• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

L’Istess si fa in nove. Il neo direttore Arnaldo Casali annuncia il Terni Film Festival dal 6 al 14 novembre

di Adriano Lorenzoni
venerdì 08 Ottobre 2021 21:53
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

“Sotto il profilo culturale l’Istess in questi 22 anni è diventato punto di riferimento per la città di Terni.”

Lo afferma Arnaldo Casali, il neo direttore dell’Istituto Studi Teologici e Sociali che ha rilevato l’incarico che è stato della professoressa Stefania Parisi.

“Siccome non ho  la forza e il carisma di Stefania –  afferma ancora Casali – sto cercando di radunare più persone possibile che mi aiutino. L’Istess si fa in nove: arte, cinema, teatro, musica, teologia, filosofia, libri, media, storia, tanti Istess con un responsabile per ogni settore.”

I gruppi di progetto vedranno come responsabili: la scrittrice e giornalista Paola Biribanti per Istess Libri; il direttore del Festival del Medioevo di Gubbio ed ex direttore del Corriere dell’Umbria Federico Fioravanti per Istess Storia, la direttrice uscente dell’Istess Stefania Parisi per Istess Filosofia, don Giorgio Brodoloni per Istess Teologia; la cantante lirica e storica dell’arte Alessia Minicucci per il Cenacolo delle Arti; la cantautrice Marialuna Cipolla per Istess Musica; l’attore e regista Riccardo Leonelli per Istess Cinema, mentre il nuovo progetto Istess Teatro  sarà coordinato da uno dei più celebri cantastorie italiani: David Riondino, cantante, attore, regista e umorista, che ha vinto il Terni Film Festival nel 2016 con il film Il Papa in versi (in cui la visita di papa Francesco a Cuba veniva raccontata da poeti improvvisatori cubani). Leonelli sarà il direttore del Terni Film Festival che si terrà dal 6 al 14 novembre al Cityplex.

Al Terni Film Festival, peraltro, arriva anche la canzone d’autore: “”Ha partecipato anche gente da fuori Terni e importanti nomi della musica. Probabilmente il tema, COSA SARA’,  ha appassionato tanto i partecipanti” dice la curatrice Marialuna Cipolla che aveva pensato a una selezione di un brano per la sigla del festival. Ci sarà quindi un festival della canzone all’interno del festival del cinema, con i finalisti del concorso che si esibiranno sul palco del Politeama per contendersi l’Angelo di Dominioni.

Il nuovo consiglio direttivo dell’Istess è composto da don Riccardo Beltrami, docente alla alla scuola di teologia, il professore e attivista della religione Bahai Duccio Penna; il critico d’arte, consigliere comunale, già assessore alla cultura Paolo Cicchini, la funzionaria dell’Unione Europea Beata Golenska, la studentessa Veronica Manzini, l’economista Cristina Montesi, l’attore Stefano De Majo e la storica dell’arte e teologa Paola Mostarda.

 

Inziative e progetti in cantiere, molti, anche se le risorse a disposizione non sono tantissime, anzi, come dice il direttore Casali “sono inversamente proporzionali all’entusiasmo. E’ il miracolo del volontariato, è meglio fare le cose con pochi soldi e tanto entusiasmo che con tanti soldi e poco entusiasmo. Naturalmente l’appello alle istituzioni rimane perché il Festival lo facciamo grazie alla Fondazione Carit, alla regione, al ministero perché un po’ di soldi, magari pochi, però servono. Ripeto, è un miracolo, speriamo di andare avanti. Se qualche sponsor vuole darci una mano noi saremmo  contenti.”

 

Oggi è stata inaugurata la mostra fotografica di Enrico Valentini. Abbiamo parlato con Valentini e l’intervista la pubblicheremo nell’edizione di domenica.

Subito dopo la mostra del grande fotografo , sempre al Cenacolo  San Marco, un’altra mostra, sul Perù a cura di Massimo Picchiami.

 

Grazie ai volontari, coordinati da Maria Barlozzo, riaprirà la Biblioteca diocesana sia come sala studio per la consultazione, sia per il prestito, con i testi catalogati,  ospiterà anche eventi poetici, letterari e musicali.

“Il 26 ottobre è prevista la ripartenza ufficiale – ha spiegato la coordinatrice Barlozzo.  Ogni settimana ci saranno tre aperture mattutine, di un paio d’ore ciascuna, e una pomeridiana, sempre di un paio d’ore, per raggiungere una utenza con esigenze diverse.”

 

Don Giorgio Brodoloni, inoltre,  ha presentato  la scuola di teologia, che prevede un corso della durata di cinque anni e non sarà aperta solo ai credenti. “La teologia è necessaria per aiutare la fede. Sant’Agostino diceva che una fede non pensata è incompleta. Lo studio della teologia, senza perimetri pregiudiziali, è così accattivante e utile, e anche di purificazione, che potrebbe coinvolgere chiunque voglia approfondire la questione”, ha detto  don Giorgio ricordando anche  l’appuntamento con la lectio magistralis di lunedì 11 ottobre che sarà  tenuta dalla professoressa Lilia Sebastiani, dal titolo Autorità, ministerialità e profezia delle donne nel Nuovo Testamento e nella Prima Chiesa.

 

Dal 14 al 18 ottobre si svolgerà invece, interamente online, la nuova edizione di Terni Digital Week, organizzata in collaborazione con Istess Media. “Avremo anche una giornata dal vivo –  ha spiegato Edoardo Desiderio, responsabile web e tecnologie dell’Istess – il 17 ottobre alla Biblioteca Comunale, con uno sportello dedicato allo SPID. L’evento si occuperà anche delle tecnologie a supporto dei disabili”.

 

 

 

Tag: arnaldo casalidiocesi terni narni ameliaistessterni film festival
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

2 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni. Si astengono Fratelli d’Italia e centrosinistra, approvato il rendiconto 2024 con i soli voti di Ap e Fi. Bandecchi: “riuscirò a trovare l’accordo con il centrodestra provinciale e umbro?”

2 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)