• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 17 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Lavori Anas a Macenano. Valnerina chiusa dalle 20 e fino alle 6 di sabato 17 maggio

    Ciclabile Narni-Terni. In strada di Marrano è impraticabile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Lavori Anas a Macenano. Valnerina chiusa dalle 20 e fino alle 6 di sabato 17 maggio

    Ciclabile Narni-Terni. In strada di Marrano è impraticabile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home In apertura

Marco Laurenti: 40.000 contagiati e quasi 3.000 morti. Il coronavirus piega anche la Spagna

di Redazione
mercoledì 25 Marzo 2020 01:35
in In apertura, News, Sanità
Il professor Marco Laurenti

Il professor Marco Laurenti

30
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

A Marco Laurenti, docente universitario e ricercatore presso il centro oncologico nazionale di Madrid, ternano trapianto in Spagna, abbiamo chiesto di descriverci qual’è la situazione in Spagna oggi  dopo che il coronovirus si è diffuso rapidamente, più in fretta che in Italia.

 

DI MARCO LAURENTI

Al momento i numeri delle persone contagiate è di 39500 , 2800 decessi, e 3770 guariti  e ieri i nuovi contagi sono stati più di 5000. I più colpiti sono gli anziani e le residenze per anziani (solo in una residenza qui a Madrid ne sono morti 80). Guardando una grafica de “El Pais” sembra che nello stesso periodo in Spagna ci sono più casi che in Italia, ma forse dipende semplicemente dal numero di test realizzati. Anche se oggi hanno confermato che il numero dei contagi è in aumento rispetto all’Italia.

Visto che ci sono ecco anche un dato sulla Germania che ho avuto da un mio amico che è infermiere in un ospedale di Amburgo. Sembra chelì non stanno facendo i test sulle persone decedute per vedere se erano state contagiate dal covid-19. Forse anche per questo motivo hanno così pochi deceduti rispetto ai 30.000 contagi.

Anche qui in Spagna il primo morto per coronavirus è stato il 21 febbraio, ma l’hanno scoperto solo il 4 marzo dopo che gli hanno fatto il test, quindi il virus è in circolazione da molto più tempo.

Qui le prime misure erano state prese dalle regioni di Madrid e dei Paesi Baschi l’11 di marzo decretando la chiusura per 2 settimane di tutte le attività educative, e tutte le aziende con servizi nel terziario erano state incoraggiate allo smart-working per i loro impiegati. In quel momento i contagi erano circa 1.600 in tutta la Spagna, anche se la maggior parte in queste due regioni.

Due giorni dopo il governo e tutte le regioni decretavano la chiusura di tutte le scuole e università per un periodo di due settimane ed era già allo studio di dichiarare lo stato di emergenza nazionale.

Finalmente dopo 5.200 contagiati e numerosi decessi (erano già sui 200), sabato 14 marzo il governo spagnolo ha decretato lo stato di emergenza. Nel decreto si da pieni poteri (in Spagna le regioni sono autonome in tema di sanità, educazione, e altre competenze) ai ministeri di Sanità, Interni, Difesa, e Trasporti per decidere una strategia a livello nazionale.

A differenza dell’Italia il decreto prevede la limitazione della libera circolazione delle persone che possono circolare solo per svolgere le seguenti attività:

1) Acquisto di alimenti, prodotti farmaceutici e generi di prima necessità.

L’apertura al pubblico di esercizi commerciali è sospesa, ad eccezione degli esercizi commerciali per prodotti alimentari, bevande, prodotti e generi di prima necessità, farmacie, ottiche e ortopedie, prodotti igienici, giornali e articoli di cartoleria, carburanti, tabacchi, telecomunicazione, alimenti per animali domestici, e lavanderie.

2) Assistenza a centri sanitari, servizi e stabilimenti.

3) recarsi sul posto di lavoro per svolgere le proprie attività lavorative, professionali o commerciali che sono rimaste aperte.

Moltissime aziende tipo SEAT, IVECO, Mercedes, Renault, AIRBUS, Burger King, etc.., hanno già chiesto la cassa integrazione e si prevede che all’incirca 5 milioni di persone andranno in cassa integrazione. Il settore edile però continua in marcia. La maggior parte delle persone si sta già preoccupando della crisi che verrà dopo la pandemia a livello economico. I giornali oggi hanno stimato un calo del 12% del PIL.

4) Rientro nel luogo di residenza abituale dopo il lavoro.

5) Assistenza e assistenza per anziani, minori, persone a carico, persone con disabilità o persone particolarmente vulnerabili.

6) Per cause di forza maggiore o necessità.

Per farla breve, la maggior parte dei residenti in Spagna è confinata in casa (si può portate fuori il cane) da una settimana e hanno appena annunciato che chiederanno al parlamento di autorizzare altre due settimane in più rispetto alle due iniziali. Si prevede che lo stato d’emergenza duri fino a dopo Pasqua. Per questo motivo hanno deciso che le scuole dovranno continuare l’attività didattica in maniera virtuale.

La reazione  degli  spagnoli in generale è stata abbastanza compatta e si sta capendo la gravità della situazione, per questo motivo la maggior parte della gente rispetta la quarantena. Anche se c’è da dire che anche qua in una settimana sono state multate 31000 persone e fermate 1.000 per non aver rispettato la quarantena e il divieto di circolazione.

Comunque anche qua la maggior parte della gente crede che il governo non ha gestito bene la crisi. Avevano due settimane di vantaggio vedendo quello che stava accadendo in Italia e non hanno preso misure (comprare mascherine, test, organizzare ospedali, preparare il personale sanitario), anzi all’inizio dicevano che non era necessario visto che la situazione era totalmente differente rispetto all’Italia. Per questo motivo avevano autorizzato la manifestazione dell’8 Marzo anche se i contagi erano già più di 600.

 

Ternani di successo, Marco Laurenti: docente universitario a Madrid sta lavorando ad uno studio sulle cellule tumorali che non rispondono ai farmaci.

Tag: coronavirusmadridmarco laurentispagna
Condividi30Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

La vignetta di Pier

Intelligenza artificiale

16 Maggio 2025
Politica

L’associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

PwC Italia financial advisor della Ternana per il nuovo Liberati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)