Rappresentazione di “Macbeth” di William Shakespeare all’anfiteatro romano di Carsulae, sabato 6 settembre, ore 18,45.
La regia è di Riccardo Leonelli per la compagnia teatrale del Ghetto di Acquasparta.
The tragedy of Macbeth fu scritta da William Shakespeare tra il 1605 e il 1608 ed è una delle sue opere più note, oscure e straordinarie.
Siamo nell’XI secolo dopo Cristo. Tre streghe si danno appuntamento nella brughiera scozzese dopo una battaglia. Lì, incontrano due generali del re di Scozia, Macbeth e Banquo, che tornano dopo aver sedato una rivolta. Le streghe predicono a Macbeth che diventerà barone e poi re, mentre a Banquo preannunciano che anche i suoi figli regneranno. Il desiderio del trono, la predizione delle streghe e la pressione della moglie, Lady Macbeth, spingono Macbeth a uccidere il re legittimo, Duncan, mentre questi è ospite del suo castello, e a cingersi quindi della corona regale. Da questo momento in avanti l’opera shakespiriana è un tuffo nell’oscurità del male e i suoi protagonisti scenderanno letteralmente all’inferno pur di mantenere il trono di sangue che li porterà alla distruzione.