Messo in produzione per gli abitanti di Narni ma anche di Stroncone ed Amelia, l’impianto fotovoltaico della società “SuperCer Coop”. L’impianto è ubicato a Maratta
La stessa SuperCer Coop sta per iniziare i lavori del primo impianto Sociale di proprietà, sempre PV da 1 MW ad inseguitori, in località Vascigliano di Stroncone.
In definitiva gli utenti del servizio elettrico residenti nei centri storici di Narni, Amelia e Stroncone, che non possono realizzare impianti PV, potranno da subito egualmente condividere energia elettrica da fonte rinnovabile prodotta dagli impianti, ubicati in aree idonee della Solar Belt industriale Maratta e Flaminia.
In tal modo, le oltre 100 famiglie ed aziende, oltre ad ottenere la riduzione di emissioni di CO2 pari a 680 t/anno, otterranno un beneficio economico soggettivo diretto da incentivo statale di 80.000 €/anno, da ripartirsi in base ai consumi, per ridurre i costi delle bollette elettriche.
Inoltre, in base allo statuto, SuperCER erogherà circa 16.000 €/anno, d’intesa con il comune, per scopi sociali volti a combattere la povertà energetica.














