• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

MEDICI CIMO:PREOCCUPATI PER LE VICENDE GIUDIZIARIE E LA CRISI ISTITUZIONALE MENTRE LA POLITICA VA IN CAMPAGNA ELETTORALE

di Adriano Lorenzoni
martedì 30 Aprile 2019 07:18
in In apertura, Sanità
12
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Preoccupa i medici aderenti al sindacato CIMO (Coordinamento italiano medici ospedalieri) la situazione che si è creata nella sanità umbra all’indomani delle inchieste giudiziarie, della crisi istituzionale che hanno provocato e che hanno portato a una crisi  politica in attesa delle nuove elezioni.  A questo si aggiunga il rischio del blocco dei concorsi in essere o da bandire per sostituire i medici giunti sulla soglia della pensione.

Tutto questo può condizionare la qualità del servizio offerto ai cittadini-pazienti.

 

E’da tempo che riceviamo le istanze dei colleghi, i quali hanno portato e continuano a portare alla nostra attenzione, le difficoltà nella corretta applicazione del contratto collettivo di lavoro nei reparti ospedalieri e nei Pronto Soccorso , decapitati dalla mancanza di personale, dalla mancata riorganizzazione degli ospedali per acuti  e dalla riduzione dei posti letto. Problematiche tutte – scrive la segreteria regionale CIMO –  che hanno necessità di risposte immediate ed efficaci.

 

Lo stallo creato nella nostra regione, dalle ultime vicende giudiziarie ed ancor prima  dal commissariamento delle 4 aziende (2 USL e 2 Ospedaliere) da parte della Giunta Regionale ,  unitamente all’attuale crisi politico istituzionale e all’imminente periodo pre-elettorale, rischia di compromettere la qualità delle prestazione sanitarie erogate dai professionisti ai cittadini.

 

QUALITA’ ANCORA GARANTITA

Qualità fino ad oggi garantita dall’abnegazione del personale sanitario che ha continuato a mantenere un livello assistenziale h24 nei reparti di degenza ospedaliera, 365 giorni l’anno, regalando al Servizio Sanitario Regionale centinaia di ore di lavoro in più, non riuscendo a godere per esigenze di servizio, delle ferie residue e dei riposi compensativi spettanti, assicurando sempre e comunque al cittadino l’assistenza dovuta. Lo stesso Ministro Giulia Grillo, in visita al Santa Maria della Misericordia di Perugia,  ha riconosciuto che seppur in “un momento di sconforto”, i professionisti della sanità umbra, hanno continuato ad erogare i servizi, “con la continuità e la qualità di sempre.

 

L’IMPORTANZA DEI CONCORSI

Se, infatti, i concorsi in essere e da bandire per sostituire il personale pensionato, specie le figure apicali per il ruolo fondamentale che giocano nella Governance Clinica, ma non solo, per tutti i dirigenti medici che devono garantire la continuità assistenziale h 24, venissero bloccati – sostengono i medici CIMO – tutto il sistema entrerebbe in una crisi che la sola abnegazione del personale non riuscirebbe più a fronteggiare.

 

PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE

Siamo preoccupati anche per i provvedimenti che dovevano essere approvati dalla giunta o che sono in corso di applicazione, quali il nuovo piano sanitario regionale, il processo di stabilizzazione dei precari e il piano straordinario di abbattimento delle liste di attesa. Su quest’ultimo in particolare, abbiamo fatto insieme all’intersindacale medica umbra, considerazioni puntuali e oggettive che partono dalla difficoltà di garantire un’offerta adeguata di prestazioni specialistiche, per il mancato tournover del personale e per un’organizzazione spesso carente anche dal punto di vista del supporto informatico e amministrativo.

 

LA DISPONIBILITA’

Ci rendiamo come al solito disponibili e siamo pronti a coadiuvare le Istituzioni in questa delicata fase che la nostra Regione attraversa – concludono i medici aderenti al CIMO – con il senso di responsabilità e professionalità che ci ha sempre contraddistinto, per trovare soluzioni condivise che, nel rispetto della legge, permettano di utilizzare al meglio le risorse umane (vero capitale del SSR), ma che in questo momento hanno necessità di riacquistare fiducia sul futuro della Sanità Pubblica, necessaria per trovare quelle motivazioni fondamentali in questo tipo di lavoro.

Auspichiamo che gli Ispettori del Ministero, collaborino con la politica regionale per far emergere laddove esistenti, quelle criticità da noi denunciate negli ultimi anni in tutte le sedi istituzionali e non più emendabili, se vogliamo ancora garantire la qualità e la sicurezza delle cure cui siamo abituati e che sono garantite dalla Costituzione.

 

Tag: cimoperugiaregione umbriasanitàTerniusl 1usl 2
Condividi12Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)