• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 3 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.

    La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

    FORZA ITALIA: USL E UMBRIA JAZZ, TERNI NON DEVE ESSERE PENALIZZATA

    Terni arancione anziché gialla, le opposizioni contro la decisione della giunta regionale. “Il sindaco difenda la città”

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.

    La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

    FORZA ITALIA: USL E UMBRIA JAZZ, TERNI NON DEVE ESSERE PENALIZZATA

    Terni arancione anziché gialla, le opposizioni contro la decisione della giunta regionale. “Il sindaco difenda la città”

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

LIBERATI (M5S): LA REGIONE UMBRIA ACQUISTI IL “TULIPANO”

INTERROGAZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE ALLA GIUNTA: DIVENTI UN CENTRO DIREZIONALE PUBBLICO

di Adriano Lorenzoni
sabato 14 Luglio 2018 19:45
in Cronaca
LIBERATI (M5S): LA REGIONE UMBRIA ACQUISTI IL “TULIPANO”
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari interrogano la giunta sulla sorte di una delle incompiute a Terni, “Il Tulipano”.

I due consiglieri sottolineano come l’Umbria meridionale, la provincia di Terni stiano perdendo “gli immobili – ma soprattutto la storia imprenditoriale e culturale- della ex Sangemini, la Sanfaustino, ma anche -tra altri- il fu centro benessere ex Messegue di Melezzole o, addirittura, il Teatro Sociale di Amelia e perfino la pregevole Villa Palma di Terni.”

IL TULIPANO

“A Terni città – scrivono Liberati e Carbonari – poi, spicca da ben 42 anni la storia non propriamente felice dell’edificio cosiddetto Tulipano, finito anch’esso per l’ennesima volta all’asta, con gravi pregresse responsabilità programmatorie – urbanistiche da parte di alcune Amministrazioni comunali. Il Tulipano resta un pessimo biglietto da visita per la città e per l’Umbria.”

Secondo Liberati e Carboni ”

è ben percepibile nel ternano il depauperamento ultradecennale di risorse umane e finanziarie che tocca anche il pubblico e, in particolare, le sedi locali della Regione Umbria, con

frotte di personale un tempo stabilmente a Terni e ormai da anni riassegnate altrove

, servizi regionali da tempo riposizionati nella sede centrale, con costi accresciuti per gli interessati e l’impoverimento certo della provincia di Terni, anche in termini di competenze sottratte al territorio;

è stata da tempo abbandonata la sede di Via Saffi, Terni, proprietà della Regione Umbria, pagando viceversa un costoso affitto al Comune di Terni per i locali ex CMM, ormai inadeguati e non del tutto conformi alle normative vigenti, in un contesto di totale degrado quale è quello di piazzale Bosco, con facciate deturpate e logore, salvo altro, senza parlare del degrado dell’altro edificio, collocato in centro, Palazzo De Santis, trionfo di umidità e muffe;

Terni, pur contribuendo quotidianamente e riccamente all’esistenza talora parassitaria della Regione Umbria, vede invece concentrate nelle sedi centrali tutte le sei direzioni regionali, ma anche 60 servizi su 62, oltre a posizioni organizzative di supporto, professionali, unità organizzative territoriali, nonché ben 181 sezioni su 189 (a Terni residuali 8, in tutto!), vagonate di uffici collocati volutamente solo nelle sedi centrali, molto diversamente dall’esempio di molte altre regioni, a partire dalla vicina Abruzzo, senza citare l’equilibrio organizzativo di quelle che hanno soli due capoluoghi di provincia, come Molise e Basilicata, senza citare l’assetto istituzionale peculiare del Trentino Alto Adige, etc.;
è evidente come la svendita politica del ternano prosegua da decenni grazie a consiglieri regionali inerti, interessati (alle proprie carriere) e/o culturalmente miseri, svendita favorita dal silenzio assordante di molti sindaci ternani, parlamentari umbri, etc., con un’integrazione socio-economica-culturale progressivamente venuta meno, una cesura netta nei redditi e nelle chances tra aree dell’Umbria, con squilibri inaccettabili e situazioni esplosive, come quelle ambientali, energetiche e sanitarie.”

LA POPOLAZIONE DI TERNI E PERUGIA

A quasi 50 anni dall’insediamento del primo Consiglio regionale -20 luglio 1970- un solo dato – secondo i due consiglieri del Movimento 5 stelle – illustra chiaramente la questione dell’Umbria a due velocità:

Perugia, 1970: abitanti 129.000;

Terni, 1970: abitanti 106.000;

Perugia, 2017: abitanti 166.000;

Terni, 2017: abitanti 111.000, gli stessi dal 1980.

LA REGIONE INTERVENGA E ACQUISTI “IL TULIPANO”

Nella loro interrogazione alla giunta regionale, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari chiedono

“quando intenda spostare almeno due direzioni su sei nel Ternano, con particolare riferimento a quella della Salute -nemmeno serve ricordarne i motivi- nonché dell’Energia/Ambiente -nessuna reale attenzione su questi temi, pur essendo Terni sede di una delle centrali di produzione energetica più importanti d’Italia, oltre a insistervi un’enorme area ammorbata dallo sviluppo incontrollato dell’industria novecentesca- indicando infine se intenda procedere all’acquisto in asta giudiziaria del c.d. Tulipano, con un progetto forte di trasformazione dell’immobile in centro direzionale pubblico, chiudendo finalmente una crisi di immagine e di contenuti durata oltre 40 anni, aprendo nuovi orizzonti di sviluppo, collocando in loco tutti gli uffici pubblici, eliminando sedi e sprechi inutili, restituendo ai cittadini l’idea di una Regione interessata alle sorti dell’Umbria meridionale ove dovranno pure essere riportati diverse centinaia di lavoratori pubblici regionali, finora scientemente e inutilmente concentrati tutti nelle sedi centrali.”

Tag: movimento 5 stelleregione umbriaTernitulipano
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.
Cronaca di Terni

La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

3 Marzo 2021
FORZA ITALIA: USL E UMBRIA JAZZ, TERNI NON DEVE ESSERE PENALIZZATA
Cronaca di Terni

Terni arancione anziché gialla, le opposizioni contro la decisione della giunta regionale. “Il sindaco difenda la città”

2 Marzo 2021
Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.
Cronaca

Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

2 Marzo 2021
Prossimo articolo
OPERATA LA BAMBINA MORSA DA UN CANE: STA BENE

Coronavirus, a Terni 11 nuovi casi e 304 positivi. 17 casi a Orvieto, 6 a Amelia, nessuno a Narni. A Foligno 60 nuovi casi, 37 a Perugia e 32 a Città di Castello

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login