• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Terni stadio, De Luca 5Stelle presenta un atto: “la regione dica sì al nuovo Liberati… e faccia chiarezza sulla clinica privata convenzionata”

    Sono 148 gli studenti dell’Umbria attualmente positivi al coronavirus

    Da lunedì 12 aprile in Umbria anche le medie in presenza. Superiori a scuola in presenza al 50% da mercoledì 14 aprile. Da lunedì consentita l’attività sportiva all’aperto

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Terni stadio, De Luca 5Stelle presenta un atto: “la regione dica sì al nuovo Liberati… e faccia chiarezza sulla clinica privata convenzionata”

    Sono 148 gli studenti dell’Umbria attualmente positivi al coronavirus

    Da lunedì 12 aprile in Umbria anche le medie in presenza. Superiori a scuola in presenza al 50% da mercoledì 14 aprile. Da lunedì consentita l’attività sportiva all’aperto

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

L’OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL “LUCI DELLA RIBALTA” PARTIRA’ LUNEDI’

Domenica Mostra d’Arte coreana e di dipinti su carta Hanji al Museo Eroli.

di Redazione Terni in Rete
venerdì 10 Agosto 2018 18:28
in Cultura
L’OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL “LUCI DELLA RIBALTA” PARTIRA’ LUNEDI’
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Lunedì 13 agosto alle 21.30, presso il Chiostro di S. Agostino di Narni avrà luogo la presentazione dell’8ᵃ edizione dell’International Festival “Luci della Ribalta” di Narni– Presidente e Direttore Artistico Anais Lee, promosso dal Comune di Narni e dalla Fondazione CARIT, in occasione del Concerto inaugurale “Il ritorno della festa armonica” con due solisti di assoluto livello internazionale, come Calogero Palermo, clarinetto, e Gustavo Nunez, fagotto, i migliori strumentisti odierni nel loro campo, che ricoprono i ruoli principali nell’Orchestra Concertgebouw di Amsterdam. Seguirà una giovane ma già affermata formazione, il Quartetto Eos, vincitore del prestigioso Premio F. Abbiati, P. Farulli, con Elia Chiesa, violino, Giacomo del Papa, violino, Alessandro Acqui, viola, e Silvia Ancarani, violoncello.
Sarà il primo dei grandi concerti in programma per l’edizione 2018, come sempre ricca e generosa nell’offerta di emozioni artistiche indimenticabili. Anche quest’anno saranno più di 50 i concerti previsti in calendario, senza contare happening, flash mob, degustazione di prodotti locali e pregiati vini umbri in collaborazione con Associazione Strada dei Vini Etrusco Romana e improvvisazioni nelle vie e nelle piazze del centro che l’esuberanza vitale, artistica e musicale dei giovani allievi delle Masterclasses e dei loro docenti non faranno sicuramente mancare, così come non mancherà la suggestiva e avvolgente atmosfera sonora e armonica che dalle aule, dai palazzi e dagli spazi aperti, dove si svolgeranno le lezioni e le prove, filtrerà magica e discreta nelle vie di Narni, colorandola e accarezzandola con le sue note antiche e nuove.
Tra tanti ospiti di alto profilo internazionale ricordiamo, il 17 Agosto Fedor Rudin, vincitore di numerosi premi tra cui l’ultima Edizione del Premio Paganini; Felice Cusano, uno tra i migliori violinisti italiani, che incanterà il pubblico con il concerto il 19 Agosto presso la Corte del Palazzo Comunale; il cellista David Eggert, uno dei migliori interpreti; Aron Chiesa, che terrà un recital nella serata del 26 Agosto, Primo Clarinetto solista del Sinfonieorchester Basel e vincitore di numerosi premi internazionali.
Spetterà invece all’inaugurazione della Mostra d’Arte coreana e di dipinti su carta Hanji, seguita da un concerto per musica da camera e solisti e brindisi inaugurale, il compito di aprire domenica 12 agosto alle 19.30 nelle sale del Museo Eroli la serie di eventi dell”8ᵃ edizione dell’International Festival “Luci della Ribalta” di Narni. Una scelta, pensata e fortemente voluta dal direttore artistico Anais Lee, che racchiude simbolicamente sia gli elementi di novità di questa edizione sia le caratteristiche peculiari che nel corso degli anni hanno reso unica e grande la manifestazione. La mostra è infatti il primo evento di “Spazio World”, una novità che dovrebbe proseguire anche negli anni a venire come sezione speciale del festival e che consiste in uno spazio dedicato alla presentazione di arte e cultura di altre nazioni, confermando così l’anima internazionale che da sempre distingue questo festival e ne costituisce l’essenza. Il momento concertistico, che nel corso delle giornate successive permetterà di conoscere ed apprezzare anche alcune delle più belle arie coreane, ribadisce la natura musicale del festival e la vocazione, mai trascurata, per la commistione delle diverse arti. Infine lo scambio conviviale del brindisi conferma la dimensione “calda”, accogliente ed inclusiva che si respirerà nella città di Narni per tutta la durata del festival “Luci della Ribalta”. Seguiranno per tutto il periodo, un concerto dedicato alle più belle arie e melodie coreane, proiezione video, una mostra fotografica e laboratori di arte coreane aperti a tutti coloro che vorranno apprendere le tecniche calligrafiche, di pittura su ventaglio e sulla realizzazione degli origami.
Alcuni degli appuntamenti sono ormai attesi e confermati di anno in anno, come “La musica nel cuore”, omaggio musicale di altissimo livello e grande intensità emotiva dedicato dai docenti e dagli interpreti che lo hanno conosciuto ed amato allo scomparso M° Renato Chiesa, ideatore del festival assieme ad Anais Lee, o il “Grand Gala”, festa musicale d’eccellenza ed evento mondano, o “Sulle ali del canto”, attesissimo e sempre straordinario concerto di musica lirica, altri invece nascono da idee e proposte dello staff degli artisti e dei docenti e ogni anno riservano emozionanti sorprese e coinvolgenti novità.
La vetrina riservata agli allievi delle Masterclasses, punto di forza della didattica e occasione straordinaria ed ambita di confronto con il pubblico, nell’edizione 2018 raddoppia, con le sale del Museo Eroli che si aggiungono alla sede tradizionale della suggestiva chiesa di S. Maria Impensole nei pomeriggi dal 12 al 29 agosto.
È impossibile elencare ora tutti gli eventi di varia natura che si succederanno, dalle conferenze, ai laboratori, come quello di liuteria, ma anche di arti coreane, come l’origami e la pittura su ventaglio. L’unica certezza è che anche quella di quest’anno si annuncia come un’edizione imperdibile, dove la musica sarà protagonista e motore per momenti artistici straordinari ed incontri unici e indimenticabili con interpreti ed artisti provenienti da ogni parte del mondo.
Gli ospiti dell’edizione 2018 saranno più di 250 e provengono da 5 continenti: 22 paesi, tra cui quest’anno anche India, Messico, Venezuela, USA, e Cina.
Il Festival, organizzato dall’Associazione Mozart Italia, sede di Terni, in collaborazione con il Comune della Città di Narni e la Fondazione CARIT, gode del Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni, della Camera di Commercio di Terni, del Comune di Terni, del Comune di Sangemini, del Forum Austriaco di Cultura, dello Stiftung Mozarteum Salzburg, e dell’Istituto Coreano Culturale in Italia.
Come ogni anno, tutti gli eventi saranno a ingresso libero.

Tag: Anais LeeFestivalLuci della RibaltamozartNarni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Franco Pagnotta ha vinto l’edizione 2021 del Premio Mimosa
Cultura

Franco Pagnotta ha vinto l’edizione 2021 del Premio Mimosa

30 Marzo 2021
Spacciatori sì, ma di cultura. Il video de “Il Pettirosso”, adattamento ternano di una produzione francese
Cultura

Spacciatori sì, ma di cultura. Il video de “Il Pettirosso”, adattamento ternano di una produzione francese

16 Marzo 2021 - Ultimo aggiornamento: 17 Marzo 2021
Un libro sulla donna di Marat, Simonne Evrard,  della giovane studiosa della Rivoluzione Francese Stefania Di Pasquale, viterbese con padre narnese
Cultura

Un libro sulla donna di Marat, Simonne Evrard, della giovane studiosa della Rivoluzione Francese Stefania Di Pasquale, viterbese con padre narnese

28 Febbraio 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni in diminuzione positivi, quarantene e ricoverati. 10 in Terapia Intensiva

Coronavirus, a Terni in diminuzione positivi, quarantene e ricoverati. 10 in Terapia Intensiva

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login