• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

    La nevicata del 23 gennaio, la polizia stradale di Terni ha soccorso un pullman e mezzi pesanti bloccati sulla Flaminia

    Il comune di Terni celebra il Giorno della Memoria

    Demo Filiberti

    Narni. Nella “Giornata della Memoria” il Comune si dimentica ancora di Demo Filiberti, “eroe” dei campi di concentramento.

    DAVIDE PIAMPIANO

    Morte di Davide Piampiano, non è stato un incidente. In carcere una persona accusata di omicidio volontario

    PADRE EMANUELE D'ANIELLO

    Terni, morto padre Emanuele D’Aniello

    Terni si illumina per San Valentino

    L'elicottero durante un fase dei lavori

    Narni. Un elicottero lungo le Gole del Nera: mistero svelato. E’ in appoggio al cantiere di consolidamento della Rupe

    Terni: per la Giornata della Memoria bandiere a mezz’asta a Palazzo Bazzani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

    La nevicata del 23 gennaio, la polizia stradale di Terni ha soccorso un pullman e mezzi pesanti bloccati sulla Flaminia

    Il comune di Terni celebra il Giorno della Memoria

    Demo Filiberti

    Narni. Nella “Giornata della Memoria” il Comune si dimentica ancora di Demo Filiberti, “eroe” dei campi di concentramento.

    DAVIDE PIAMPIANO

    Morte di Davide Piampiano, non è stato un incidente. In carcere una persona accusata di omicidio volontario

    PADRE EMANUELE D'ANIELLO

    Terni, morto padre Emanuele D’Aniello

    Terni si illumina per San Valentino

    L'elicottero durante un fase dei lavori

    Narni. Un elicottero lungo le Gole del Nera: mistero svelato. E’ in appoggio al cantiere di consolidamento della Rupe

    Terni: per la Giornata della Memoria bandiere a mezz’asta a Palazzo Bazzani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

LEONARDO E LA CASCATA DELLE MARMORE: “E’ ANDATA COSI'”

In un libro scritto con Marco Torricelli, Luca Tomìo racconta le tappe di una scoperta e l'indifferenza di molti

di walter.patalocco
sabato 08 Settembre 2018 17:15
in Cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Due aspetti rendono interessante il racconto di Luca Tomìo sulle vicende legate alla scoperta del disegno della Cascata delle Marmore che egli attribuisce a Leonardo Da Vinci: la scoperta in sé – e perciò un viaggio nella storia dell’arte del Rinascimento e dell’incontro con Terni e l’Umbria da parte di Leonardo – e quel che è accaduto dopo, nell’impatto di Tomìo con la realtà provinciale ternana.

A stimolarlo, nell’occasione, Marco Torricelli, giornalista che ha alle spalle una (ahilui!) lunga esperienza e che, sorretto da un carattere levantino va avanti dritto per la strada di chi richiamandosi alla tecnica giornalistica trova la bussola per svolgere correttamente il mestiere.

Ne viene fuori, appunto, un libro (“Leonardo Da Vinci, le radici umbre del Genio”, Morlacchi ed.) che è per certi versi un giallo storico e nello stesso tempo fonte di conoscenza dell’Umbria – specie meridionale – del suo ruolo nello scacchiere politico della seconda metà del Quattrocento, delle sue peculiarità, delle ricchezze naturalistiche, monumentali, artistiche che Tomìo riscopre e valorizza nello spiegare attraverso quale percorso è giunto a certe conclusioni. E’ l’aspetto del libro che suscita l’interesse, attrae il lettore per il passo che assume di elemento disvelatore di un passato troppo spesso ignorato, bistrattato e snobbato, in un intrecciarsi di vicende, si studi, di scoperte, di prove certe o bisognose di ulteriori conferme. Non è facile dare ad un libro-intervista il passo di un romanzo giallo. Eppure a Tomìo-Torricelli è riuscito, magari senza volerlo nel senso che è la materia trattata ad essere, già di per sé, intrigante, a catturare l’interesse, a spingere a saperne di più e a chiedere a gente come Luca Tomìo di andare avanti nonostante le difficoltà.

Difficoltà oggettive che si presentano davanti ad ogni ricercatore che però le affronta con la forza che gli dà il rigore scientifico supportato da conoscenze solide oltre che da dubbi che lo spingono sempre a cercare ulteriori e più minute conferme. Ci sono poi difficoltà, anche queste oggettive, ben più impegnative: quelle che nascono dall’indifferenza e dalla diffidenza, dalla supposizione di certi “tromboni” che bastino due visite ai musei o la lettura di un manuale di storia dell’arte per ammantarsi del titolo di “esperti”.

Questo è il secondo aspetto interessante del libro. Un ritratto di Terni che spiega da solo perché sia così difficile ormai da tempo compiere un sia pur piccolo passo avanti. Una città e la sua classe dirigente incapace di rischiare, di avere e concedere fiducia alle novità, sena diffidi dare di tutto ciò che va ad incrinare la tranquillità di un mondo immobile che si teme di cambiare al punto di preferire l’autocastrazione. Storici improvvisati, pseudo-cultori dell’arte, gente che si crede un artista per aver passato una mano di bianco sulle pareti della cameretta.

E così, in un incrocio ferale tra supponenza e paura del diverso, si perdono occasioni importanti che porterebbero un territorio al centro di una dibattito che non può non suscitare interesse anche al di fuori del mondo scientifico. Quale altra sede “naturale” poteva esistere se non Terni per studiare, osservare, dibattere, sollecitare ulteriori ricerche, inserirsi in circuiti anche turistici che non si limitino a magnificare la Cascata solo per la sua altezza, fino a ridurla a “fenomeno da baraccone” e considerare la sua spettacolarità l’unica attrattiva turistica del Ternano insieme al lago di Piediluco. Intendiamoci: sono a ragione leve di turismo, ma inserite in un territorio ben più ricco e tutto da esplorare. Con una Cascata delle Marmore che ha in sé elementi di interesse notevoli, sulla sua conformazione, sulle funzioni civili e militari ricoperte in un territorio intero, del “culto” nato dalla percezione di un qualcosa di misterioso oltreché affascinate che ne hanno fatto tanti animi sensibili dell’epoca del Grand Tour. Può essere elemento sovvertitore di tante certezze storiche, la presenza di Leonardo in Umbria e questa riproduzione della Cascata della valle di Terni (e dei sui punti militarmente sensibili), un Leonardo giovane che si spostava spesso dalla sua Toscana: ingegnere militare, oltre che architetto, inventore, pittore e chi più ne ha più ne metta. Tutto ciò è stato considerato con la massima distrazione, con noncuranza. E se “giallisticamente” il libro suscita interesse e per molti versi stupore, col suo secondo aspetto sollecita indignazione.

Nel frattempo per le celebrazioni dei cinquecento anni dalla nascita di Leonardo il disegno sta esposto a Perugia, quella Perugia che – dicono in molti – in Umbria non concede niente agli altri, ma soprattutto a chi non è capace di progettare, rischiare e magari sognare.

Luca Tomìo, Marco Torricelli “Leonardo da Vinci. Le radici umbre del Genio”. Prefazione di Federico Bona Galvagno. Morlacchi editore, Perugia. P.142, € 10.

Tag: cascata delle marmorefederico bona galvagnoleonardo da vincileonardo tomiomarco torricellimorlacchi editoreTerni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cultura

Carlo Sansonetti, fondatore dell’associazione Sulla Strada, presenta il libro “Perciò”

17 Novembre 2022
Cultura

In libreria il secondo capitolo di “Gabriel Shattered Diamonds” della fumettista ternana Elisa Venturi

11 Settembre 2022 - Ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2022
Cronaca

Intascava le assicurazioni auto senza versarle all’agenzia, così si è impossessata di circa 10.000 euro

17 Marzo 2022
Prossimo articolo

Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)