• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

Luca Signorelli ad Orvieto, la prima rappresentazione della Divina Commedia. La Cappella Nova e l’universo culturale del primo Rinascimento

di Redazione
lunedì 24 Maggio 2021 10:09
in Articoli recenti, Cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Quando Leonardo da Vinci, nel 1513, fece una sosta ad Orvieto (consumando un frugale pasto con “cacio pecorino e vino rosso”) per visitare la Cappella Nova o di san Brizio in duomo, scrutò con attenzione e meraviglia l’anatomia dei nudi dipinti da Luca Signorelli. L’interesse scrupoloso e stupito che il grande genio rinascimentale riservò al lavoro del maestro cortonese non è però che un singolo episodio nella lunga sequela dei tanti visitatori illustri che, nel tempo, si recarono ad Orvieto per ammirare i capolavori dipinti all’interno della cattedrale dal maestro di Cortona e trarne profonde ispirazioni. Anche Michelangelo Buonarroti fece tappa nel duomo prima di iniziare a dipingere la Cappella Sistina. Nel lungo elenco figurano anche Sigmund Freud che, nel suo testo fondamentale per la nascita della psicoanalisi “Psicopatologia della vita quotidiana“, parla espressamente del “Caso Signorelli”, Giorgio de Chirico che intravide nella Cappella Nova e in particolare nel Finimondo, alcune anticipazioni dell’arte metafisica, Gabriele D’Annunzio che visitò la città insieme all’amante Eleonora Duse e tantissimi altri.

Nel volume “Luca Signorelli ed Orvieto. Storia di un legame speciale“, in distribuzione nazionale da martedi 25 maggio per Intermedia Edizioni, l’ingegnere Ettore Della Casa ricostruisce il percorso artistico e biografico di quella che viene considerata una delle personalità più importanti nella transizione tra Umanesimo maturo e primo Rinascimento.

Fu Signorelli per primo a tradurre in affreschi alcuni canti della Divina Commedia, elogiando il sommo poeta nei suoi insegnamenti, conservandone e tramandandone così un ricordo eterno. Il saggio di Ettore Della Casa rappresenta innanzitutto un prezioso vademecum alla Cappella Nova a cui Signorelli viene chiamato a lavorare dai Soprastanti dell’Opera del duomo nel 1499 dopo l’abbandono improvviso di Beato Angelico che si era impegnato ad affrescare tutta la volta. La descrizioni artistica delle scene del Giudizio universale, dell’Inferno, della Predica e i fatti dell’Anticristo, del Finimondo, de la Resurrezione della carne, del Paradiso consente di cogliere non solo l’eccezionale dimensione artistica degli affreschi, ma di collocarli nella storia dell’arte attraverso un riferimento agli antecedenti delle singole scene.

Anche il complesso contesto teologico viene illustrato con sapienza dall’autore, ma lo stesso Signorelli si avvalse di un dotto “consulente” in campo teologico. Si sarebbe trattato di frate domenicano del convento di Orvieto a cui l’artista cortonese volle per questo manifestare la propria riconoscenze ritraendolo accanto a sè nella Predicazione e che, per lungo tempo, si è invece ritenuto essere il ritratto di Beato Angelico.  

Della Casa ricostruisce pure la dimensione privata di Signorelli, uomo di buon carattere e discreto, ma anche il  periodo storico e la stessa storia della cattedrale, soffermandosi su alcuni passaggi che ne mutarono il volto come, ad esempio, la trasformazione manieristica successiva al Concilio di Trento quando il vescovo Giacomo Sannesio, imbevuto di puritanesimo tridentino, ipotizzò di coprire le nudità degli affreschi del Signorelli come era avvenuto con il “Braghettone” nella Cappella Sistina e cercò di scongiurare la collocazione in duomo della statua della Vergine, scolpita da Francesco Mochi, in quanto ritenuta “audace, profana, sconveniente e scandalosa”.  Fortunatamente riuscirono a fargli cambiare idea le parole rassicuranti di Cesare Nebbia e Ippolito Scalza.

 

1 di 4
- +
Tag: Beato AngelicoEleonora DuseEttore Della Casagabriele d'annunzioGiorgio de Chiricointermedia edizionileonardo da vinciLuca SignorelliMichelangelo BuonarrotiorvietoSigmund Freud
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

2 Luglio 2025
Cronaca

Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

2 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)