• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

MELASECCHE, CONAD: AMPLIAMENTO? NO CAMBIO D’USO – SUL NUOVO PUNTO VENDITA IN VIALE DI VITTORIO LA GIUNTA NON PUO’ INTERVENIRE

di Adriano Lorenzoni
martedì 04 Giugno 2019 06:55
in Economia, In apertura
68
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’allarme lanciato sui destini del commercio  a Terni stretto  nella morsa di nuove aperture e ampliamenti  è stato oggetto di alcune precisazioni del’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Terni, Enrico Melasecche.

Quanto all’apertura di un EMI in viale Di Vittorio, l’assessore declina ogni responsabilità della giunta che non ha rilasciato alcuna autorizzazione. “Infatti nel 2009 – scrive Melasecche –  fu autorizzata la ristrutturazione di quegli edifici per trasformarli in case vacanze con due attività di vendita di 160 e 650 mq, in totale = 810 metri quadrati. Ebbene, la disciplina di settore prevede per l’apertura di strutture commerciali fino a 900 mq la sola segnalazione senza alcuna possibilità di programmazione, cioè di contingentamento, sapendo tutti benissimo che la legge dà ampia e veloce libertà di insediamento in proposito.”

Quanto al “Cospea Village” della Conad non si dovrebbe parlare di ampliamento bensì di “semplice cambio d’uso all’interno di una superficie commerciale precedentemente assentita dal 1991. Si tratta  – osserva l’assessore – di una richiesta avanzata circa un anno fa, cui è seguita una conferenza di servizi regolarissima cui hanno partecipato oltre al Servizio Commercio della Regione anche tutte le associazioni di categoria interessate. Non risulta che alcuna abbia fatto la benché minima opposizione.”

 

IL REGOLAMENTO URBANISTICO PER IL COMMERCIO

“Quanto al caso del Regolamento urbanistico per il commercio, il Comune  – sostiene l’assessore Melasecche – avrebbe dovuto emanarlo entro 180 giorni dall’entrata in vigore del regolamento regionale 8 gennaio 2018, n. 1 (quindi 180 gg dal 25.01.2018) per l’insediamento delle strutture da M3 a G2, cioè le medie e grandi strutture di vendita. Doveva innanzitutto provvedere la giunta Di Girolamo, poi il Commissario Cufalo che però ha risposto al dirigente dell’epoca che preferiva rinviare la decisione alla giunta politica che sarebbe subentrata dopo le elezioni. La nostra Amministrazione, come ampiamente noto, ha dovuto lavorare per vari mesi in condizioni difficilissime, in pratica senza dirigente all’Urbanistica, di cui ci ha privato lo stesso Commissario tre giorni prima della sua uscita di scena. Solo nel dicembre 2018 siamo riusciti ad insediare un reggente provvisorio dopo ben 9 anni che le precedenti giunte avrebbero dovuto effettuare un concorso per assegnare definitivamente quella posizione, ma non lo hanno fatto mentre noi siamo costretti ad organizzarne addirittura sette per dirigenti oltre a quelli per il resto del personale in condizioni difficilissime. Abbiamo quindi stabilito con apposita delibera, da tre mesi,  di dare mandato alla struttura di predisporre il nuovo regolamento facendo salvi, come è ovvio che sia, i piani attuativi precedentemente assentiti e comunque le previsioni del PRG del 2008 avrebbero dovuto passare tramite il filtro della Giunta. Ad oggi, sia chiaro una volta per tutte, a differenza dei nostri predecessori, non abbiamo rilasciato una sola autorizzazione per superfici medie o grandi.

 

Le nostre intenzioni – conclude l’assessore – rispetto alla politica dell’ampliamento delle grandi superfici di vendita, sono quelle già dichiarate, volte ad una inversione di tendenza rispetto a quanto previsto dalla sinistra nel PRG, tuttavia la materia è delicatissima e va trattata con la prudenza che merita. Ipotesi di blocco autoritativo anche rispetto alle precedenti concessioni porterebbe diritto a ricorsi al TAR ma soprattutto, se non si tenesse conto degli specifici settori merceologici, porterebbe la città alla asfissia, con decine di migliaia di minori acquirenti dal territorio e centinaia e centinaia di posti di lavoro in meno. A chi giova una città imbalsamata costretta alla condanna della regressione da una cultura curtense che ucciderebbe qualsiasi possibilità di ripresa?”

Tag: commerciocomune di terniConademi
Condividi68Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)