• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 24 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’ultimo scontro tra regione Umbria e comune di Terni è sugli alloggi Ater

    Appello a Bandecchi di tre anziani, una invalida di 87 anni, via dalla guerra in Ucraina: “viviamo in una casa di 30 mq, con un bagno di 1 mq, piena di muffa”

    Terni, pioggia e vento creano disagi. Gran lavoro per i vigili del fuoco

    Terni. Scoppia un incendio in cucina, intervento dei vigili del fuoco in un’abitazione di via Trevi

    Rebecca sorridente dopo l'intervento affrontato presso il Lenox Hill di NY

    Dagli Usa, intervento ok per Rebecca

    Furto con strappo in centro: polizia arresta 20enne

    18enne ternano denunciato per spaccio

    Provincia di Terni, assegnata l’Ape d’oro a 5 personalità che si sono distinte nei loro ambiti

    Terni. Avvisi orali del questore Abenante nei confronti di due cittadini stranieri pluri-pregiudicati

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’ultimo scontro tra regione Umbria e comune di Terni è sugli alloggi Ater

    Appello a Bandecchi di tre anziani, una invalida di 87 anni, via dalla guerra in Ucraina: “viviamo in una casa di 30 mq, con un bagno di 1 mq, piena di muffa”

    Terni, pioggia e vento creano disagi. Gran lavoro per i vigili del fuoco

    Terni. Scoppia un incendio in cucina, intervento dei vigili del fuoco in un’abitazione di via Trevi

    Rebecca sorridente dopo l'intervento affrontato presso il Lenox Hill di NY

    Dagli Usa, intervento ok per Rebecca

    Furto con strappo in centro: polizia arresta 20enne

    18enne ternano denunciato per spaccio

    Provincia di Terni, assegnata l’Ape d’oro a 5 personalità che si sono distinte nei loro ambiti

    Terni. Avvisi orali del questore Abenante nei confronti di due cittadini stranieri pluri-pregiudicati

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

L’ultimo scontro tra regione Umbria e comune di Terni è sugli alloggi Ater

di Redazione Terni in Rete
venerdì 24 Ottobre 2025 22:24
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’ultimo scontro con la regione è sugli alloggi Ater. C’è stato un botta e risposta fra gli assessori del comune di Terni Maggi e Cardinali e l’Ater.

Ater contesta le cifre, anche quelle fatte di recente dal sindaco Bandecchi, e le proporzioni con il resto dell’Umbria.

Il comune di Terni sostiene che “Il vero problema è la carenza di alloggi ristrutturati che penalizza fortemente i cittadini ternani. Ha detto bene il sindaco Stefano Bandecchi: a Terni ci sono 600 appartamenti che Ater tiene sfitti per mancanza di manutenzioni”.

 

 

COSA SOSTIENE ATER CON IL PRESIDENTE FEDERICO SANTI

Facciamo chiarezza. Apprendo con stupore le dichiarazioni degli assessori comunali Giovanni Maggi e Sergio Cardinali. In particolare, l’assessore Maggi è stato un interlocutore costante del nostro inizio mandato, abbiamo, infatti, avuto confronti quasi giornalieri, oltre che proficui, negli ultimi mesi.

Ad oggi il Comune di Terni ha 31 alloggi di proprietà di Ater non assegnati (in zona di Borgo Bovio, Campomicciolo, San Giovanni, Cospea e Quartiere Brin etc…) per un motivo molto semplice, la commissione non si riunisce dal luglio scorso.

Quanto all’affermazione relativa alla carenza alloggi ristrutturati, indicati dal Sindaco nel numero di 600, chiarisco che ci sono, per l’esattezza, 386 appartamenti di ERS di proprietà di Ater, per i quali si sta procedendo alle operazioni di ripristino, e circa 50 (anch’essi, del resto, da ripristinare) del Comune di Terni, come affermato dagli assessori stessi.

Il numero che abbiamo comunicato nella prima conferenza stampa del luglio scorso, di 1600 alloggi da locare in Umbria, era ben noto, non certo una scoperta recente; quindi il rapporto corretto non è 600 a Terni su 1000 totali, ma il ben diverso 436 a Terni su 1.274 da ripristinare, eredità che ci siamo trovati a gestire senza alcuna responsabilità. La differenza tra i 1274 e i 1600 suddetti è coperta dalle locazioni in ripristino e, soprattutto, dai circa 250 alloggi (di cui, appunto, 31 nella sola Terni) in attesa di assegnazione da parte dei Comuni.

Dato che la priorità assoluta dell’assessore Fabio Barcaioli e, quindi, di Ater, è quella di risolvere questo spinoso problema, in pochi mesi abbiamo compiuto una completa ricognizione del patrimonio, effettuato una stima puntuale dei costi, ci siamo confrontati con tutti i comuni dell’Umbria per avere un quadro aggiornato sulla pressione abitativa e avviato un lavoro con la Regione, che ringrazio, per reperire i fondi necessari al ripristino del patrimonio abitativo. Un impegno molto oneroso, dopo anni di abbandono.

Nonostante le 31 disponibilità (non assegnate) già presenti su Terni, Ater consegnerà, a breve, altri 10 alloggi, oltre ai 5 già in consegna per la mobilità (come richiesto espressamente dall’assessore Maggi ad agosto), grazie a fondi residui reperiti nelle pieghe del bilancio di Ater stessa, che ammonta alla somma di circa 650 mila euro per tutto il territorio umbro.

I criteri per l’individuazione delle locazioni che andremo a ripristinare sono stati votati proprio nel CDA di giovedì 23 ottobre 2025 e ringrazio tutti i consiglieri di amministrazione e i revisori dei conti per il prezioso contributo.

Per tutto questo lavoro, voglio ringraziare, inoltre, tutti i dipendenti, che sono stati sottoposti a ritmi molto sostenuti, i dirigenti, che hanno seguito le nostre indicazioni con efficienza e zelo, e il nuovo direttore generale Andrea Napoletano che ha portato la sua esperienza, maturata in scenari ben più probanti quali Ater Roma, a servizio di un compito così complesso quanto inderogabile.

 

COSA AVEVANO DETTO GLI ASSESSORI GIOVANNI MAGGI E SERGIO CARDINALI

“L’assessore regionale Barcaioli, cerca di sviare le responsabilità della regione rispetto alla disponibilità di abitazioni per le persone in difficoltà.
Rispediamo al mittente  le accuse gratuite dell’assessore regionale, che invece di disquisire sul funzionamento virtuoso delle amministrazioni locali, dovrebbe chiedere alla giunta risorse in grado di mettere a disposizione di Ater ulteriori appartamenti da assegnare senza i quali non sarebbe possibile indire ulteriori bandi. Ad oggi la disponibilità futura potrebbe essere nell’ordine di meno di dieci abitazioni.
Il vero problema è la carenza di alloggi ristrutturati che penalizza fortemente i cittadini ternani. Ha detto bene il sindaco Stefano Bandecchi: a Terni ci sono 600 appartamenti che Ater tiene sfitti per mancanza di manutenzioni. 
Il Comune di Terni risulta proprietario di poco più di 50 alloggi da ristrutturare ma, nonostante la convenzione attribuisca ad Ater l’obbligo della manutenzione ordinaria degli alloggi gestiti, entro il 2025 metterà a disposizione 16 alloggi (5 per mobilità ed 11 per la graduatoria in essere) ristrutturati con fondi propri ed entro il mese di luglio 2026, sei alloggi ristrutturati con fondi PNNR.
Ad oggi nonostante l’Ater abbia non utilizzati un numero di alloggi 10 volte superiore, ufficialmente ha messo a disposizione soltanto 5 alloggi per mobilità e, ufficiosamente, 5 alloggi per graduatoria aperta.
L’assessore Barcaioli piuttosto che preoccuparsi di inesistenti ritardi per l’assegnazione in corso dovrebbe preoccuparsi di destinare parte dell’aumento delle tasse imposto ai cittadini ternani per ristrutturare l’enorme numero di alloggi di proprietà Ater inutilizzabili.
Nonostante la complessità della procedura, la commissione comunale per le assegnazioni, dalla data di approvazione della graduatoria, si è riunita  ben 5 volte, tra la fine del 2024 e il 2025. 
Le istruttorie completate ed esaminate dalla Commissione sono state 132. Le assegnazioni sono state n. 54.
Successivamente alle assegnazioni effettuate nel mese di agosto 2025, nel corso delle quali vi sono state 5 rinunce agli alloggi, l’ufficio sta già lavorando alle domande collocate nella graduatoria definitiva con punti 11 (ha già concluso in parte la verifica dei requisiti di accesso); le domande sono 38 cui si aggiungono le domande già collocate ad 11 punti dalle precedenti commissioni (10 domande) per cui sarà necessario verificare la conferma dei requisiti.
Con DGC n. 441 del 21/11/2024 è stata costituita una task force per la verifica dei requisiti di accesso all’ERS composta dall’ufficio anagrafe per i controlli su residenza e stato di famiglia, ufficio patrimonio per la verifica dell’impossidenza e polizia locale per ausilio nei sopralluoghi; per quanto riguarda i requisiti di punteggio, gli accertamenti rimangono esclusivamente in capo alla direzione Welfare che è custode dei dati dichiarati in domanda.
Le assegnazioni del bando ERS 2023 sono in linea con quelle dei bandi precedenti seppur sia estremamente difficile effettuare un confronto poiché ogni bando ha peculiarità proprie legate al periodo storico-economico-sociale in cui viene bandito, per numero di domande presentate e numero di alloggi disponibili; questo nonostante l’aumento della complessità dei controlli nell’ultimo bando.
Il bando attuale è stato pubblicato nel 2023 e, da notizie informali, risulta che non verrà pubblicato nell’anno corrente (non verrà pertanto rispettata la cadenza biennale) in quanto in corso di modifica la relativa legge regionale; da ciò ne consegue che, con tutta probabilità la Regione Umbria si vedrà costretta a prorogare la validità dell’attuale graduatoria con la necessità di procurarsi da ATER Umbria ulteriore disponibilità di immobili.
Pur nella complessità e peculiarità dei singoli bandi si può con sicurezza affermare che non vi è ritardo nell’assegnazione degli alloggi. 
Gli alloggi disponibili verranno assegnati entro il termine di validità della graduatoria definitiva del bando in questione, ovvero entro il 14/7/2026, completando sicuramente gli 11 punti entro l’anno corrente e, in relazione all’andamento delle domande (ovvero alla conferma o meno dei punteggi), quelle collocate con punti 10″.

 

Tag: ater umbriacomune di terniFederico Santigiovanni maggiregione umbriaSergio CardinaliTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

Stadio-clinica, la giunta regionale: nessuna volontà di penalizzare di Terni. La presidente Proietti vedrà Claudia Rizzo che “si dissocia dalle affermazioni di terzi”

24 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Appello a Bandecchi di tre anziani, una invalida di 87 anni, via dalla guerra in Ucraina: “viviamo in una casa di 30 mq, con un bagno di 1 mq, piena di muffa”

23 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Terni, pioggia e vento creano disagi. Gran lavoro per i vigili del fuoco

24 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Ternana, Liverani: "l'Arezzo ci dirà a che punto siamo"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)