• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

L’Umbria prova a reinventarsi in innovazione

di Redazione
sabato 29 Marzo 2025 12:10
in Articoli recenti, Economia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’Umbria sta cercando di ridefinire il proprio futuro economico lungo le direttrici dell’innovazione e della sostenibilità. In sintesi, “prova a reinventarsi. L’innovazione non è ancora un sistema pienamente consolidato, ma il terreno è fertile”.

E’ il quadro fornito dalla Camera di commercio regionale, secondo la quale i segnali positivi non mancano: crescita delle startup, investimenti in tecnologie 4.0, una nuova generazione di imprenditori e professionisti in ambito Stem.

Ma restano differenze territoriali, ostacoli burocratici e la necessità di un ecosistema più integrato. In questo scenario, le istituzioni locali giocano un ruolo fondamentale: dalla Regione Umbria, regista dei fondi strutturali, alla Camera di commercio, che agisce da catalizzatore di servizi e strumenti operativi per le imprese, all’Università, fornitrice di competenze e leva di qualità, fino a una rete di altri attori rilevanti.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza – in base all’analisi diffusa con un comunicato – si conferma un acceleratore dell’innovazione anche in Umbria. Secondo il Report CamCom Umbria 2024 (giugno 2024): +27% di domande ai bandi Pnrr rispetto al 2023, per un totale di 1.143 richieste; il 62% delle domande è stato presentato da PMI con meno di 50 dipendenti; 47 milioni di euro erogati nel primo semestre 2024 per digitalizzazione e sostenibilità.

Nel 2024 la Regione Umbria ha finanziato 112 milioni di euro in interventi Pnrr (dati a maggio 2024), in particolare nei settori agroalimentare, energia e formazione digitale.

La Camera di commercio dell’Umbria ha lanciato lo sportello “Ponte Tecnologico”, con 20 esperti a supporto delle microimprese per credito e progettazione: 89 progetti approvati in 4 mesi.

Sempre nel 2024 sono stati attivati voucher digitali da 5.000 euro per soluzioni IoT, AI e cybersecurity, nell’ambito del programma “Umbria 4.0”.

I fondi Pnrr (Innovazione 2024) sono stati usati per idrogeno verde – 35%; agrotech – 25%; turismo digitale – 15%; formazione Stem – 12%; altro – 13%.

L’Università degli Studi di Perugia e il Polo Universitario di Terni sono sempre più coinvolti nei processi di trasferimento tecnologico con 12 corsi di laurea Stem attivati nel triennio 2020-2023 (+22% iscritti); 8.000 professionisti impiegati in settori high-tech.

Nel 2023 la Regione ha cofinanziato con 3,5 milioni di euro il Contamination Lab Umbria, incubando 12 progetti studenteschi green e digitali, in collaborazione con CamCom e Atenei.

La Camera ha inoltre promosso il Tavolo Tecnologico per la Meccatronica a Terni, con il coinvolgimento di 50 imprese locali. Casi “di successo” vengono definiti Avanzi (Terni): azienda parte di H2Umbria, punta a produrre 5.000 tonnellate/anno di idrogeno verde entro il 2026; 3DAP (Perugia): startup nella stampa 3D metallica, applicazioni in biomedicale e aerospazio.

Nel 2024, secondo elaborazioni Unioncamere per CamCom Umbria, il 43% delle imprese umbre ha adottato almeno una tecnologia 4.0 (robotica, IoT, big data), in crescita rispetto al 38% del 2023. Con Perugia: 45% di imprese 4.0 (+7% rispetto al 2023); Terni: 32%, ma con la miglior crescita regionale (+12%).

Secondo la Mappa dell’innovazione CamCom 2024, l’Umbria presenta: 89 startup con meno di 5 anni, 12 laboratori universitari attivi, tre distretti industriali 4.0 (2 nel ternano, 1 nel folignate).

Le startup innovative registrate in Umbria sono passate da 21 nel 2020 a 89 nel 2024. Una crescita del 323% in quattro anni. I comparti a più alta crescita sono Agrifoodtech: +28%, 120 imprese con certificazione blockchain; progetto Smart Olive (30 frantoi digitalizzati); mechatronics: 1.200 addetti nel Ternano, 15 brevetti nel 2024; turismo esperienziale: 42% strutture con realtà aumentata (+22%); 8 milioni di euro da app immersive (ad esempio Assisi VR); Healthtech: 3 spin-off universitari attivi a Perugia; 17 milioni in fondi PNRR nel biennio 2023-2024; edilizia green: 55% dei cantieri usa BIM; domande ecobonus in crescita del +120%.

Secondo la Camera di commercio il protagonismo delle nuove generazioni è evidente: 41% delle nuove imprese innovative umbre fondate da under 35; 38% delle startup umbre è guidato da donne (22% media nazionale).

Le criticità emerse sono: 72% dei giovani chiede fondi per prototipazione; 65% segnala ostacoli burocratici; il bando “Under40” ha finanziato 54 progetti con 4,5 milioni di euro.

 

1 di 7
- +
Tag: camera di commercioperugiaTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Economia

Accordo con Umbria distribuzione Gas. Pioggia di milioni nelle casse di Terni Reti

11 Luglio 2025
Economia

Terni. L’Intelligenza Artificiale fa volare la TFC System. Presentato un modello rivoluzionario. Azienda in forte espansione, campione di inclusione. “Un’isola felice”

10 Luglio 2025
MARCO PELLEGRINO (A SINSITRA) E GIANLUIGI FORMICHETTI
Economia

Terni. Il Fondo d’investimento Agri&Food-FIAF acquista il pacchetto di maggioranza del capitale del biscottificio Santangelo

10 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)