• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Morte avvocato Proietti, messaggi di cordoglio da tutta Italia. I funerali giovedì 3 dicembre alle 15,30 nella chiesa di sant’Antonio. Morto per una infezione

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 02 Dicembre 2020 15:44
in Cronaca di Terni, In apertura
L'AVVOCATO MASSIMO PROIETTI CON IL PREMIER GIUSEPPE CONTE

L'AVVOCATO MASSIMO PROIETTI CON IL PREMIER GIUSEPPE CONTE

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Si svolgeranno giovedì 3 dicembre alle ore 15,30 nella chiesa di Sant’Antonio a Terni i funerali dell’avvocato Massimo Proietti deceduto questa mattina poco dopo le ore 8 nell’ospedale di Terni. Si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme anti-covid. Vi potranno partecipare  non più di 180 persone.

L’avvocato Proietti aveva 56 anni. Era nato il 25 maggio del 1964. Era stato ricoverato in ospedale per covid lo scorso 17 ottobre.

Una evoluzione della malattia repentina e inaspettata. Le condizioni dell’avvocato Proietti erano via via migliorate fino alla giornata di domenica.

A raccontarlo è la moglie dell’avvocato, Roberta: “lo abbiamo visto in video chiamata venerdì 27 novembre , ci abbiamo parlato stava bene; sabato e domenica non lo abbiamo potuto chiamare ma dall’ospedale ci hanno detto che la mattina  stava vedendo un film sul Tablet, quindi stava bene; le cose sono cominciate a cambiare domenica pomeriggio quando ci hanno detto che si era stancato molto e hanno preferito sedarlo; lunedì 30 novembre  una telefonata dall’ospedale che ci dice che Massimo è stato attaccato da una infezione, una infezione che non ci voleva – ci dicono dall’ospedale. La situazione è precipitata tra lunedì e martedì 1 dicembre  perché questa mattina abbiamo ricevuto una telefonata alle 7,10 che Massimo era in arresto cardiaco e lo stavano massaggiando. Da questa crisi – ci hanno detto – si era ripreso. Poi alle 8,08  mi hanno richiamato dicendomi che Massimo era morto. Una cosa  fulminea, del tutto inaspettata, stavamo già concordando il trasferimento di Massimo al policlinico Gemelli di Roma per il recupero polmonare, le aspettative, dunque, erano per la riabilitazione non certo per l’esito di questa mattina. Io e mio figlio Leonardo siamo sotto shock”.

Allo studio dell’avvocato Proietti e alla sua famiglia stanno arrivando messaggi di cordoglio da tutta Italia. Le sue arringhe, infatti, l’avvocato le ha tenute nei Tribunali di tante città italiane, del Nord, del Cento e del Sud del Paese. Aveva infatti assunto una notevole popolarità grazie alle sue partecipazioni a programmi televisivi, da “Quinta Colonna” ai “Fatti vostri”.

La segretaria di Massimo, Catia, ci ricorda la telefonata  a sorpresa della segreteria della presidenza del consiglio dei ministri: “volevano fissare un appuntamento con l’avvocato. Massimo aveva conosciuto il Presidente del consiglio Giuseppe Conte nella circostanza dell’inaugurazione del nuovo ponte di Genova, questa estate.  Sono stata costretta a rispondere che non era possibile fissare un appuntamento perché l’avvocato era in ospedale per il covid. La mattina successiva da Palazzo Chigi è arrivato un messaggio di auguri e che ci saremmo risentiti più avanti”.

Si è battuto come un leone affinché ai famigliari delle vittime di reati violenti fosse riconosciuto un equo indennizzo. Ricorderete tutti la battaglia in favore dei famigliari di David Raggi, barbaramente ucciso a Terni.

 

Fra i messaggi di cordoglio quello dell’UNAVI, l’associazione nazionale vittime reati violenti della quale l’avv. Proietti era referente per l’Umbria e il Lazio.

“Questo maledetto, bastardo, vigliacco virus porta via un Amico, un valorosissimo Avvocato, una grandissima Persona perbene.
Massimo Proietti era la Dignità della toga, era il Coraggio di ricercare Giustizia, era la Serietà di chi è Avvocato, non fa l’avvocato.
Con Massimo condividevamo l’avventura di Unione Nazionale Vittime. Massimo ci ha insegnato, con il Suo esempio, ad ascoltare queste vittime, come faceva Lui, con il cuore, in modo gentile, facendosi accogliente, mite, umile.
Alla famiglia va il nostro pensiero di cordoglio più sincero, più profondo, più sentito e l’abbraccio più grande e forte che noi sappiamo fare.
Ciao grande Massimo, che la terra Ti sia lieve, Ti vogliamo bene”.
L’ordine degli avvocati di Terni:“con profondo dolore e infinita tristezza comunichiamo la scomparsa dell’Avv. Massimo Proietti. Conserveremo sempre il Suo prezioso ricordo di uomo gentile, professionista eccellente e di una competenza indiscussa riconosciuta anche a livello nazionale. Alla moglie Roberta e al figlio Leonardo giunga il più sentito cordoglio di tutti i Colleghi e gli amici del foro di Terni”.
Il questore di Terni, Roberto Massucci: “avendo appreso questa mattina della morte dell’avvocato  Massimo Proietti , il questore di Terni, a nome della Polizia di Stato, partecipa  le condoglianze alla famiglia, agli amici e all’Ordine degli avvocati ternano per la grave perdita. Tra la questura di Terni e l’avv. Proietti  si era instaurato nel corso degli anni, non solo un solido rapporto professionale, sempre nel rispetto dei propri ruoli,  ma anche umano, basato sulla lealtà e la correttezza. La sua prematura scomparsa lascerà un grande vuoto nella comunità ternana, in quanto persona conosciuta, oltre che stimato professionista.
Ci stringiamo attorno ai suoi famigliari e alla grande famiglia dell’Ordine degli avvocati che oggi piange un suo caro e valido rappresentante”.

Il sindaco di Terni, l’avvocato Leonardo Latini: “A nome mio e dell’Amministrazione comunale, esprimo le mie più sincere condoglianze alla famiglia dell’avvocato Massimo Proietti. Un uomo e un professionista che molto ha fatto alla città di Terni, ma per me era un amico e un collega. Lo ricorderemo sempre con grande stima e affetto”.

Il Presidente della Ternana, Stefano Bandecchi: “…voglio comunque ricordarti com’eri ….dice una nota canzone d’altri tempi. Sembra sempre troppo presto, in questo caso lo è sicuramente, questo ultimo viaggio. Un uomo di valore, un professionista, uno di noi”.

Per me era semplicemente Massimo così come per lui ero Adriano. L’ho intervistato decine di volte, era sempre disponibile con una carica di vitalità impressionante. La mattina a Terni, il pomeriggio a Milano, il giorno dopo a Genova. Ma come fai? gli dicevo, dove trovi tutte queste energie? Sempre un caso importante da seguire. Oggi sto da Del Debbio, ci scrivi? Domani mattina sono ospite di Magalli, ci scrivi due righe? Oppure, guarda che con questa notizia facciamo un sacco di clic. Era sempre entusiasta. La battaglia per David Raggi, al fianco della famiglia. Il tifo per la Ternana, la battaglia estenuante per sostenere le ragioni del ripescaggio in serie B che si sono infrante contro il “potere” che aveva deciso nessun ripescaggio. Massimo è stato un grande. Mancherà alla sua Roberta e al suo Leonardo e mancherà anche a noi. Io ho certamente perso un amico che mi voleva bene. Ciao Massimo, l’intervista con la quale mi avresti raccontato questa dura esperienza, purtroppo non ci sarà.
Tag: coronavirusfuneraligiuseppe contemassimo proiettipalazzo chigiunavi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)