8 studenti scelti il ternano Gianni Ferri Bontempi

di Redazione Terni in Rete
domenica 17 Settembre 2023 15:51
in Cronaca di Terni, In apertura
GIANNI FERRI BONTEMPI

GIANNI FERRI BONTEMPI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

3B Meteo è uno dei siti italiani più importanti (se non il più importante) di previsioni meteorologiche. I quotidiani nazionali (on line e cartacei) fanno riferimento a loro quando annunciano particolari  situazioni climatiche.

Per il secondo anno consecutivo 3B Meteo intende partecipare alla formazione di nuovi meteorologi con un Academy che inizierà domani 18 settembre alla quale parteciperanno 8 studenti. Fra loro anche il tecnico-meteorologo di Terni, Gianni Ferri Bontempi, fondatore di Meteo Centro Italia e meteorologo di riferimento di Terni in Rete.

 

“Cambiamento climatico” è una delle ricerche più frequenti sui motori web. Da studi internazionali risulta come i giovani italiani siano molto preoccupati per il Global Warming, ma pare che in pochi decidano di intraprendere un percorso di studi finalizzato a diventare meteorologi. Questa figura professionale è sempre più richiesta e le possibili specializzazioni sono molteplici. Attualmente in Italia sono soltanto 4 le università che offrono questi percorsi di studio. Proprio per colmare le lacune nella formazione, 3B Meteo organizza ogni anno una serie di eventi atti a creare cultura attorno a questo tema. Dopo il successo della prima edizione organizzata nel 2022, 3B Meteo ha deciso di bissare, dando vita alla 2ᵃ edizione della propria Academy.

Dal 18 al 22 settembre verranno ospitati nella sede 3B Meteo di Ponte San Pietro (BG) 8 studenti universitari o neolaureati nell’ambito di studi delle scienze dell’atmosfera e della meteorologia, che avranno l’opportunità di scoprire sul campo le varie specializzazioni di questa materia. Gli 8 partecipanti sono stati selezionati tra i molti curricula arrivati tramite il form dedicato e sono stati scelti dal team di 3B Meteo in base alle motivazioni che li hanno guidati.

Il focus di questo percorso è la formazione che permetterà anche di comprendere al meglio le possibilità di lavoro future. La previsione del tempo, infatti, rappresenta soltanto una piccola percentuale del lavoro che un meteorologo deve svolgere. Ogni giorno, gli studenti saranno impegnati in una parte teorica finalizzata a illustrare e far comprendere le diversità tra le varie specializzazioni di questa figura. Ne esistono infatti 7: meteorologo previsore, meteorologo comunicatore, meteorologo modellista, meteorologo analista, meteorologo alpino, meteorologo redattore e meteorologo nowcaster.

 

Il momento teorico proseguirà con la spiegazione del ruolo del meteorologo nelle previsioni stagionali, nell’era dei cambiamenti climatici e nella comunicazione del rischio idrogeologico-idraulico. Seguirà, poi, un importante percorso dedicato alla pratica in cui gli studenti, affiancati dai tutor, potranno verificare di persona le differenze nel prevedere il tempo al Nord, sul versante Adriatico, al Centro e nel Sud del nostro Paese.

Gaetano Genovese, Meteorologo di 3B Meteo e responsabile del progetto, ha spiegato i motivi per cui l’azienda si prodiga nella realizzazione di questi incontri: “L’obiettivo  – dice – è creare un ponte tra università e mondo del lavoro, che permetta agli studenti di scegliere senza indecisioni quale strada intraprendere. Da sempre 3B Meteo ha sposato il concetto di Lifelong Learning, che trova nell’Academy la sua massima espressione: attraverso le lezioni tenute dal team di 3B Meteo, sia i partecipanti sia gli stessi meteorologi rafforzano le proprie competenze e maturano esperienze di lavoro di squadra, indispensabile per la risoluzione dei problemi complessi che presenta il mondo della meteorologia”.

 

Il programma della 2ᵃ edizione dell’Academy si svilupperà, quindi, con lezioni sia teoriche sia pratiche con i tutor della scuola e una cerimonia finale in cui verranno consegnati gli attestati di partecipazione.

 

Gianni Ferri Bontempi è laureato in giurisprudenza e da sempre coltiva questa sua passione per la meteorologia. Sta seguendo un corso all’università di Trento e frequenterà, a breve, un master a Innsbruck. Ha acquisito un attestato di Tecnico-Meteorologo. Ha scritto anche un libro, insieme a Ugo Carlotto e Simonepietro Canese dal titolo “Clima in crisi – una nuova socialità per la lotta al global warming”.

Tag: 3 B Meteogianni ferri bontempiMETEO CENTRO ITALIAmeteorologiaprevisioni del tempoTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)