• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 14 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Medicina. Il rischio delle infezioni al pronto soccorso. Convegno a Terni

di Redazione Terni in Rete
domenica 28 Gennaio 2024 14:46
in In apertura, Sanità
IL DOTTOR  GIORGIO PARISI

IL DOTTOR GIORGIO PARISI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 Nel 2023  il Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia ha registrato 70.141 accessi (al netto dei pediatrici e ginecologici) mentre nel 2022 erano stati 59.931; in quello di Terni sono stati 48.871 nel 2023  contro i 41.024 del 2022. Il tutto con 21 medici effettivi in servizio in quello perugino e 16 in quello ternano. Sono questi i numeri degli accessi dei Pronto Soccorso delle due aziende ospedaliere dell’Umbria che impongono ai professionisti sempre di più un’oculata gestione e preparazione anche sulle infezioni in generale, come ad esempio la sepsi e lo shock settico. Questa è diventata una delle maggiori sfide che devono affrontare i Dipartimenti di emergenza. In alcune circostanze si tratta di veri e propri scenari clinici tempo dipendenti che coinvolgono tutta l’equipe di Pronto Soccorso già a partire dalla fase di triage.

La sepsi è la grave complicanza di un’infezione, che danneggia tessuti e organi compromettendone il funzionamento e che può portare a shock, insufficienza multiorgano e morte, soprattutto se non riconosciuta e non trattata prontamente. Solo in Umbria si è verificato un progressivo incremento dei ricoveri per sepsi da 2.040 nel 2014 a 3.003 nel 2017 con una mortalità superiore al 30%. Nel mondo si registrano 47-50 milioni di casi di sepsi, responsabile di almeno 11 milioni di decessi/anno; inoltre, tra i sopravvissuti, fino al 50% soffrono di sindrome post-sepsi, caratterizzata da sequele fisiche e psico-cognitive persistenti nel tempo e a lento recupero. In Italia, il numero di certificati di morte che hanno riportato sepsi come diagnosi è aumentato da 18.939 nel 2003 a 49.010 nel 2015 (dal 3 all’8% di tutti i decessi in Italia registrati in questi anni). La sepsi rappresenta, quindi, non solo una sfida clinica, ma anche un importante problema di salute pubblica.

Di questo si è parlato nel corso del convegno dal titolo “Le infezioni in Pronto Soccorso. Tutto quello che bisogna sapere”, di sabato 27 gennaio, a Terni. Hanno portato i loro saluti istituzionali Vincenzo Nicola Talesa, direttore Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia; Piero Carsili, direttore generale  Usl Umbria 2; Pietro Manzi, direttore sanitario Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni  e Giuseppe Donzelli, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Terni  mentre sono intervenuti sull’argomento i migliori esperti del settore, provenienti anche dalle due aziende sanitarie umbre. I responsabili scientifici del convegno sono stati i dottori Giorgio Parisi, direttore della struttura complessa di Pronto Soccorso e Accettazione dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, e Paolo Groff, direttore della struttura complessa di Pronto Soccorso e Accettazione dell’Azienda ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia.

“E’ importante parlare delle infezioni in Pronto Soccorso – ha dichiarato Giorgio Parisi – perché è un tema che nel corso degli anni è diventato sempre più emergente. Le infezioni molto spesso sono correlate a patologie tempo dipendenti, come ad esempio la sepsi o lo shock settico, ma ci sono altre situazioni che oggi, come mai rispetto al passato, devono essere inquadrate nella fase iniziale per cui il Pronto Soccorso sta diventando sempre più luogo di inquadramento dove si assiste ad un trattamento di queste patologie infettive. Il convegno di oggi vuole essere un momento di studio, di analisi sulla fisiopatologia e sul trattamento antibiotico, di queste patologie”.

“E’ molto importante garantire ad un paziente con sospetta sepsi – ha sottolineato anche Paolo Groff – un percorso diagnostico e terapeutico coerente. Questo percorso deve poter garantire una rapidità di diagnosi e soprattutto una rapidità di trattamento. Le evidenze ci dicono, infatti, che prima agiamo e meglio agiamo sul paziente con sospetta sepsi e migliore saranno i risultati ottenuti dal trattamento e la sua sopravvivenza. Per questo motivo è importante garantire il flusso del paziente attraverso le strutture del Pronto Soccorso a partire dal triage. Questo per consentire al paziente di arrivare quanto prima al prelievo per l’analisi microbiologica e alla conseguente terapia antibiotica, che dovrà tenere conto dei fattori di rischio del paziente”. 

 

Tag: infezioneperugiapronto soccorsosepsishock setticoTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: “sarà sempre garantita la libertà di manifestare”

14 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

14 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: "sarà sempre garantita la libertà di manifestare"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)