• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
venerdì, 29 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, scontro Fiat Panda-Yamaha, gravissimo motociclista

    Terni: sospesa la licenza per 10 giorni ad un locale pubblico

    Narni, non si potrà entrare nella Ztl con gli scooter. Per le bici c’è stato un cambio in corsa: potranno accedere. Revisione dei permessi

    Terni, minaccia con un coltello gli avventori di un bar. Intervento dei carabinieri che lo bloccano e nello zaino gli trovano confezioni di parmigiano, rubato

    Terni, quella strada sconnessa e piena di buche

    Terni, Baravai: edizione record con 100 mila presenze

    Celebrato a Terni San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato

    “Tutto il monno è paese”: ad Acquasparta la festa dei popoli

    Flaminia Run for Life: in cammino contro il tumore al seno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, scontro Fiat Panda-Yamaha, gravissimo motociclista

    Terni: sospesa la licenza per 10 giorni ad un locale pubblico

    Narni, non si potrà entrare nella Ztl con gli scooter. Per le bici c’è stato un cambio in corsa: potranno accedere. Revisione dei permessi

    Terni, minaccia con un coltello gli avventori di un bar. Intervento dei carabinieri che lo bloccano e nello zaino gli trovano confezioni di parmigiano, rubato

    Terni, quella strada sconnessa e piena di buche

    Terni, Baravai: edizione record con 100 mila presenze

    Celebrato a Terni San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato

    “Tutto il monno è paese”: ad Acquasparta la festa dei popoli

    Flaminia Run for Life: in cammino contro il tumore al seno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

Marcelli, Cisl: “Patto sociale con Terni laboratorio del green new deal per un nuovo modello di sviluppo di manifattura sostenibile”

di Redazione
sabato 06 Giugno 2020 15:00
in Articoli recenti, Economia e sindacale
131
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è aperto con un ricordo a Pierre Carniti, ex Segretario della Cisl scomparso due anni fa, il Coordinamento della Cisl di Terni, organizzato durante la giornata mondiale per l’ambiente al quale hanno partecipato il segretario regionale Gianluca Giorgi e il segretario regionale generale Angelo Manzotti.

Nella relazione introduttiva il Responsabile della Cisl di Terni Riccardo Marcelli, ha rilanciato i temi della sostenibilità ambientale economica e sociale che deve proporre Terni e il suo comprensorio come laboratorio del Green new deal trasformando le problematiche del Covid-19 in opportunità, in considerazione del fatto che ci sono aziende del territorio che sono già impegnate nel promuovere la sostenibilità ambientale, la riqualificazione urbana, i processi di innovazione e leconomia circolare.

Terni deve rafforzarsi nel ruolo di città della manifattura, ha detto Marcelli, una manifattura sostenibile. In questi mesi sono tanti i settori che hanno sofferto. Dei 21.579 lavoratori ammessi alla cassa integrazione in Umbria, un terzo sono della provincia di Terni. 934 aziende artigiane ternane hanno effettuato la domanda al fondo Fsba interessando 3.656 lavoratori. Il tetto salariale nel settore edile è sceso a marzo del 60%, ad aprile addirittura dell’80%. Le conseguenze del lockdown dovrebbero produrre un calo del Pil superiore all8% per il 2020 (Banca dItalia). Senza dimenticare il turismo, con Orvieto che negli scorsi mesi ha visto azzerarsi le entrate derivanti da i parcheggi, visita al pozzo di San Patrizio, tassa di soggiorno. Analogo discorso vale per la Valnerina perché il turismo non è un settore che si può vendere via social: le persone vogliono viverlo.

In questo periodo sono emerse nella provincia di Terni tutte le criticità legate alla frammentazione dei contratti, ha aggiunto il Responsabile della Cisl di Terni, che hanno confermato l’appiattimento al ribasso dei diritti dei lavoratori. Come Cisl, tra le altre battaglie, stiamo sostenendo quella per il riconoscimento di una indennità di cassa in deroga per i lavoratori a domicilio, sia per quelli occupati nel settore industria che per quelli impiegati nel settore artigiano, rimasti fuori da tutto: era stata inclusa nell’accordo regionale ma poi rigettata.

Con la nostra sede aperta, seppur con modalità diverse, abbiamo convissuto con vecchie e nuove povertà, segnalando per esempio, come a diversi bambini veniva negato l’accesso allo studio da casa perché privi di strumenti o di connessione, a cui successivamente le istituzioni scolastiche hanno posto rimedio. Il tema della connessione rimane drammaticamente attuale e deve diventare un servizio essenziale alla pari di acqua luce e gas.

Come se non bastasse ciò, sono diventate incandescenti le vertenze di Ast, Treofan, Sangemini. Come è noto nei giorni scorsi il Ceo di ThyssenKrupp Martina Merz ha annunciato una riorganizzazione interna che comporterà la ricerca di soluzioni nuove al di fuori di TK o in partnership, per diverse società del gruppo ed impianti di produzione in diversi paesi, tra cui Acciai Speciali Terni. La riproposizione della trama di un film già visto – evidenzia Marcelli – e che qualcuno sta cercando di proiettare nonostante la pandemia. Dobbiamo evitare che il declino che ha caratterizzato l’area ternana negli ultimi decenni non si trasformi in un ulteriore cedimento. Ast rimane un sito altamente competitivo con produzioni di eccellenza, il cui futuro deve continuare ad essere inquadrato come sito integrato e strategico. Un’acciaieria strategica per il Governo a condizione che sia strategico tutto il territorio: per questo è fondamentale, oltre alla messa in opera del progetto scorie, il completamento e il rafforzamento della rete delle infrastrutture sia materiali che immateriali. Ogni forma di connessione andrebbe rafforzata. Risulterebbe determinante mettere in opera interventi risolutivi sulla mobilità urbana, tenendo finalmente conto della pianificazione integrata dell’area ternana e implementando azioni ispirate alle migliori pratiche europee. Come non rammaricarsi della chiusura del viadotto di Montoro? Un rischio, almeno quello sulla tratta per Civitavecchia, tra laltro non ancora conclusa, segnalato mesi fa sia in sede parlamentare che regionale.

Per Ast i nuovi assetti del Gruppo non mettano in discussione gli investimenti e la tenuta occupazionale del sito.

Per Treofan è stato richiesto un piano industriale scritto che contenga riferimenti certi allorganizzazione, ai mercati di riferimento, agli investimenti, all’occupazione, ai rapporti della stessa Treofan all’interno del gruppo Jindal, all’organigramma e al valore aggiunto dei prodotti, volto ad un consolidamento e ad uno sviluppo dell’unità produttiva di Terni. Un progetto industriale coadiuvato anche dalle necessarie risorse economiche di investimento.

La Sangemini del gruppo Ami è in concordato in bianco. Nonostante le rassicurazioni, la continuità aziendale ed occupazionale viene messa a repentaglio dalle scelte quotidiane dell’Azienda che stanno logorando i lavoratori, in attesa dell’eventuale Piano di rilancio che necessariamente deve tener conto di marchi storici come Sangemini, Amerino, Fabia, Grazia e Aura. Le istituzioni, a tutti livelli, dovranno giocare la loro parte.

Se da una parte seguiamo con interesse le evoluzioni nell’area Ex Basell, dall’altra siamo preoccupati per la piastra logistica di Maratta la cui asta è andata nuovamente deserta nonostante le rassicurazioni ricevute in Regione qualche mese fa. Determinanti sarebbero i lavori di bonifica per il sito Sin, in attesa ancora della bretella di Prisciano.

Nel comprensorio ci sono aziende che stanno operando verso la sostenibilità. Ecco quindi la necessità di sfruttare le risorse della programmazione europea 2021-2027, prosegue Marcelli, per avere una Terni più intelligente, una Terni più connessa, una Terni più verde, una Terni più sociale, una Terni più vicina alle persone. Le risorse ci sono.

L’idea di trasformare Terni in laboratorio nel New green deal è quella appunto di aggregare tutti questi soggetti che già esistono, chiedendo ad ognuno con lo scambio delle buone prassi, realizzando un modello di Terni, non per spolverare vecchi slogan, ma davvero per trasformarlo nel cuore verde d’Italia nella doppia accezione. Ci sono le professionalità per riuscirci. Nelle aziende serve una nuova figura, quella del Responsabile alla Sostenibilità ambientale economica e sociale. E per questo va vista positivamente l’istituzione di un corso di specializzazione Its in economia circolare. La sfida è quella di coinvolgere tutti gli attori, associazioni datoriali, forze politiche, istituzioni che debbono sostenere questi temi per sostenere un nuovo modello di sviluppo per le nuove generazioni.

Il 20% degli studenti universitari italiani sta studiando per attività che al momento dell’ingresso al lavoro non esisteranno più, ma il 15% sta studiando per lavori che esisteranno solo allora. Il 65% dei bambini che frequentano le elementari faranno lavori di cui oggi non conosciamo neanche il nome. La formazione scolastica e professionale dovrà essere uno dei temi di discussione attraverso la promozione dell’analisi del fabbisogno territoriale e la creazione del libretto delle competenze. In questo scenario non è più rinviabile la nascita degli sportelli lavoro.

Il green new deal deve passare anche attraverso un nuovo efficiente sistema di welfare: la salute è un bene comune e deve essere affrontata come tale, nessun sistema economico può sopravvivere senza una sanità pubblica forte e adeguata. Anche in Umbria è necessario il rafforzamento delle politiche sociali a partire da una legge sulla non autosufficienza che non può essere mortificata con ulteriori tagli come vorrebbe fare la Regione Umbria con il Prina, della sanità, con la conseguente valorizzazione del lavoro pubblico. Attenzione però per far questo serve una comunità coesa, capace di innovare, reintroducendo due temi, ricerca e università, che sembrano fuori dallagenda di tutti, soprattutto per quanto riguarda il comprensorio ternano.

Tenendo presente questo scenario, il Coordinamento della Cisl di Terni sostiene la proposta della Cisl nazionale di lavorare con il Governo per un Patto Sociale utile a definire le riforme non più rinviabili per il nostro Paese:

Riforma Capitalismo, Riforma Fisco, Riforma servizi pubblici e sanità.

Infine considerando che la Cisl ha compiuto 70 anni, ha concluso il Responsabile della Cisl di Terni, si è convenuto di lavorare su alcune iniziative che possano ricordare la ricorrenza con il supporto del protagonismo delle categorie.

Tag: cislRiccardo MarcelliTerni
Condividi131Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: sospesa la licenza per 10 giorni ad un locale pubblico

28 Settembre 2023
Cronaca di Terni

Celebrato a Terni San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Cronaca di Terni

Ospedale Terni: consegnati a oncologia i quadri degli studenti del liceo artistico

29 Settembre 2023
Prossimo articolo

Carrello tricolore. Patto anti inflazione. Prezzi bloccati fino alla fine dell'anno. Tutti i punti vendita aderenti nella provincia di Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}