• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

MORTO IL GIUDICE MAURIZIO SANTOLOCI

IL MINISTRO GALLETTI: "SCOMPARE UN GRANDE MAGISTRATO E UN ILLUSTRE GIURISTA" - AMBIENTALISTI:"PERDITA GIGANTESCA" - DI GIROLAMO: "PERSONA DI SPESSORE" - BONELLI:"GRAVE PERDITA"

di Adriano Lorenzoni
sabato 07 Gennaio 2017 02:50
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

E’ morto ieri sera nell’ospedale di Terni il giudice Maurizio Santoloci. GIP presso il Tribunale di Terni, era da tempo malato. Aveva 60 anni. I funerali si svolgeranno lunedì 9 gennaio , alle ore 15, nella chiesa di Sant’Antonio, a Terni.

Il dottor Santoloci era magistrato di cassazione con funzione di giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Terni. E’ stato membro della commissione ministeriale per la revisione del Testo Unico ambientale ed è stato consulente giuridico di diversi ministri dell’ambiente per le strategie di contrasto alla criminalità organizzata in materia ambientale; è stato anche membro dell’osservatorio per i crimini ambientali istituito presso il Ministero dell’ambiente.

Dopo la laurea in legge Santoloci ha vinto il concorso ed è entrato in magistratura. Primo incarico, Pretore a Sorgono, in provincia di Nuoro.

Nel 1984 il dottor Santoloci diventa Pretore ad Amelia, prima di approdare a Terni come pretore. Numerose le sue sentenze, in materia ambientale, che hanno fatto scuola.

Il giudice Santoloci, negli ultimi anni , è stato impegnato in tutte le inchieste più rilevanti , da quella sull’inceneritore di Terni, a quella sulle polveri di Prisciano, da “Acciaio sporco”, a “Cavallo di troia” , fino agli omicidi di Giulio Moracci, Oltjan Nela, David Raggi, la compravendita del castello di Narni, tanto per citarne alcune.

“Perdiamo uno dei maggiori esponenti del diritto, della lotta ai crimini ambientali e contro gli animali , della difesa della natura e degli animali, che ha formato con la prestigiosa testata DIRITTO ALL’AMBIENTE , intere generazioni di agenti, giuristi e guardie ecologiche e venatorie. Esempio fulgido, giudici dall’altissimo profilo professionale e umano, appassionato ambientalista sempre in prima linea, ispiratore della riforma del reato di maltrattamento di animali diventata legge nel 2004, grande servitore dello Stato, con straordinario senso istituzionale Santoloci ha offerto nella sua lunga attività di magistrato la testimonianza della passione e della serietà morale nella rigorosa applicazione delle leggi”. Così ricordano la figura di Maurizio Santoloci le associazioni ENPA, ITALIA NOSTRA, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU , WWF. “Ha avuto il pieno merito – aggiungono le associazioni – di elevare a dignità il diritto ambientale e diffonderlo tra gli operatori e i comuni cittadini. La sua è un perdita gigantesca, in un momento molto delicato per il diritto ambientale”.

Sulla sua pagina Facebook, ricorda il giudice Santoloci il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo: ” un magistrato dedito al lavoro, una persona di spessore. Si è sempre speso a difesa della comunità – aggiunge il sindaco – mettendo a servizio della giustizia le sue indubbie capacità. Molto ha fatto sul fronte ambientale e della formazione, anche a livello nazionale. Il suo impegno non è venuto mai a mancare, affrontando la malattia con grande forza. Professionalità, capacità, correttezza, un esempio per tutti noi.”

Il portavoce della Federazione dei VERDI, Angelo Bonelli, ricordando Maurizio Santoloci, parla di “una grave perdita per la giustizia del nostro paese e per tutti quei cittadini che hanno a cuore la difesa dell’ambiente, della salute e dei diritti degli animali. Maurizio Santoloci – aggiunge Bonelli – è stato un magistrato che ha dedicato non solo la sua attività professionale ma tutta la sua vita alla difesa dei beni ambientali e del mondo animale dall’assalto della criminalità più meno organizzata e da un altro tipo di criminalità che lui definiva fatta per condivisione sociale che disapplica le leggi di tutela ambientale. Il suo impegno civico per difendere l’Italia lo portò a dare vita alla testata “ Diritto all’Ambiente”. I Verdi Italiani lo ricordano anche come una persona di profonda umanità, sensibilità e disponibilità”.

“Con Maurizio Santoloci scompare un grande magistrato che ha dedicato tutta la vita all’ambiente”. Lo ha detto Maurizio Galletti, ministro dell’ambiente. “La sua opera di llustre giurista – ha aggiunto il ministro – ha permesso tanti passi avanti a tutela della biodiversità, della natura, del mondo animale, così come nella formazione di una vera cultura ambientale. E’ grazie al suo grandissimo contributo se oggi guardiamo al diritto dell’ambiente come un elemento centrale e irrinunciabile della vita del nostro Paese.”

Ha ricordato il giudice Santoloci anche il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti:”“la sua scomparsa – ha scritto De Rebotti – è una perdita per tutti e rende più povera la nostra comunità. Santoloci – ha aggiunto il sindaco di Narni – era un punto di riferimento qualificato e autorevole per l’amministrazione della giustizia e per i molti settori nei quali si era distinto e impegnato in tutti questi anni, a cominciare dalla difesa dell’ambiente”.

Anche il sindaco di Amelia, Laura Pernazza ha ricordato il giudice deceduto:”quella di Santoloci – ha scritto la Pernazza – è stata una vita spesa in difesa dell’ambiente e della biodiversità. La provincia e la nazione tutta perdono un uomo appassionato, di grande valore, di profonda umanità e disponibilità”.

Tag: comune di ameliacomune di narnicomune di ternienpaitalia nostraLAVlegambienteLIPUmaurizio santolociministero dell'ambientetribunale di terniverdiwwf
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)